
Questa Guida accompagna il catechista nell'utilizzazione del relativo Quaderno attivo per il fanciullo, quinta parte di un progetto di iniziazione cristiana per la catechesi parrocchiale e familiare.
Primo "Quaderno attivo" di un nuovo itinerario catechistico di iniziazione cristiana di tipo catecumenale che aspira a una catechesi vissuta, vera ed efficace. Non punta solo alla ricezione dei sacramenti della Confermazione e della Prima Eucaristia, ma cerca di condurre i ragazzi alla scelta di una vita cristiana coerente, gioiosa e condivisa, in un cammino che richiede il coinvolgimento di tutta la comunità a partire dai genitori, primi evangelizzatori dei loro figli. Questa "Tappa zero" (Fase identificativa) copre il periodo dei primi anni dell'età scolare, prossimo all'inizio "ufficiale" del catechismo, e propone una specie di "ripasso" su chi è il credente, per sottolineare la bellezza della famiglia e della comunità dei cristiani.
Questa Guida per il catechista si affianca al relativo "Quaderno attivo" di un nuovo itinerario di iniziazione cristiana di tipo catecumenale, che aspira a una catechesi vissuta, vera ed efficace.
Un libro di preghiere rivolto ai preadolescenti, che segue lo schema della Liturgia delle Ore. Il testo (inni, preghiere...) non è quello ufficiale: l'autore ha adottato un linguaggio più aderente alla realtà giovanile e ha inserito alcune peculiarità del Rito ambrosiano come, ad esempio, il Rito della Luce e la Commemorazione del Battesimo. Il sussidio è utilizzabile in modo particolare in oratorio, in famiglia, nelle scuole, nei campi scuola, nelle vacanze comunitarie.
Uomo di Dio, cristiano modello e sacerdote esemplare, nella sua breve esistenza terrena (1926-1954) ha cercato intensamente la sua conformazione a Cristo sacerdote, raggiunta con il dono supremo di se stesso.
Il Santuario è di probabile origine medievale. Vi si venera un'immagine a fresco quattrocentesca della Madonna, fonte di fatti prodigiosi e meta di pellegrinaggi.
Bresciana (1813-1855), svolse un fecondo apostolato con le giovani e le fanciulle, e si dedicò con generosità all'assistenza dei malati.
La Certosa di Pavia è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Il libro-guida illustrato ne traccia la storia, ne descrive l'architettura, e illustra i tesori artistici in esso racchiusi.
Un autentico discepolo-missionario del Sacro Cuore di Gesù, una vita spesa alla ricerca permanente della volontà di Dio messa in pratica nella vita di ogni giorno (1797-1863).
Terza parte di un "sussidio attivo" per accompagnare i bambini nel cammino di fede e nell'amicizia con Gesù. Si rivolge ai bambini del terzo anno di catechismo e fa riferimento al testo Cei "Venite con me". Oltre a questo Quaderno con le attività per il bambino, è disponibile la Guida per il catechista, con materiali integrativi e spunti originali.