
Che cosa ci fa un balenottero tutto solo in mezzo al mare? Aspetta la mamma, che sta cercando di tenere lontano una barca di pescatori. Ma il mare è pieno di pericoli: per fortuna però ci sono Olly e Beth, pronti a proteggere il cucciolo! Età di lettura: da 3 anni.
Vincenzo ha un progetto che gli frulla nella testa: insieme a Mirko e a Viola vuole formare una banda. Ma non di quelle che fanno cose cattive! Al contrario, la loro missione sarà difendere i vecchietti del quartiere dai rapinatori, e quando la nonna di Vincenzo viene avvicinata da una signora dall'aria sospetta, capiscono che è arrivato il momento di entrare in azione... Età di lettura: da 7 anni.
Attacco alla statua d'oro! "Meno male che Glitter, Bitter e Oscar Tortuga mi hanno svelato il perfido piano di Gattardone... L'imperatore dei Gatti Pirati, per rimpinguare le casse dell'Impero, vuole rubare la Statua della Libertà di Topazia, perché pensa che sia completamente d'oro. Ora non ci resta che organizzare una controffensiva coi baffi! Garantito al formaggio!" Età di lettura: da 6 anni.
Da sempre Patrick Rush sogna di fare lo scrittore. O meglio, di essere un autore. Invece si è sempre dovuto accontentare di scrivere recensioni sul principale quotidiano di Toronto. Stroncature, per la verità: di romanzi altrui e di programmi tv spazzatura. Ma un giorno, per colmare la sua mancanza di ispirazione, decide di frequentare un laboratorio di scrittura: il Circolo Kensington. Nessuno tra i partecipanti spicca per particolare talento. Tranne Angela, che legge dal suo diario una favola inquietante: quella di una bambina perseguitata da una sorta di uomo nero che turba i suoi sogni, e che poi, fuggito dalla sua mente, entra nel mondo reale, dove comincia a rapire e fare a pezzi altre bambine. Mentre, di lezione in lezione, all'interno del circolo tutti ascoltano avvinti la storia di Angela (che Patrick registra di nascosto), in città un killer semina il panico, lasciando indizi criptici sui corpi smembrati delle sue vittime. Come se fantasia e realtà si fondessero pian piano. Inesorabilmente, quel cerchio di morte si stringe sempre più intorno a Patrick e a suo figlio Sam, di soli otto anni. Finché Patrick dovrà fare i conti con il senso di colpa per un furto mai dichiarato, e con una storia di cui ha voluto farsi autore ma che sembra ritorcersi contro di lui. Trasformato nel protagonista di una trama a lui oscura, avrà solo un modo per scoprire come andrà a finire: viverla sulla propria pelle.
In una società sempre più multietnica, accade spesso di venire a contatto con persone di diversa fede religiosa, ed è normale che questa vicinanza susciti curiosità e interesse. Sono le stesse esperienze quotidiane a costringerci a riflettere e a suggerirci continue domande: quali sono i cibi casher? Che cose il Ramadan? Perché la Pasqua non si festeggia sempre lo stesso giorno, come il Natale? Che cos e il Nirvana? Aline Baldinger-Achour, docente di didattica delle religioni all'Università di Parigi, fornisce tutte le risposte. Con un approccio originale e imparziale, spiega le quattro grandi religioni evidenziandone le differenze e i punti di contatto, illustrandone le origini, la storia, ma soprattutto i riti, le festività, e le implicazioni che essi hanno nella vita quotidiana, nella famiglia, nell'alimentazione, nell'abbigliamento, nella sessualità. Ci aiuta quindi a superare luoghi comuni e preconcetti, dissipare dubbi e paure dettati spesso solo dall'ignoranza. Scritto in forma semplice e comprensibile, un testo per ogni genitore o educatore che intenda fornire ai bambini gli strumenti per una convivenza più matura e consapevole. Perché la conoscenza è il primo passo verso la tolleranza.
È assurdo. Assolutamente impossibile. Non ci sono altri pensieri nella mente scioccata di Dafydd Woodruff di fronte alla lettera con timbro canadese in cui una tredicenne di Moose Creek gli scrive di essere sua figlia, e con lei il fratello gemello. Dafydd, che vive a Cardiff, nel Galles, dove fa il chirurgo ed è sposato da anni con una donna che da lui desidera soprattutto un figlio che non riescono ad avere, è certo che quella lettera non può essere che uno scherzo di cattivo gusto o il frutto di una mente impazzita. È vero, è stato in Canada, in quel paese sperduto nei ghiacci, dimenticato da Dio e dagli uomini, e ha conosciuto sul lavoro quell'infermiera, la madre dei gemelli, ma con lei non è mai stato, ne è certo come del suo stesso nome. Ma quando anche il test del DNA, cui dopo qualche tempo accetta serenamente di sottoporsi per fugare definitivamente i dubbi della moglie, risulta positivo, non gli resta che prendere e partire. A Moose Creek, dove era approdato tredici anni prima quando, chirurgo alle prime armi, aveva accettato un posto solo per fuggire all'onta e alla disperazione di un'operazione sbagliata sulla pelle di un ragazzino, lo aspettano oscuri segreti, misfatti ed errori da troppo tempo dimenticati. Per arrivare alla verità - una verità più complessa e sinistra di quanto non possa immaginare - Dafydd dovrà lottare contro una natura impietosamente selvaggia e una comunità in cui vige il rispetto solo per qualche legge, ma per nessuna regola.
Nel 1993 Marie Gesto era scomparsa dopo essere uscita da un supermarket, ma il suo cadavere non era mai stato trovato. L'indagine era stata affidata a Harry Bosch, che non era riuscito a scoprire l'assassino. Ora, tornato nell'Unità dei casi irrisolti, riprende a occuparsi del delitto che non aveva smesso di tormentarlo. Ma c'è qualcun altro che si tormenta. Il procuratore generale. È tempo di elezioni e il procuratore sa che un'eventuale soluzione del caso sarebbe l'asso nella manica che gli manca. E così accade che Raynard Waits, uno spietato serial killer arrestato per duplice omicidio, si attribuisca anche quello di Marie Gesto, più una serie di altri, avvenuti nel passato, che non avevano mai trovato soluzione. In cambio della sua confessione, la pena di morte gli viene commutata in ergastolo. Il caso è chiuso, il procuratore soddisfatto, ma non Harry Bosch, che non si lascia convincere da una soluzione così facile e soprattutto si rende conto di aver trascurato all'inizio dell'indagine un indizio rivelatore. Cercando di non lasciarsi sopraffare dal senso di colpa e di sfiducia che lo attanaglia, Bosch segue le sue piste che lo porteranno al cuore di una spirale di perfidia e depravazione. E come un surfista che aspetta l'onda giusta, saprà attendere il momento per sferrare il colpo di grazia.
Quando Maureen Paschal, giovane giornalista nota per le sue ricerche sulla figura di Maria Maddalena, riceve una lettera da Bérenger Sinclair, un nobile scozzese che la invita nel suo castello in Francia per rivelarle un segreto che la riguarda, non sa che si sta lanciando in un'avventura densa di misteri e di morte. Guardando una fotografia di Maureen, Sinclair ha riconosciuto l'anello che la donna ha al dito, donatole da un antiquario di Gerusalemme. Secondo la leggenda, solo "l'eletta" può portarlo, colei a cui è dato di scoprire i papiri segreti che Maria Maddalena ha portato con sé fuggendo dalla Galilea, e che ora sono nascosti in qualche luogo remoto della Linguadoca. Sono testi rivoluzionari, che molti hanno cercato invano di recuperare nel corso dei secoli e che raccontano del legame tra la Maddalena e Gesù e dei figli nati dalla loro unione. Ma Sinclair non è l'unico a interessarsi ai preziosi papiri. Anche una setta segreta, la temibile Corporazione dei Giusti, è disposta a tutto, persine all'omicidio, pur di impadronirsene. E quando Maureen troverà su una vecchia tomba un'incisione identica a quella del suo anello, la caccia si farà spietata.
 
 
 
 
 
  
