
Maria Simma nacque il 5 febbraio 1915 a Sonntag, in Austria. Molto religiosa, si formò spiritualmente durante i soggiorni in convento e si consacrò alla Madonna, impegnandosi a intercedere per le anime del Purgatorio mediante la preghiera, i sacrifici e l'apostolato. All'età di venticinque anni cominciò a entrare in contatto con le anime del Purgatorio e la sua straordinaria esperienza la rese nota in Austria e all'estero. Questo volume raccoglie un pensiero di Maria Simma per ogni giorno dell'anno.
All'inizio degli anni '30 del secolo appena passato una mistica astigiana, Maria Tartaglino (1887-1944), già stimmatizzata, assistette a un prodigio: un Crocifisso sanguinò dal costato. Sollecitato a indagare, il Tribunale Diocesano di Asti sancì la soprannaturalità dei fatti, ma nel 1934, dopo una visita apostolica voluta dal Sant'Uffizio, il Crocifisso venne ritirato dal pubblico culto e nel frattempo si diffusero sospetti e maldicenze. Questo libro è la narrazione, sulla base dei documenti storici, di quello accadde in quegli anni.
La Chiesa ha per duemila anni lottato e tuttora lotta per arginare le più insidiose ambiguità e per riportare la dottrina a principi di verità e di fede. Questo compendio delinea una sintesi delle principali eresie.
Monica e Chiara, dopo un incontro casuale, si uniscono subito in un'amicizia così profonda da spingerle ad avere uno stesso desiderio comune: condividere con altri i loro valori di fratellanza. Le due ragazze riusciranno a realizzare il loro sogno e con l'aiuto di altri giovani la fratellanza si trasformerà in un vero senso di famiglia. Ci saranno ostacoli e difficoltà da affrontare e le situazioni inaspettate della vita metteranno gli amici di fronte a scelte complicate, ma nel loro cammino di fede, saranno sempre guidati miracolosamente dalla mano di Dio.
Raccolta di preghiere per i defunti per liberare le anime del Purgatorio. “Aspettiamo coraggiosamente che suoni l’ora della nostra partenza, per andare ove sono già i nostri cari amici; e, poiché li abbiamo tanto amati, perseveriamo nel nostro affetto, facendo per loro amore ciò che hanno desiderato che si facesse, e che ora ci augurano, che è di moderare il nostro dolore, conservando i nostri occhi ad un soggetto migliore delle lacrime, e il nostro spirito a più desiderevoli occupazioni che la tristezza. E poiché la vera amicizia si compiace di contentare le persone amate, sollevate il vostro spirito e rinforzate il vostro coraggio. Immaginatevi che ve ne preghi nel momento della sua partenza colui che piangete”(San Francesco di Sales)
Una raccolta di tutte le preghiere più utili ed efficaci per ogni situazione, perché, come ci ricorda Sant’Alfonso Maria de’ Liguori “chi prega si salva, chi non prega si danna”.
"La Creazione è una tale meraviglia di bellezza, precisione, ingegneria e creatività da stupirsi ad ogni sguardo! È la vita umana su questo pianeta ad essere penosa a vedersi, tante sono le meschinità reciproche e i dolori che ci opprimono. Perché Dio permette questo?".
Teresa Musco nacque nel 1943 a Caiazzo, in provincia di Caserta. La sua infanzia fu segnata da sofferenze e paure che formarono il suo senso di responsabilità e la sua generosità. Durante la settimana santa del 1969 Teresa ricevette le stigmate e successivamente anche le piaghe della corona di spine. Intanto la sua salute andava peggiorando e a tutte le sue sofferenze mistiche si aggiungevano anche le vessazioni diaboliche, l'emarginazione da parte dei suoi familiari, le insinuazioni e i sospetti. Infine, negli ultimi mesi di vita di Teresa, molte immagini di Gesù e della Madonna iniziarono a lacrimare e a versare sangue. Teresa morì nel 1976, all'età di 33 anni.
“Diletto, in quest’atto solenne del tuo Battesimo io Ti chiedo una grazia che Tu certo non mi negherai: Ti prego cioè di purificare colle tue stesse sante mani la piccola anima mia mediante l’acqua vivificante e creatrice della tua Divina Volontà, affinché io nulla oda, nulla veda e nulla conosca, fuorché la sola vita del tuo FIAT”.
Biografia dell'esorcista Candido Amantini (1914-1992), sacerdote secondo il cuore di Cristo ad imitazione di San Paolo della Croce. Dal 1961 fino al giorno della propria morte Candido Amantini praticò esorcismi presso la diocesi di Roma. Ebbe modo di conoscere san Pio da Pietralcina, il quale disse di lui: "È un sacerdote secondo il cuore di Dio". Padre Gabriele Amorth fu suo allievo dal giugno 1986, sostituendolo come primo esorcista al momento della morte. Attualmente è in corso il processo di beatificazione.