
A tutt'oggi è più completo albero genealogico di mitologia greca esistente. Un sottile filo rosso percorre l'intera ramificazione genealogica che si dipana da Gea in cerchi concentrici. Un pallino rosso in rilievo l'inizio delle pone in rilievo l’inizio delle
diverse diramazioni genealogiche. Il simbolo giallo "tilde" indica ogni tipo di unione. Rappresenta i legami coniugali, ma anche gli incontri amorosi, le copulazioni illecite le ambigue unioni degli dei e degli umani. In una coppia di personaggi accompagnati dalla "tilde" il primo rappresenta la continuazione del filo genealogico ed è figlio del personaggio che lo precede, il secondo è il nome del congiunto che generalmente proviene da altri rami genealogici presenti nella mappa. Nel caso di Zeus protagonista di svariate relazioni amorose, quasi tutte significative ai fini della discendenza, si è preferito indicare semplicemente le congiunte accompagnate dal simbolo tilde per chiarire il tipo di rapporto che le lega a Zeus senza ripeterne i nome.
Le scelte cromatiche hanno permesso ulteriori distinzioni.
In rosso sono indicate le divinità, in verde gli umani e gli eroi, nati dalla unione di una divinità con un umano, in marrone sono indicati tutti gli esseri fantastici e irreali. Alcuni eroi compaiono di colore rosso perché in loro il confine tra divino ed umano diventa incerto e impercettibile.