
Con una veste grafica completamente rinnovata, il sussidio offre un'ampia gamma di riflessioni, letture bibliche e indicazioni per aiutare ad accostarsi al sacramento della riconciliazione.
Un valido sussidio per favorire una celebrazione viva e partecipata e per riscoprire il valore di un dono grande che ci viene offerto.
Sergio Pintor, nominato nel 2006 vescovo di Ozieri (SS), è consultore del Pontificio consiglio per gli operatori sanitari. Dal 1996 al 2006 è stato direttore dell'Ufficio nazionale per la pastorale della sanità.
«Posso venire a confessarmi da lei? Ma mi deve aiutare, non so più come si fa». Cosi o in modo analogo sono stato più volte apostrofato negli ultimi tempi. Sono persone desiderose di dare un senso alla loro vita, di fame qualcosa di valido, e che sentono il bisogno di parlare con qualcuno di quanto le tormenta interiormente... ... Con questo scritto intendiamo dare alcune indicazioni sul come fare la Confessione. Sono esperienze, riflessioni, spunti, provocazioni, suggerimenti orientati a questo scopo. Chi scrive ci tiene ad essere considerato anzitutto come uomo che si confessa anche lui e che è in cammino insieme con altri alla ricerca del modo più conveniente di confessarsi, come uno che ha sperimentato la Confessione come dono per la sua vita e desidererebbe che anche gli altri la sentissero tale, come uno che sa di trovarsi insieme con altri sulla via della vita cristiana e che vorrebbe rendere più accessibile la ConfesSlOne...
Con una formula essenziale, si potrebbe parlare della cresima come sacramento vocazionale. Questa proposta è considerata da tre punti di vista: quello dell'identità del sacramento della cresima, quello dell'identità della pastorale vocazionale e quello della pedagogia di tale operazione, con anche alcune indicazioni di metodo.
Il sussidio propone sette celebrazioni del Mandato agli operatori della catechesi: il testo di ogni Rito del Mandato, riportato negli elementi essenziali, è preceduto da note organizzative e suggerimenti celebrativi. Inoltre, si offre una raccolta di pensieri formativi utili per una lettura personale, per animare un incontro con gli operatori della catechesi, per stimolare il confronto e il dibattito in un gruppo di catechisti, e per cogliere e individuare prospettive e orientamenti anche operativi nel ministero catechistico.
un romanzo autobiografico che immette nella cultura africana, ricco di fascino e di poesia IN UN VILLAGGIO DAN DELLA COSTA D'AVORIO STA PER COMPIERSI UN RITO DI INIZIAZIONE. TUTTO H AVVOLTO NEL MISTERO E I PREPARATIVI SI SVOLGONO NELLA PIU ASSOLUTA SEGRETEZZA. ANCHE IL CONDOTTIERO", IL FIGLIO DEL CAPO VILLAGGIO, IL RAGAZZO CHE PER PRIMO DOVRA SUPERARE LA PROVA ED ESSERE D'ESEM PIO PER TUTTI GLI ALTRI, E`IGNARO DI QUANTO LO ASPETTA. RACCONTATO IN PRIMA PERSONA DAL PROTAGONISTA, IL COMPLESSO MECCANISMO DEL RITO SI DIPANA DI GIORNO IN GIORNO, IN UN CRESCENDO DI TENSIONE, PAURA ED ECCITAMENTO PER IL GRANDE PASSO CHE SI AVVICINA. IL TESTO E`CORREDATO DA UN INSERTO CON PISTE DI RICERCA PER LA "
Il Manuale si presenta come Guida completa per la preparazione alle prove dei Concorsi per 6428 posti da Insegnante Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado. Il testo affronta in maniera chiara e approfondita tutti gli argomenti previsti dal D.M. n. 9/2024, ovvero: Legislazione scolastica e ordinamenti scolastici (sistema scolastico italiano, autonomia, governance, stato giuridico del docente, organi delle istituzioni scolastiche, competenze digitali e sussidi multimediali, sistema di valutazione, politiche europee, continuità educativa); Inclusione scolastica (disabilità certificata, disturbi dell'apprendimento, apprendimento secondo il modello di scuola inclusiva); Teoria e metodologie della didattica (ambienti di apprendimento e metodologie didattiche); Ambito disciplina IRC nelle scuole (insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana, docente di religione tra leggi statali e diritto canonico, percorsi di educazione religiosa, esempi di UDA);> Privacy; Sicurezza sul lavoro. In fondo è disponibile un'utile Appendice normativa. Nella sezione online collegata, accessibile seguendo le istruzioni presenti in fondo al libro, saranno disponibili un simulatore di quiz ed eventuali aggiornamenti.
I giovanissimi di AC - anzi, tutti i giovanissimi! - sanno dare il meglio, quando la meta da raggiungere è alta e bella. Questi Appunti sono una proposta proprio per loro: un invito speciale, attraverso lo strumento della Regola spirituale, a sperimentare la bellezza di una vita secondo lo Spirito, fatta di profonda spiritualità, di autentica condivisione, di testimonianza contagiosa. A vivere, insomma, ogni istante della propria vita "con tutto il cuore"!
Agili sussidi per guidare i gruppi 18/19enni e approfondire tematiche riguardanti i giovani, da utilizzare non solo da quanti hanno responsabilità educative, ma anche dagli stessi 18/19enni: perché diventino cristiani capaci di rendere ragione della fede, nonché della speranza e della carità che da essa scaturiscono. Con te… partirò vuole mettere in luce la duplice finalità delle esperienze di vita comunitaria: il radicamento in Gesù, che si esprime nella dimensione vocazionale ed ecclesiale, e l’apertura verso gli altri, che si concretizza in un vero spirito missionario. Perché la vita comune sia uno strumento pedagogico formidabile, espressione di libertà e aiuto prezioso contro lo smarrimento contemporaneo.
"Voglio conoscerti e ascoltare ciò che hai da dire alla mia vita, Gesù! Sento che mi stai aspettando: per accogliermi, per abbracciarmi, per parlarmi. So che posso incontrarti in ciò che vivo ogni giorno! Come posso riconoscerti? Queste pagine mi aiutano a percorrere le vie del tuo amore, a scoprire le tue opere... a camminare e a crescere da figli di Dio. E tutto questo non da solo, ma con la mia famiglia, nella Chiesa e soprattutto... con Te!" Primo volume della collana "Con Te!", che si rivolge ai bambini dell'iniziazione cristiana da 7 a 11 anni. Questa proposta recepisce gli Orientamenti nazionali per l'annuncio e la catechesi della CEI 2014. Il progetto Con Te! si compone di 4 testi per i bambini e 4 guide a uso dei catechisti con la disponibilità di un sito web per accedere a contenuti multimediali. Il percorso, strutturato in 4 anni è così suddiviso: Figli: l'essere creati e il primo annuncio del Vangelo; Discepoli: il cammino al seguito di Gesù; Amici: l'unione sacramentale con Gesù nell'Eucaristia - Cristiani: la cresima e l'appello alla missione.
"Con te!" è l'itinerario di Iniziazione Cristiana della diocesi di Milano che vuole introdurre e accompagnare i ragazzi - dai sette agli undici anni all'incontro personale con Gesù nella comunità cristiana. I ragazzi, durante il cammino di quattro anni, si scopriranno: figli, discepoli, amici e cristiani. "Con te!" è una proposta integrata, ricca di esperienze e attività, in cui è possibile sperimentare quattro dimensioni fondamentali: il vissuto dei ragazzi, la Parola di Dio, la Liturgia e la preghiera, l'esperienza di Chiesa, nella comunità e nella famiglia. Tre elementi fondamentali caratterizzano il primo anno di questa proposta, dedicato al primo annuncio: accendere i sensi: ai bambini di quest'età il primo annuncio giunge attraverso i sensi. La proposta mira dunque ad "accenderli", affinché possano percepire tutta la bellezza e la forza del Signore Gesù e del suo Vangelo; il cuore dell'annuncio è Gesù: con il suo mistero carico di amore, è Lui che i bambini sono chiamati ad accogliere; il Vangelo secondo Marco: è il riferimento principale e ad esso appartengono in ampia misura i brani scelti e illustrati.
"Voglio conoscerti e ascoltare ciò che hai da dire alla mia vita, Gesù! Sento che mi stai aspettando: per accogliermi, per abbracciarmi, per parlarmi. So che posso incontrarti in ciò che vivo ogni giorno! Come posso riconoscerti? Queste pagine mi aiutano a percorrere le vie del tuo amore, a scoprire le tue opere... a camminare e a crescere da figli di Dio. E tutto questo non da solo, ma con la mia famiglia, nella Chiesa e soprattutto... con Te!" Primo volume della collana "Con Te!", che si rivolge ai bambini dell'iniziazione cristiana da 7 a 11 anni. Questa proposta recepisce gli Orientamenti nazionali per l'annuncio e la catechesi della CEI 2014. Il progetto Con Te! si compone di 4 testi per i bambini e 4 guide a uso dei catechisti con la disponibilità di un sito web per accedere a contenuti multimediali. Il percorso, strutturato in 4 anni è così suddiviso: Figli: l'essere creati e il primo annuncio del Vangelo; Discepoli: il cammino al seguito di Gesù; Amici: l'unione sacramentale con Gesù nell'Eucaristia - Cristiani: la cresima e l'appello alla missione.