
Un piccolo libretto su uno dei nomi piu' diffusi in Italia.
La "Lettera a tutti gli abitanti della terra", tra gli scritti più celebri e amati di Francesco d'Assisi, é ancora oggi una provocazione per la nostra vita di credenti e uno stimolo a vivere con maggiore impegno la vita cristiana.
I testi qui raccolti sono ricavati dagli scritti di Francesco d'Assisi; preghiere scaturite da un cuore innamorato di Dio, ricche di significato e di attualità per noi oggi.
Nell'autunno del 1226, Francesco detta il Testamento", con lo scopo di sintetizzare tutta la sua vita. Una testimonianza preziosa che diventa la prima e più autentica biografia del Santo. "
I sette misteri gaudiosi nella Vita della Vergine Maria e di San Francesco d'Assisi. Una forma di preghiera semplice, capace di introdurre ad un intenso rapporto con Dio.
Il Tau era il simbolo più caro per Francesco d'Assisi. Il segno rivelatore di una convinzione spirituale profonda: che solo nella croce di Cristo è la salvezza di ogni uomo.
San Francesco testimonia un grande amore per gli angeli. Questa pubblicazione raccoglie i brani più belli e significativi, tratti dalle Fonti francescane, che testimoniano come la vita di Francesco sia sempre stata segnata dagli Spiriti celesti.
La fede, la speranza e la carità nelle parole di papa Francesco e del Santo di Assisi. I loro testi, messi a confronto, rivelano una comunanza di idee, intenzioni e priorità; una sintonia che nasce dalla passione per il Vangelo. Per scoprire che gli uomini di Dio parlano tutti lo stesso linguaggio.
Questo Terebinto su Giuseppe aiuta a riscoprire una figura che certamente non è centrale nella fede cristiana e che, tuttavia, è così ricca, bella e incoraggiante da meritare di essere tolta sia da una facile iconografa un po' melensa, sia da una dimenticanza che impoverisce lo slancio e il coraggio di cui la nostra fede necessita e di cui Giuseppe è esempio.
In questo libretto vengono riportati due discorsi tenuti nel 1959 dall'allora cardinale Giovanni Battista Montini, Arcivescovo di Milano, divenuto papa col nome di Paolo VI. Sono due discorsi che ricordano il centenario della battaglia di Magenta e il centenario della liberazione di Milano dagli austriaci.
Raccolta di preghiere della tradizione e scritti di Santa Teresa Di Gesù Bambino.
Piccola biografia con un profilo carismatico sull’attualità della figura di Santa Rita con il premio internazionale sul perdono.
Novena e preghiere a Santa Rita.
Una preghiera è del card. Angelo Comastri.