
Una splendida Bibbia per la scuola, la catechesi e la lettura personale. Coedizione Elledici - Piccoli.
Il volume presenta una "mappa" di ciascun incontro che, a partire dalle pagine del testo Cei, consente al catechista di muoversi secondo un itinerario che tiene conto di tutte le componenti dell'atto catechistico.
Una raccolta di delicate storie di angeli tratte dalla Bibbia, e di preghiere adatte ai bambini. Un libro-regalo prezioso e originale: i giovani lettori lo sfoglieranno con gioia e apprezzeranno le belle illustrazioni che corredano il testo.
Quest'opera, che raccoglie i contributi di alcuni tra i più autorevoli docenti ed esperti di catechetica a livello internazionale, dopo aver affrontato la questione con approcci teologico, psicologico e teologico, analizza le implicazioni catechetiche e pastorali di una riflessione che mira a rinnovare l'iniziazione articolandola sulle attese di oggi restando fedeli alla ricca tradizione.
Gli ingredienti che costituiscono questo testo sono diversi da quelli che normalmente si trovano nei sussidi catechistici in circolazione. In questa scelta c'è il tentativo di rispondere alle diverse difficoltà che si incontrano nella catechesi ai ragazzi, prima fra tutte quella di interessarli su qualcosa che li coinvolga come singoli e come gruppo. I temi di ogni "puntata" provengono, perciò, dalla loro vita di tutti i giorni. Per quanto riguarda il linguaggio viene utilizzata la formula interattiva e multimediale più vicina al modo di comprendere dei ragazzi d'oggi: l'ipertesto. Età di lettura: da 12 anni.
Un libro attivo per vivere con i bambini il tempo magico del Natale. Il racconto evangelico è tutto da scoprire, completare, costruire attraverso attività e giochi di tipo enigmistico (unire i puntini, trovare le differenze, percorrere labirinti...). Un ascolto attivo aiuta bambini e adulti a vivere gli avvenimenti in un clima di gioia e di comunione creativa. Utilissimo a scuola, al catechismo e in famiglia.
Un libro attivo per vivere con i bambini la scoperta dei grandi personaggi dell'Antico Testamento. Il racconto biblico è tutto da scoprire, completare, costruire attraverso attività e giochi di tipo enigmistico (unire i puntini, trovare le differenze, percorrere labirinti...). Un ascolto attivo aiuta bambini e adulti a vivere gli avvenimenti biblici in un clima di gioia e di comunione creativa. Utilissimo a scuola, al catechissmo e in famiglia.
Questo libro presenta la storia di un asinello a cui nessuno voleva bene e di un topo egoista che compiono un lungo viaggio con il nuovo proprietario dell'asino, Giuseppe, e sua moglie Maria. Durante il viaggio l'asino impara qualcosa di nuovo. Per la prima volta qualcuno gli vuole bene e in una stalla fa una magnifica scoperta... I testi semplici e i disegni delicatamente accattivanti rendono questo libro un ottimo strumento per aiutare i bambini a capire il vero senso della festa più bella dell'anno.
Per la preghiera personale del ragazzo, mattino e sera; per la preghiera in famiglia; nei gruppi ecclesiali; nelle scuole di ispirazione cristiana. Non solo un manuale di preghiere, ma anche e soprattutto un libro che educa a pregare pregando.
Di concezione nuova, il volume prende in considerazione 15 pericopi del Vangelo di Luca scelte tra quelle del ciclo liturgico C. Quanto esposto si presenta sovente sotto forma di frammenti, di materia prima rozza e da elaborare (etimologie, definizioni, notazioni storiche e geografoche, citazioni e aforismi, passi paralleli ecc.). Brevi testi spesso staccati l'uno dall'altro. E non in forma di discorso articolato, letterariamente elaborato. Sarà il lettore-meditante a dare forma elegante al tutto, a trovare l'armonia dell'esposizione.