
L'autore sintetizza in questo volume i suoi studi di specialista, proponendo una valutazione positiva afferta dalla teologia cattolica sulle religioni non cristiane.
Il volume raccoglie riflessioni, giudizi, reazioni, desideri di alcuni tra i piu qualificati uomini di pensiero e di azione della Chiesa; vi appaiono problemi, previsioni e prospettive sul futuro della Chiesa.
L'autore assume la visione evolutiva moderna per ripensare teologicamente taluni aspetti del mondo, quali l'evoluzione, l'origine dell'uomo, la storia della salvezza, il matrimonio, il lavoro, l'escatologia.
La Bibbia, in campo scientifico e storico, ha sempre un riscontro obiettivo? Il volume, firmato da illustri maestri, fa il punto sulla dibattuta questione.
La vasta opera di Romano Guardini vista nei suoi diversi aspetti - filosofico, teologico, spirituale e letterario.
Puntuale introduzione al corpus delle opere di Pierre Teilhard de Chardin (1881-1955), pilastro della storia culturale e religiosa del nostro tempo.
Il volume di Blockle rappresenta un tentativo di affrontare i temi fondamentali di un'etica teologica in prospettiva ecumenica.
L'autore mostra come il cristiano debba comprendere e utilizzare l'Antico Testamento nella sua vita personale ed ecclesiale.
Paul Tillich (1886-1965) e uno dei massimi teologi protestanti del nostro secolo. Questo schizzo autobiografico permette l'acquisto di una conoscenza immediata di questa figura straordinaria.
Sintesi degli studi piu significativi sul sacrificio di Cristo e della sua Chiesa.

