
Il nuovo strumento più utile e completo per affrontare ogni verifica
- Più di 30.000 voci e 70.000 traduzioni
- Regole di pronuncia e accento; l’alfabeto inglese
- Esempi, modi di dire e indicazioni d’uso
- Grammatica e sintassi del verbo
- Verbi modali, ausiliari e semimodali
- Forma negativa e interrogativa; attiva e passiva; riflessiva e impersonale
- Verbi irregolari, fraseologici, di percezione e con doppio complemento
- Question tags, short answers, false friends
- Tavole delle coniugazioni modello + 1000 verbi fraseologici
Finalmente tradurre non è più un problema!
Il nuovo strumento più utile e completo per affrontare ogni verifica
• Più di 25.000 voci e 60.000 traduzioni
• Regole di pronuncia e accento; l’alfabeto francese
• Esempi, modi di dire e indicazioni d’uso
• Grammatica e sintassi del verbo
• Forma negativa e interrogativa; attiva e passiva; pronominale e impersonale
• Verbi ausiliari e semiausiliari
• Gallicismi: futur proche e passé récent; forma progressiva
• I tre gruppi verbali
• Verbi difettivi
• Tavole delle coniugazioni modello
Finalmente tradurre non è più un problema!
Dizionario + verbi in un pratico formato da viaggio.
Il nuovo strumento più utile e completo per affrontare ogni verifica
- Più di 20.000 voci e 60.000 significati
- Esempi, modi di dire e indicazioni d’uso
- Grammatica e sintassi del verbo
- Le coniugazioni; i modi e i tempi
- Forma negativa e interrogativa; attiva e passiva; riflessiva e pronominale
- Verbi regolari e irregolari; transitivi e intransitivi
- Verbi ausiliari, servili, fraseologici
- Verbi impersonali, difettivi, sovrabbondanti
- Tavole delle coniugazioni modello
Finalmente scrivere non è più un problema!
Il dizionario contiene: tutto il lessico italiano di base; neologismi; termini di origine straniera; termini tecnici, scientifici, informatici ed economici, informazioni morfologiche, irregolarità e particolarità grammaticali, usi figurati; indicazione del registro espressivo e dell'ambito di appartenenza, appendice di sigle, abbreviazioni e acronimi.
Oltre 20.000 lemmi, Alfabeto e trascrizione fonetica; pronuncia figurata nelle due sezioni, Due compendi grammaticali, Tavole di coniugazione dei verbi, Esempi e modi di dire, Dizionario Visuale per il viaggiatore, Ebook compreso nel prezzo.
Il dizionario comprende: più di 12.000 voci e 20.000 traduzioni; esempi, spiegazioni e indicazioni d'uso; alfabeto greco; tavole dei numeri; grammatica e sintassi del verbo; formazione e uso dei modi e dei tempi; radici e derivazioni indoeuropee; tavole delle coniugazioni modello + 400 paradigmi dei verbi più comuni; esempi d'autore da Omero a Plutarco.
La storia della cartografia è la storia del mondo e racconta la nostra percezione di esso. È insieme la Storia stessa, quella con la S maiuscola. Dalle prime rappresentazioni rupestri a Google Earth, passando per le proiezioni di Tolomeo o del Mercatore, Berg ci racconta la storia di popoli e intere Nazioni, di chi siamo stati e chi siamo ora. «Mappe, il teatro del mondo» è insieme un libro sulla scienza, sull'arte e la tecnologia, sul potere e le ambizioni, sui nostri bisogni e i nostri sogni. Lungo la strada incontriamo geografi visionari ed eroici esploratori, cartografi che si accusano vicendevolmente di plagio, e sovrani che si fanno confezionare mappe falsate per accrescere il loro dominio e la loro influenza. Corredato da fotografie e riproduzioni, il libro di Berg ci conduce in un viaggio nello spazio e nel tempo che parla del mondo e di come lo vediamo, ma soprattutto parla di noi.
In «Food Pharmacy», le autrici fanno punto ultime scoperte concentrandosi, in particolare, sulle ricerche effettuate dal dottor Stig Bengmark sulla correlazione fra infiammazioni croniche e alimentazione. Stanche dello scollamento tra la dieta "ideale", ovvero perfetta, e quella che realisticamente potremmo seguire per vivere una vita all'insegna del benessere ma anche del buonumore, le autrici accompagnano le 6 regole di base della cucina antinfiammatoria con ricette e sane e con consigli utili e facili da mettere in pratica. L'obiettivo è ridurre il proliferate dei batteri "cattivi" presenti in zuccheri, pasta, pane, riso bianco e grassi nocivi e accrescere la presenza di "batteri buoni", di cui sono ricchi frutta, verdura e grassi benefici (omega-3).
Dale E. Bredsen ci spiega come uno stile di vita corretto può significare la fine dell'Alzheimer.