
Sommario
3 Editoriale Riccardo Cascioli
6 Raccomandato - lettere
7 La versione di Barra
8 Rassegna stampa
10 Pornodipendenza Benedetta Frigerio
15 Custodia degli occhi Serafino Tognetti
16 Convegno Amoris Laetitia. Le perplessità dei laici Aldo Maria Valli
19 100° Giro d'Italia. La testimonianza di Baronchelli Riccardo Cascioli
22 La malattia del clericalismo Andrea Zambrano
24 Tv. La “nuova vita” di Alessandro Greco Vincenzo Sansonetti
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
28 Il Kattoliko. Il prete ex schiavo Rino Cammilleri
41 Concezioni etiche. Una mappa Giacomo Samek Lodovici
44 Eliocentrismo: la Chiesa arrivò prima Francesco Agnoli
46 L'abbraccio tra fede e bello Suor Maria Gloria Riva
48 Come Maria intercede Saul Finucci
50 Giovanni Crisostomo Maurizio Schoepflin
52 Perché inginocchiarsi Claudio Crescimanno
54 Il nulla di Galimberti Roberto Manfredini
56 Il terzo segreto e suor Lucia Saverio Gaeta
59 Don Camillo sul crinale. Furto di agnelli Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca
61 I libri liturgici Daniele Nigro
62 Catechismo Stefano Biavaschi
62 Il Magistero Claudio Crescimanno
63 Vivaio Vittorio Messori
Dossier
Spagna: l'olocausto cattolico dimenticato
Fu persecuzione in odium Dei Andrea Zambrano
I martiri di Barbastro Mario Iannaccone
Episodi di un olocausto
Ucciso perché giornalista Lorenzo Bertocchi
Massacro di cattolici Mario Iannaccone
Aldilà: andata e ritorno
Viaggio nelle esperienza pre-morte
Gotti, Tremonti, Sapelli
- Gli esperti: la crisi economica è morale
Il vescovo Cavina
- Ritorno in Iraq, speranza tra le macerie
Tempi moderni
- La trappola della Karma mania
INCHIESTA
Omoeresia: la mappa della lobby cattolica
CONTRO FEMMINISMO
Donne senza gonne
LITURGIA
Il vero messale del concilio
Sommario
3 Editoriale Riccardo Cascioli
6 Raccomandato - Lettere
7 La versione di Barra
8 Rassegna stampa
10 Intervista esclusiva. Müller: la Verità non si negozia
16 Aborto e divorzio: le verità taciute Vincenzo Sansonetti
20 La ritirata del dogma laicista Andrea Zambrano
24 Trump e i cattolici: l'ora della sveglia è lontana Robert Royal
26 Il Kattoliko. I martiri di Zhujiahe Rino Cammilleri
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
41 Creazione, la stoffa di Dio Nicolò Tarquini
44 Gesù non era triste Mario Iannaccone
46 I cattolici lo fanno meglio Costanza Miriano
48 Comunione, dove osano i laici Andrea Zambrano
50 Il Superuomo, da Napoleone a Hitler Francesco Agnoli
53 Fatima, le croci di oggi e l'aurora del trionfo Benedetta Frigerio
56 Anche la teologia ha il suo Grillo Luisella Scrosati
59 Don Camilo sul crinale. La processione Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca
61 Lutero e gli abusi liturgici Giannicola D'Amico
62 Il Magistero Marco Invernizzi
62 Il Catechismo Stefano Biavaschi
63 Vivaio. Un francobollo stupefacente Vittorio Messori
Dossier
Rapporto sulla Dottrina
A «dottrina» come Dio comanda don Stefano Bimbi
Dottrina sociale: prassi contro dottrina mons. Giampaolo Crepaldi
La Dottrina morale fa fiorire l'uomo Giacomo Samek Lodovici
Teologia per la vita della Chiesa don Mauro Gagliardi
Mensile di apologetica.
L'ANNO DI FATIMA
I cento anni dalle apparizioni alla Cova da Iria. Un messaggio che non appartiene al passato, ma attualissimo ai nostri giorni.
Che riguarda la chiesa, la società, la politica e soprattutto la salvezza delle anime.
Scola: Natale, Dio uno di noi
Forum del Timone: Cattolici a rimorchio
Elezioni USA: La sorpresa Trump
Comunione in bocca: Le ragioni di un ritorno
Aumentano esponenzialmente i casi di vessazione, ma gli esorcisti sono solo 400 nel mondo. E par chiedono "rinforzi" perché sanno che il diavolo ha detto: "Distruggerò la Chiesa partendo dalla famiglia".
Lutero "in affitto" : i cattolici non devono appropriarsi di chi ha creato una "chiesa" alternativa, fondata su una libertà senza verità e una fede senza ragione.
Primo piano: l'Europa a pezzi idee per ricostruire
Storie: la figlia triste di Stalin
Messori: meglio dar retta ai preti
Italia, terra di Maria
Un quinto dei santuari nel mondo è qui. In viaggio col Timone, nei luoghi dove si va per turismo o per fede: ma sempre per trovare una Madre. Come a Loreto, dove i miracoli studiati sono già 1200
Inchiesta sui prodigi moderni, tutti legati alla distribuzione della Comunione e al suo significato. E la data di quello di Buenos Aires mostra il tempismo perfetto di Dio per farsi ascoltare. Il Timone scopre un Miracolo in Ungheria su cui la scienza è già al lavoro.