
Questo testo affronta il tema difficile e spinoso dell'ecumenismo.
Il testo raccoglie gli atti del Colloquio Il cammino della vita: l'educazione una sfida per la morale". I temi trattati concernono la tematica dell'educazione, come elemento essenziale per una prospettiva morale in prima persona. "
La nullita' del proprio matrimonio e il consenso matrimoniale.
Il senso dello 'spezzare il pane'. Commento alla Sacramentum Caritatis.
Approfondita riflessione che conduca ad un rinnovamento costruttivo della legge morale naturale". "
Il volume propone in modo dettagliato un'accurata ricostruzione storica del rapporto tra fede e ragione.
Itinerario formativo, preparato dall'Ufficio per la pastorale universitaria del Vicariato, per i giovani universitari per l'anno 2006-2007. L'itinerario formativo per i giovani universitari, seguendo le indicazioni del programma pastorale diocesano e il magistero del Santo Padre, costituisce la seconda tappa del progetto Dalla Parola alla cultura", orientato alla trasmissione della fede alle nuove generazioni nella citta' di Roma. "
Il volume pubblica i risultati del Convegno internazionale pomosso dalla Lateranense che ha inteso tracciare un bilancio della presenza e delle prospettive della costituzione conciliare sulla divina Rivelazione (Dei Verbum). Il 18 novembre 1965 veniva promulgata la costituzione dogmatica conciliare sulla Divina Rivelazione (Dei Verbum). A scadenza decennale, la teologia si e interrogata sulla ricezione di questo documento fondamentale, rilevando la sua carica propulsiva nelle tematiche della teologia fondamentale. A 40 anni di distanza dal Concilio, e sembrato urgente procedere a un esame critico dell'influsso della Dei Verbum non solo nei diversi settori della teologia fondamentale, ma anche in quelli della teologia biblica, della teologia dogmatica e del dialogo ecumenico.