
Una guida storico-artistica delle immagini della Vergine venerate nelle antiche e famose chiese di Roma. Una gradevole visita guidata alle immagini della Vergine, venerate nelle antiche e famose chiese di Roma, si rivela per i Romani una rivisitazione di luoghi tradizionali, di ricordi esistenziali, di devozioni sparite, in uno sfondo d'arte e di storia vivo ed ineguagliabile. Per i non Romani si rivela un invito a compiere un pellegrinaggio mariano poco usato a Roma, nel quadro di quel nuovo turismo religioso che oggi richiama innumerevoli uomini e donne in tutto il mondo a viaggi le cui profonde dimensioni spirituali si completano con quelle storiche e artistiche. Completa l'opera l'appendice iconografica nello spirito del pensiero del nostro Papa, secondo il quale l'immagine sacra puo oggi esprimere molto di piu della stessa parola dal momento che e oltremodo efficace il suo dinamismo di comunicazione e di trasmissione del messaggio evangelico". "
Esposizione lineare e completa delle condizioni e circostanze che, secondo il diritto canonico, rendono nullo, imperfetto e irregolare il matrimonio. Nel presente volume, l'Autore offre agli operatori del diritto della Chiesa latina una trattazione sistematica degli impedimenti matrimoniali previsti dalla legislazione canonica. Si analizza infatti ciascuna norma inabilitante prevista dall'attuale ordinamento canonico, considerandone la sua origine, il suo significato e la sua valenza nell'odierna prospettiva personalista del matrimonio. Si tratta di un primo contributo in vista di un'opera di piu ampio respiro che mira allo studio complessivo dell'attuale disciplina matrimoniale alla luce dei principi conciliari che hanno ispirato il Codicedi Diritto Canonico.
Cio che emerge da queste pagine e la convinzione che La Chiesa non puo non possedere una propria peculiare dottrina sociale" e questa rientra a pieno titolo nella sua opera di evangelizzazione; ne e parte talmente costitutiva che senza di essa difficilmente riuscirebbe a svolgere pienamente la missione ricevuta. Karol Wojtyla tematizza in questa sua riflessione l'esperienza di giovane operaio che durante l'occupazione nazista della Polonia lo aveva visto impegnato in fabbrica. La dottrina sociale della Chiesa viene definita dall'arcivescovo di Cracovia come un "richiamo" dal Regno di Dio e un "richiamo" incontro alla responsabilita da parte dei credenti. Viene citata la fondazione della Cattedra di Karol Wojtyla che permettera di studiare il pensiero del Santo Padre a partire dal suo insegnamento come docente a Cracovia e Lublino. "
Approfondimento della norma canonica circa il matrimonio dei fedeli. Uno strumento utile per cultori del diritto canonico, studenti, insegnanti e studiosi della materia. Il matrimonio nel diritto della Chiesa, pur presentandosi come un commento ai canoni 1055-1165 del Codice di Diritto Canonico, supera largamente quei limiti che solitamente accompagnano simili opere a carattere prevalentemente divulgativo. Gli argomenti tecnici trattati e la precisione terminologicaspecifica del linguaggio giuridico permettono cosi all'autore di collocare l'opera su un terreno propriamente scientifico per offrire al lettore e allo studioso della materia un piu ricco ed ampio strumento di approfondimento della norma canonica circa il matrimonio dei fedeli.
In occasione del 40 anniversario del Decreto Conciliare Presbyterorum Ordinis, ecco un volume frutto di due intense giornate di lavoro che hanno visto Cardinali, Vescovi e Sacerdoti riflettere e pregare insieme.
Questi brevi filtri teologici offrono una catechesi varia e abbondante sui misteri fondamentali della fede: Dio, la Chiesa, le virtu, la carita, il peccato, la redenzione, la gloria, con citazioni a grandi figure della spiritualita cristiana.