
"Ho fatto circa 2.000 chilometri fra terra e mare sulle tracce di una donna. È una donna di 'una bellezza indescrivibile', assicura chi l'ha incontrata." Così Antonio Socci racconta il suo primo viaggio a Medjugorje, sui luoghi dove, il 24 giugno 1981, alcuni adolescenti videro su una collinetta, nei pressi del villaggio bosniaco, una giovane ragazza, splendida, dolce, che si sarebbe presentata come la "Beata Vergine Maria" e che tuttora appare loro quotidianamente. A oltre vent'anni di distanza, oggi che Medjugorje è diventata meta di milioni e milioni di pellegrini, Socci ricostruisce la storia e il mistero di questi fatti: visita i luoghi, incontra i protagonisti, ascolta sacerdoti, teologi, scienziati.
Marta, Nicolò, Pietro e Chiara sono riusciti a convincere i loro genitori a lasciarli andare da soli fino alla spiaggia di Roccapina: sarà una gita indimenticabile! Quando i quattro amici raggiungono la spiaggia, però, trovano sul bagnasciuga un delfino arenato. Come fare per aiutarlo a riprendere il mare? Età di lettura: da 7 anni.
Nadine aveva promesso che il suo articolo avrebbe cambiato le coscienze sul caso di Evelina. Avrebbe dimostrato che il braccio di quella ragazzina di colore era stato guidato dalla rabbia che l'aveva nutrita fin dalla nascita. Avrebbe spiegato che la pietra che aveva ucciso il giovane volontario americano era stata scagliata dalla frustrazione per la vana attesa dell'uguaglianza, dall'ingiustizia fattasi legge nel Sudafrica dell'apartheid. Ma poi, subentrata una notizia più incalzante all'estremità opposta del pianeta, Nadine aveva piantato tutto in asso e se n'era andata. Dei suoi trentacinque anni, ne ha trascorsi la maggior parte così, correndo da un capo all'altro del mondo, sempre in prima linea nelle zone più pericolose, sempre attenta a non confondere lavoro ed emozioni, a schivare attentamente gli affetti in nome della sua carriera di reporter. Eppure c'è qualcosa, in Sudafrica, che non è riuscita a lasciarsi del tutto alle spalle. Dopo dieci anni, all'avvio dei processi volti ad accertare i crimini commessi dal regime dell'apartheid e favorire la riconciliazione nazionale, Nadine decide di tornare laggiù.
Un'altra estate è arrivata e Martina non vede l'ora di tornare da sua zia, nel paesino sul mare che tanto le piace. Questa volta poi ha un motivo in più per essere emozionata: Martina vuole entrare di nuovo nella casa saracena e conoscere Edoardo Riccalancia. Secondo una strana leggenda, infatti, il destino del misterioso giovane sarebbe legato al suo a filo doppio. Età di lettura: da 12 anni.
Villa Mimosa è una bella casa nel mezzo della campagna, circondata da frutteti e campi di ulivi... Di mimose nemmeno l'ombra, perché Mimosa era semplicemente la bisnonna di Manuele, Arianna e Valentina. Secondo una leggenda famigliare, in qualche recondito angolino della villa sono nascosti i suoi bellissimi gioielli, ma nessuno si ricorda dove... Età di lettura: da 9 anni.
È un giorno come tutti gli altri per la famiglia di Dante, riunita intorno al tavolo da pranzo, quando all'improvviso qualcuno bussa alla porta: la mamma apre e si trova davanti due carabinieri! Devono arrestare suo marito, accusato di traffico d'armi... La famiglia è sconvolta, ma Dante lo è più di tutti: come affrontare la scuola, gli amici, gli insegnanti con la vergogna di un padre in galera? Come mantenere un rapporto con una persona che ti ha deluso tanto? Età di lettura: da 9 anni.
Ciao a tutti! Mi chiamo Oscar e vivo a Green Town con mamma, papà e la mia sorellina Ginger. Sono un draghetto fifone e combino un sacco di pasticci! A scuola ho tanti amici: il criceto Teo, la scimmietta Olivia, l'orsetto Bruno, la lupacchiotta Lisa... Età di lettura: da 3 anni.
Ciao a tutti! Mi chiamo Oscar e vivo a Green Town con mamma, papà e la mia sorellina Bea. Sono un draghetto simpatico, qualche volta un po' fifone, e ho un sacco di amici! Volete sapere una cosa? Prima le verdure non mi piacevano neanche un po'. Ma dopo avere aiutato la nonna a raccoglierle nell'orto, ho cambiato idea... il minestrone di nonna Clara è quasi più buono della pizza. Parola di drago! Età di lettura: da 3 anni.