
La missione affidata dalla Regina delle Fate al giovane elfo Ombroso sta per volgere alla conclusione. Cavalcando il fedele drago blu Codamozza, il ragazzo giunge nell'oscuro e terribile Reame delle Streghe, dove ritrova gli amici che lo affiancano nella missione: Regulus, Robinia, Favilla, il potente mago Stellarius e il misterioso Cavaliere. Ma in queste terre spoglie e desolate una brutta sorpresa lo attende: la giovane Spica è stata rapita e portata al castello di Stria, la Mera Regina. Per liberarla e per sconfiggere definitivamente Stria, Ombroso dovrà riuscire a penetrare nel cuore del castello, nella sala più isolata "pericolosa, dove mille insidie lo attendono. Ma il castello racchiude segreti di cui neanche la Nera Regina è a conoscenza, e mentre Ombroso avanza tra le sue spesse mura mille occhi vigili lo osservano di nascosto... Età di lettura: da 9 anni.
Un atteggiamento mentale positivo è la chiave del successo in ogni campo e in ogni relazione. Con l'aiuto di strategie mirate, umorismo coinvolgente, esercizi ed efficaci meditazioni è possibile ritrovare l'armonia del sé e superare i problemi in modo creativo. Anthony De Mello ha ispirato milioni di persone, aiutandole a conseguire i loro obiettivi ed è rimasto autorità indiscussa nel campo della psicologia motivazionale su temi come l'atteggiamento, l'immagine personale, gli obiettivi, il successo, le relazioni interpersonali.
Per fare un dispetto al più antipatico della classe, Francesco gli nasconde un giochino e lo porta a casa sua. Nella scuola si scatena la caccia al ladro e Francesco comincia a pentirsi; ma come fare a rimediare senza mettersi in ridicolo davanti a tutta la classe? Età di lettura: da 5 anni.
Chi compone il numero telefonico dello studio di padre Amorth sente dall'altra parte la voce gracchiante di una segreteria: "Per ottenere un consulto il richiedente deve inviare i seguenti referti medici e psichiatrici...". Segue l'elenco degli esami clinici. Solo dopo il vaglio dei responsi specialistici, il sacerdote decide se ricevere il presunto indemoniato. All'età di 86 anni, con oltre 160.000 esorcismi praticati, il più autorevole esorcista della Chiesa cattolica racconta la sua lunga vita in lotta contro Satana. Dalla confessione a cuore aperto emergono particolari inquietanti: Satana abita le stanze del Vaticano; la scomparsa di Emanuela Orlandi è un mistero dietro il quale si nascondono sette sataniche; magia, spiritismo e superstizione si nascondono dietro l'omicidio della suora di Chiavenna e di altri efferati delitti perpetrati da adolescenti come Erika e Omar; sono in crescita i fenomeni di bambini posseduti da presenze oscure; la lotta contro il maligno, cominciata all'origine del mondo, è destinata a durare fino alla fine dei tempi, ma siamo alla battaglia finale. Nel lungo racconto, padre Amorth lancia infine una sconvolgente denuncia: la Chiesa non crede più all'esistenza del demonio, i vescovi non nominano esorcisti nelle loro diocesi e non ci sono più giovani preti disposti a imparare la dottrina e la pratica della liberazione delle anime.
Che cos'è la libertà? Difficile dirlo per Emma Bonelli, che sulle colline del Monferrato piemontese nell'aprile del 1935 per la prima volta varca la soglia della casa dei Francesi, come sposa del ciabattino zoppo che le hanno dato per marito. Emma è una contadina che ha la terza elementare. La sua dote è misera. Però è una gran lavoratrice, e per questo i Francesi l'hanno voluta come nuora. Anche per sua figlia Luciana, libertà non è che una parola lontana. Solo una volta l'ha quasi assaporate quando le è stata offerta l'occasione di realizzare il sogno di diventare sarta, ma poi il marito la figlia, la casa, la vita hanno preso il sopravvento. Forse solo Anna, nata negli anni Settanta, l'unica donna nella famiglia a poter proseguir gli studi, spezzerà la catena di rinuncia e sottomissione a cui ha visto piegarsi la madre la nonna. Emma, Luciana, Anna, tre donne diverse, ugualmente legate con la mente e il cuore alla vecchia casa in collina, obbligate a lasciarla dai rivolgimenti della Storia e dalla durezza dei rispettivi destini. Tutte, dolorosamente, desiderose di tornarvi. E tutte, in modi diversi, masnà, bambine. In un gioco di sorprendenti rivelazioni, miserie quotidiane e commoventi eroismi, questo romanzo è la storia di una scelta difficile e coraggiosa: romper l'esilio, tornare alla casa dei Francesi, decidere della propria vita, sentirsi libere. Perfino di sbagliare. E smettere, finalmente, di essere masnà.
Questa storia inizia a New York nel 2000, quando, alle nozze del nipote, Joseph Kohn scorge tra gli invitati una donna dall'aria familiare. Gli occhi azzurro ghiaccio, l'ombra di un tatuaggio sotto la manica. Il presentimento gli toglie il respiro. Le chiede di mostrargli il braccio; non importa se è scortese, lui deve sapere. La certezza è lì, sulla pelle: sei numeri blu, accanto a un piccolo neo che lui non ha mai dimenticato. E allora le dice: "Lenka, sono io. Joseph. Tuo marito". Perché questa storia, in realtà, inizia a Praga nel 1939. Lenka e Joseph sono due studenti ebrei, si conoscono poco prima dello scoppio della guerra, si innamorano, diventano marito e moglie per lo spazio di una notte. Il giorno dopo, al momento di fuggire negli Stati Uniti Lenka decide di restare, perché non ci sono biglietti a sufficienza per la sua famiglia. Si separano con la promessa di ricongiungersi al più presto, ma Lenka finisce in un campo di concentramento. In mezzo all'orrore, fa ciò di cui è capace, dipingere, unico modo per dare colore a ciò che è privato di luce, per dare forma a ciò che non si può descrivere. Mentre Joseph, in America, si specializza in ostetricia: solo aiutare a dare la vita gli consente di non farsi trascinare a fondo dalle voci di chi non c'è più. Quando ormai si crederanno perduti per sempre, ci sarà un nuovo inizio per entrambi.
Benvenuti nell'Isola delle Balene! È un'isola situata a nord-est dell'Isola dei Topi, nel Mar delle Vibrisse Vibranti. Nell'Isola delle Balene, dove la natura regna sovrana, hanno sede famosi centri di ricerca e di studio: il Laboratorio di Biologia Marina, l'Osservatorio Astronomico e soprattutto l'antico e prestigiosissimo College di Topford! Anch'io, Tea Stilton, ho avuto la fortuna di laurearmi qui! A Topford, si sono incontrate cinque ragazze davvero speciali... Età di lettura: da 8 anni.
Ulysses Moore è vivo ed è sempre stato a Villa Argo, sotto gli occhi di Jason e Julia. Lo ha scoperto Rick, facendo irruzione nella casa del vecchio giardiniere Nestor. Ma ora i ragazzi devono affrontare un altro problema: dopo aver varcato la Porta del Tempo di Kilmore Cove, Jason e Julia sono intrappolati nel Medioevo e devono a tutti i costi trovare la Prima Chiave, l'unica in grado di riportarli indietro... Età di lettura: da 10 anni.
Judith ha sposato un banchiere di successo, un uomo a cui è affezionata ma che forse non ha mai amato davvero, ha una figlia adolescente con cui non fa che litigare e una brillante e soprattutto stressante carriera come film editor a Los Angeles. C'è stato un tempo, però, in cui sembrava destinata a tutt'altro. Quando Judith aveva diciassette anni e viveva in un paesino del Nebraska, aveva incontrato Willy, un uomo diverso da tutti quelli che aveva conosciuto fino a quel momento, i profondi occhi azzurri e il sorriso sincero. Aveva perso la testa per lui e si sentiva pronta a tutto pur di difendere quell'amore nato contro il volere della sua famiglia, che non poteva accettare che Willy fosse solo un semplice falegname. Un giorno, però, Judith aveva ricevuto la lettera di ammissione a una delle università più prestigiose del paese: era la sua grande opportunità; insieme a Willy aveva deciso di coglierla, si sarebbero sposati al suo ritorno. Ma lei non era mai tornata. Sono passati venticinque anni da quella fatidica scelta e per Judith è il momento della resa dei conti: sposarsi con un uomo che non amava solo per fuggire dal paesino di provincia in cui era nata è stato un grandissimo errore. C'è un'unica possibilità per essere di nuovo felice: un lungo viaggio verso il luogo che anni prima chiamava casa.
Che cosa ci fa Geronimo Stiltonùt aggrappato a una liana sospesa su un fiume di lava incandescente? Semplice! È alla ricerca della mitica Ribollonia, una terra descritta in numerose leggende come un luogo dagli eccezionali poteri curativi e benefici. Esiste davvero un posto simile o si tratta semplicemente di dicerie da cavernicoli? Nonna Torquata è decisa a scoprirlo e coinvolge Geronimo in un viaggio rocambolesco attraverso paludi fetide, fiumi di lava ribollente e grotte infestate da feroci pipistrelli mannari! Ma gli Stiltonùt non sono i soli a calcare quelle terre inospitali: c'è qualcuno, nell'ombra, che li segue e li spia passo passo. Età di lettura: da 6 anni.