
Il libro raccoglie gli atti del 34° Convegno CISM dell'Area animazione della Vita consacrata svoltosi a Collevalenza dal 20 al 24 novembre 2017, dal tema "Silenzio. Ascoltiamoli! Formare i giovani correndo insieme verso il Risorto".
Tema centrale del libro è il rapporto tra i giovani e la vita consacrata.
Il volume, in venti capitoli, segue le varie fasi di crescita dei figli, dall'attesa della gravidanza al distacco del giovane dalla famiglia. Capitolo per capitolo, dopo aver affrontato la dimensione psicologica e pedagogica, viene proposto lo "sguardo cristiano" sulle varie tematiche. Un libro pensato per chi vive l'appassionante e faticosa avventura di crescere dei figli: le mamma e i papà che vogliono dare senso e coerenza al loro ruolo di genitori.
La chiamata di Gesù riguarda tutti: è allo stesso tempo un’esortazione e una promessa. Compito di tutti i cristiani è annunciare il Vangelo nella società attuale. Questo libro rappresenta un invito, rivolto a tutti, ad ascoltare la chiamata di Cristo a far propria la missione evangelizzatrice come un invito personalizzato, un anelito che viene dal cuore. Con le sue riflessioni, l’Autore ha lo scopo di lanciare una provocazione: evangelizzare non è sinonimo di autocelebrazione da parte della Chiesa. È una chiamata ad un rinnovamento della Chiesa, a un atteggiamento di conversione in tutti coloro che fanno parte attiva della comunità cristiana.
George Augustin, (Palai – Kerala, 1955), sacerdote dal 1981 è professore di Teologia fondamentale e Dogmatica. Nel 2005 ha fondato a Vallendar l’Istituto “Walter Kasper” per la Teologia, l’Ecumenismo e la Spiritualità, da lui stesso diretto.
Chi si avvia a formare una famiglia custodisce sempre in sé l'aspirazione, il desiderio che la vita coniugale e familiare sia fonte e motivo di benessere, sicurezza, e una stabile gioia: accresciuta poi dalla presenza dei figli. Prendendo spunto dalla Amoris laetitia l'autore riflette sui vari stimoli che questa Esortazione di papa Francesco offre alla coppia sul tema e gli «ingredienti» necessari perché l'uomo e la donna che decidono di intraprendere questa via possano raggiungere un esito felice della loro vita insieme, a dispetto di tutte le esperienze che possono far vacillare la loro unione e mettere in crisi il loro ideale. Piccoli, semplici ma concreti suggerimenti per chi intende fondare una famiglia cristiana.
Piccolo manuale di un sentimento capace di evolversi, sorprenderci, crescere, affinato dall'esperienza quotidiana.
Un testo rivolto agli ammalati e al loro cammino spirituale, personale e nei Gruppi.
L’itinerario si propone di portare la riflessione, nell’Anno pastorale 2012, su un tema forte, la “Passione gratuita per il Regno” (per riflettere sul nesso fra educazione ed evangelizzazione secondo le indicazioni dei vescovi) ma, nello stesso tempo, di affiancare un impegno altrettanto importante: quello di comprendere sempre meglio e tradurre nella realtà il carisma e l’insegnamento del fondatore del CVS.
Il sussidio è articolato in nove schede che seguono il metodo della “lectio divina” e orientano il cammino personale, dall’ascolto all’impegno concreto, nella sfida importante di evangelizzare il complesso mondo dell’umana sofferenza.
A cornice di questo itinerario, personale e di gruppo, il sussidio fornisce alcune celebrazioni.
Paginebrevi. Testi agili e pronti all'uso, per una rinnovata azione pastorale nel mondo dell'umana sofferenza: ogni persona è soggetto attivo e responsabile.
Una collana che le Edizioni CVS offrono a tutti coloro che ricercano: meditazioni bibliche, celebrazioni, schede per incontri, brevi saggi.
Strumenti utili, che accompagnano la creatività necessaria ad ogni comunità cristiana per pregare e crescere nella fede.