
Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto non vuole togliere il ciuccio. La mamma e il papà insistono: dopotutto non è più un bebè! Come andrà a finire?
Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto ha invitato la cuginetta Luna a giocare a casa sua. Ma quando si tratta di prestarle i suoi giochi, Lupetto non è d’accordo...
Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto è di cattivo umore. Dice di no a tutto! Ma la mamma e la nonna hanno un asso nella manica...
Le storie tenere e birichine di Lupetto. Oggi Lupetto prepara la sua valigia per le vacanze. Che cosa ci metterà? Il suo berretto? I suoi giochi preferiti? I calzini? Attento a non dimenticare niente!
Come si sente oggi il mostro dei colori? Trova il colore più adatto al suo umore! Come si sente quando si traveste da supereroe, abbraccia la sua amica o scoppia un petardo? Questo quaderno da colorare, ispirato al fortunatissimo albo I colori delle emozioni, aiuterà i bambini a esplorare ed esprimere i loro sentimenti in modo divertente e creativo.
Nelle Avventure di Tom Sawyer (apparso nel 1876) l’Autore dà voce ai sentimenti, alle storie e alle superstizioni che la sua generazione ancora condivideva nel periodo appena antecedente la Guerra di secessione, dove l’insicurezza e i problemi razziali dipingevano lo scenario emotivo della società americana del Sud. La storia picaresca è incentrata sulle figure di Huck Finn e Tom Sawyer i quali, oltre che nelle “normali” avventure che potevano capitare ai monelli della loro età, si trovano coinvolti in un fatto di sangue, allorquando, intrufolatisi nel cimitero della loro cittadina, diventano muti testimoni del delitto del dottore del paese. La rocambolesca serie di eventi che ne seguirà porterà Tom ad affrontare Joe l’Indiano, ben deciso a eliminare l’unico testimone del delitto. Tom riuscirà a salvarsi e a concludere felicemente l’avventura: da sempre monello, verrà consacrato finalmente eroe del paese!
“Joe l’Indiano infestava tutti i suoi sogni, e negli occhi aveva sempre il segno della sua condanna a morte”
Tu puoi disegnare! E Jake Spicer ti mostrerà come. Questo originale manuale di sketchbook ha un approccio divertente e pratico per aiutarti a liberare la creatività, apprendere la tecnica e fare fin da subito i tuoi schizzi. L’autore porta la sua esperienza di artista e insegnante di successo in ogni pagina di questo taccuino, invitando a mettere subito in pratica i suoi insegnamenti, senza bisogno di procurarsi un album a parte. Se vuoi disegnare, ma non sai come, questo è il libro che fa per te. Le lezioni di Jake ti accompagneranno come un vero corso, con semplici consigli e tanti trucchi per far emergere le tue doti artistiche fin dai primi segni che traccerai sul foglio. Prendi, quindi, una matita e scopri la gioia di disegnare!
Altri due volumi si aggiungono alla proposta della collana “English for everyone”, un percorso di autostudio emozionante e completo per gli adulti che imparano l’inglese come lingua straniera. Questi volumi, come gli altri del corso, hanno uno stile visivo unico, facile da seguire e d’impatto immediato, per facilitare l’apprendimento. I volumi compongono un percorso esaustivo e si rivolgono a chi lavora e necessita di rafforzare le abilità linguistiche chiave, le regole di grammatica e il vocabolario con esercizi di ascolto, di dialogo, di lettura e di scrittura. Si parte dai temi di business come incontri e presentazioni, registro telefonico, storia aziendale e pranzi di lavoro, fi no a conferenze, documentazione e meeting. Questi volumi sono un ottimo strumento per chi usa questa lingua al lavoro e desidera acquisirne padronanza, preziosi da consultare e da tenere sempre a portata di mano, anche per chi già possiede un buon livello, per fugare quei dubbi che – regolarmente – fanno capolino. Il materiale audio viene fornito in ogni fase attraverso il sito web inglese EFE e le applicazioni Android/iOS, per fornire un’esperienza realistica dell’inglese parlato e rendere facilmente comprensibili frasi basilari.
Altri due volumi si aggiungono alla proposta della collana “English for everyone”, un percorso di autostudio emozionante e completo per gli adulti che imparano l’inglese come lingua straniera. Questi volumi, come gli altri del corso, hanno uno stile visivo unico, facile da seguire e d’impatto immediato, per facilitare l’apprendimento. I volumi compongono un percorso esaustivo e si rivolgono a chi lavora e necessita di rafforzare le abilità linguistiche chiave, le regole di grammatica e il vocabolario con esercizi di ascolto, di dialogo, di lettura e di scrittura. Si parte dai temi di business come incontri e presentazioni, registro telefonico, storia aziendale e pranzi di lavoro, fi no a conferenze, documentazione e meeting. Questi volumi sono un ottimo strumento per chi usa questa lingua al lavoro e desidera acquisirne padronanza, preziosi da consultare e da tenere sempre a portata di mano, anche per chi già possiede un buon livello, per fugare quei dubbi che – regolarmente – fanno capolino. Il materiale audio viene fornito in ogni fase attraverso il sito web inglese EFE e le applicazioni Android/iOS, per fornire un’esperienza realistica dell’inglese parlato e rendere facilmente comprensibili frasi basilari.
4ª edizione - 50 esperti - 600.000 parole Quasi 2,5 milioni di copie vendute nel mondo. Il volume spazia dagli alberi ornamentali alle rose, dalle perenni alle piante grasse, spiega come far crescere rigogliose le aromatiche, come avviare un orto, offre consigli su clima e fertilizzanti, sulle principali malattie e la trattazione dei parassiti più diffusi, guida alla scelta degli attrezzi per curare giardino, spazi verdi al chiuso, ma anche orto e frutteto. Le tecniche, aggiornate e spiegate passo dopo passo, riflettono le ultime tendenze come le moderne piantagioni studiate per favorire gli impollinatori, i giardini sui tetti e le pareti viventi, oltre alle attualissime coltivazioni di frutta e verdura in vaso. Una guida completa, con un ricco apparato fotografico, tanti disegni e un linguaggio semplice, un volume di riferimento per gli esperti di giardinaggio, per i professionisti di progettazione dei giardini, per chi lavora nel mondo dell’orticoltura, ma anche per gli appassionati e per chi vuole mettere alla prova il proprio pollice verde.