
Queste pagine sono offerte per un orientamento pratico alla preghiera contemplativa: indicano al battezzato i passi che bisogna fare per adorare Dio con tutto il cuore. A chi si rivolge questo libro? "Nostalgia per la preghiera? Fame di preghiera? Bisogno di pregare? Molti cristiani oggi avvertono il disagio di un pregare generico, che si traduce solo in domanda di aiuto o di grazie. Alcuni temono, pregando, di sottrarsi agli impegni concreti della vita. Altri considerano la malattia o la stanchezza come ostacoli insuperabili. Tuttavia dobbiamo far posto ad un rapporto vivo e personale con Dio. La preghiera personale produce ricchi frutti spirituali. Imparare a pregare: a chi avverte questo bisogno ci rivolgiamo, per aiutarlo, perché si realizzi il suo desiderio che la preghiera fluisca piena e continua, facendo un tutt'uno con la sua vita". Questo libricino completa il testo intitolato: "Chiamati con il Battesimo alla preghiera contemplativa". La rielaborazione ha uno scopo preciso: che l'invito alla preghiera contemplativa appaia sempre più rivolto a tutti.
Nuova traduzione dal polacco del diario di Suor Faustina Kowalska.
Mediante lo Scapolare, i devoti della Madonna del Carmine esprimono la loro volontà di plasmare la loro esistenza sull'esempio di Maria.
Profilo biografico e introduzione alle preghiere di Santa Teresa di Gesù Bambino, Dottore della Chiesa.
Nelle poesie di Santa Teresa di Gesù Bambino si incontrano il suo cammino spirituale, il suo abbandono a Dio, la sua apertura allo Spirito Santo e il suo immenso amore a Gesù.
E' il testo completo della Dichiarazione Dominus Jesus" con commenti teologici e spiegazioni pastorali di grande interesse. "
Questo breve testo aiuta ad affrontare le complicate questioni che si pongono in tema di bioetica, partendo dall'etimologia della parola stessa.