
Il volume, aggiornato ai più recenti episodi e messaggi del pontificato di Papa Francesco, ripercorre la vita di Jorge Mario Bergoglio mettendone in risalto soprattutto il versante "vocazionale", con la chiamata a seguire Gesù Nazaret maturata in una famiglia dalla fede profonda e all'oratorio.
Un pratico calendario-agendina tascabile (ogni mese due pagine), illustrato con fotografie di volti sorridenti di bambini, uomini e donne di ogni età.
L'autore affronta un tema particolarmente discusso nei nostri anni. Senza eludere obiezioni e interrogativi, il libro sviluppa una riflessione che va diritta al cuore della questione. Non è un volume per specialisti - da questi, piuttosto, trae le informazioni storiche, teologiche, spirituali, psicologiche e sociologiche essenziali per il lettore -, ma uno strumento completo ed equilibrato per comprendere al di là di pregiudizi e stereotipi la scelta celibataria, per aprire il cuore alla persona di Gesù Cristo, al suo messaggio e all'insegnamento della Chiesa. E per scoprire il senso, la bellezza e la possibilità di vivere in modo corretto la sessualità nel celibato consacrato.
Torino e i suoi dintorni sono tornati sotto i riflettori, non solo del mondo salesiano, in occasione del bicentenario della nascita di san Giovanni Bosco (1815). Questa Guida, cui è abbinato anche un sito Internet di supporto e che prevede una versione ancora più ricca in e-book, rievoca la storia del santo sociale più noto di Torino, ripercorrendone luoghi e momenti salienti. Il tutto è corredato di un'ampia documentazione storica, biografica e fotografica oltre che di una sintetica versione in inglese.
Il social network più famoso rivisitato in chiave cristiana, "Facego(o)d-Aggiungiti agli amici di Dio", offre ai ragazzi lo spunto per conoscere i coetanei che nella Bibbia hanno incontrato Dio e hanno stretto amicizia con lui, come Daniele, Davide, Samuele, Rebecca, Tobia, Sara... Il volumetto è completato da percorsi di riflessione, suggerimenti utili per ritiri, proposte di animazione e lavori di gruppo, e fa parte della nuova collana "R+ Ragazzi più", progettata e realizzata con stile fresco e grafica accattivante.
In pagine vivaci vengono presentati ai ragazzi gli F-Men, "uomini di fede", personaggi coraggiosi e intrepidi, grandi santi che hanno segnato la loro epoca: Francesco di Sales, Giovanni Paolo II, Madre Teresa di Calcutta, Domenico Savio, San Martino di Tours, Pier Giorgio Frassati... La loro testimonianza di fede e di vita è completata da percorsi di riflessione, suggerimenti utili per ritiri, proposte di animazione e lavori di gruppo. Il volumetto fa parte della nuova collana "R+ Ragazzi più", progettata e realizzata con stile fresco e grafica accattivante.
Secondo "Quaderno attivo" di un nuovo itinerario catechistico di iniziazione cristiana di tipo catecumenale che aspira a una catechesi vissuta, vera ed efficace. Non punta solo alla ricezione dei sacramenti della Confermazione e della Prima Eucaristia, ma cerca di condurre i ragazzi alla scelta di una vita cristiana coerente, gioiosa e condivisa, in un cammino che richiede il coinvolgimento di tutta la comunità a partire dai genitori, primi evangelizzatori dei loro figli. Questa "Tappa uno" (Fase conoscitiva) contribuisce alla formazione di un "gruppo catecumenale" per vivere l'esperienza dell'iniziazione cristiana in modo comunitario: obiettivo, scoprire la persona di Gesù, il Figlio di Dio che si è fatto uomo.
Questa Guida per il catechista si affianca al relativo "Quaderno attivo" di un nuovo itinerario di iniziazione cristiana di tipo catecumenale, che aspira a una catechesi vissuta, vera ed efficace.
Quinta parte di un progetto di iniziazione cristiana per la catechesi parrocchiale e familiare. Il progetto parte dal presupposto che l'educazione religiosa dei figli non può prescindere dall'azione catechistica dei genitori, che restano i primi educatori della fede. I Quaderni attivi del progetto, che fanno esplicito riferimento ai catechismi Cei, propongono testi, attività e giochi che rendono ogni incontro di catechismo in parrocchia un momento di gioia, da prolungare a casa. Questa quinta e penultima tappa fa riferimento al catechismo Cei "Sarete miei testimoni" e prosegue il cammino verso il sacramento della Confermazione.
Questa Guida accompagna il catechista nell'utilizzazione del relativo Quaderno attivo per il fanciullo, quinta parte di un progetto di iniziazione cristiana per la catechesi parrocchiale e familiare.