
«Dio Padre, ti affido mio figlio per la notte. Fa’ che il suo sonno sia tranquillo e che domani, quando sorgerà la luce, sia felice di rivedermi e di tendermi le braccia…». Raccolta di una cinquantina di preghiere, preparate per le neo mamme ed i papà; da recitare accanto al loro bambino. Bellissime le illustrazioni di Michele Ferri
Destinatari
Neogenitori.
Autore
JEAN-YVES GARNEAU, liturgista canadese della Congregazione dei Padri Sacramentini, è autore di numerose pubblicazioni tradotte in diverse lingue. MICHELE FERRI, ha seguito una formazione artistica e musicale studiando a Pesaro, a Urbino e a Parigi. Da alcuni anni si dedica principalmente all’attività pittorica e all’illustrazione. Sue opere sono state esposte in numerose mostre nazionali e internazionali.
Dio è tuo amico. Ti ama come un padre, ti ama come una madre e ancora di più. Ogni sera prima di addormentarti, parla con lui; ne sarai felice. Raccontagli gioie e fatiche, e soprattutto ringrazialo per le meraviglie della tua vita. Raccolta di una cinquantina di preghiere, preparate per i bambini, da far recitare loro prima di dormire. Bellissime le illustrazioni di Maria Sole Macchia.
Destinatari
Bambini e ragazzi. Genitori e nonni.
Autore
JEAN-YVES GARNEAU, liturgista canadese della Congregazione dei Padri Sacramentini, è autore di numerose pubblicazioni tradotte in diverse lingue. MARIA SOLE MACCHIA, giovane illustratrice, ha frequentato il Liceo artistico a Padova. Le sue competenze sono di tipo artistico, nella progettazione, scrittura di testi e illustrazione di libri o periodici dedicati ai bambini e ai ragazzi.
«Se non avessi visto con i miei occhi non crederei a certe cose; la ferocia umana giunge fin dove non arriva quella delle belve. Che cosa non diviene il cuore dell’uomo quando si allontana radicalmente da Dio!» Quelle contenute in questo libro sono le «memorie» di suor Rosaria, scritte per obbedienza, prima di morire, sull’anno di prigionia nei campi di concentramento nazisti. Per non dimenticare.
Destinatari
Il libro è particolarmente raccomandato ai giovani. Ma è anche una testimonianze per tutti.
Autore
Rosaria Zambon (1922), nata a Malo (Vicenza) e ultima di otto fratelli, nel 1944 viene arrestata a Padova per aver favorito l’espatrio di ex prigionieri alleati e perseguitati politici e destinata ai campi di Ravensbrück e Wittenberg. Nel 1945 torna in Italia gravemente malata, trascorre due anni in case di cura e il 12 maggio 1948 entra in un monastero di monache benedettine.
Ognuno di noi incontra difficoltà quotidiane piccole e grandi, sperimenta i propri limiti e blocchi affettivi e non per questo ne deve restare imprigionato. Questo libro, attraverso 365 suggerimenti quotidiani, ci invita a cambiare prospettiva, a scoprire il significato personale, unico, da attribuire alla propria vita, a imparare ad amarci maggiormente come Dio ci ama. Il volume non è un trattato di psicologia, bensì un invito a guardare la propria vita con occhi nuovi e percepirne la bellezza, nonostante gli sbandamenti, le tragedie e le difficoltà dell’esistenza umana.
Destinatari
Per tutti. Uno spunto e un suggerimento per ripartire ogni giorno “pieni di vita”.
Autore
YVES BOULVIN è psicologo e terapeuta. Anima da una decina d’anni i programmi di fede e psicologia trasmessi da varie emittenti radiofoniche cristiane. Presso le EMP ha pubblicato Rinascere. Un percorso quotidiano per farsi amare e scoprire il proprio essere profondo (2006). ANNE VILLEMIN, ginecologa, convinta assertrice dell’esistenza di stretti legami fra le sofferenze psicologiche e le malattie fisiche di ogni genere, è stata invitata da Yves Boulvin a intervenire su questo argomento.
In un universo nato dal «big bang», l’Autore mostra come l’umanità e il mondo vengono insieme trasformati nell’immagine di Dio. Il cuore della fede è una comunione ecologica che si tiene unita e si sviluppa nell’amore verso la pienezza di vita rappresentata dalla risurrezione di Gesù. Denis Edwards aiuta il lettore comune, il predicatore, il direttore spirituale, lo studente e il teologo ad abbattere i muri che troppo spesso separano misticismo, teologia, profezia, poesia e scienza.
Destinatari
Il lettore comune, il predicatore, il direttore spirituale, lo studente e il teologo.
Autore
DENIS EDWARDS (1943) insegna teologia alla Flinders University School of Theology in Adelaide, nell’Australia del Sud. È autore di Jesus the Wisdom of God. An ecological theology (1995) e di Breath of Life. A theology of the Creator Spirit (2004).
Nel presente florilegio il curatore ha raccolto il meglio del messaggio di Madre Teresa, affinché queste briciole di spiritualità continuino a irradiare il cammino di uomini e donne del nuovo millennio. I pensieri, uno per ogni giorno dell’anno, sono tratti dalle testimonianze della viva voce di Madre Teresa.
Destinatari
Tutti
Autore
MICHEL LEONE svolge il suo ministero sacerdotale presso la SSP di Montreal, di cui è superiore.
Un libro completo di preghiere per i defunti: l'ordinario della messa, esequie, letture bibliche, Lodi e Vespri.
«Vogliamo vivere a colori». Non credo ci sia un sogno più grande. Perché ciascuno nel cuore porta i suoi colori, quelli che la vita gli ha donato, quelli della sua infanzia, quelli puliti di un mondo bello, come Dio ce lo ha affidato. Tutti i colori della vita confluiscono nella luce dei nostri occhi, lucerna del cuore.
Destinatari
Tutti.
Autore
Mons. Brigantini, è stato vescovo a Locri-Gerace dal 1994 al 2007; ora è arcivescovo di Campobasso. Religioso stimmatino, è chiamato dalla gente «padre GianCarlo». È nato nel 1948 a Denno, in Val di Non (Trento). Dopo qualche anno da prete operaio nel periodo più caldo delle lotte di fabbrica, approda a Crotone, in Calabria. Possiede la mitezza evangelica, che non tace, ma cambia lentamente i cuori. Collabora con il mensile «Messaggero di sant’Antonio». Ha pubblicato Una chiesa tra gli ultimi. Riflessioni pasquali di un vescovo (2000); La terra e la gente. La speranza in cui credo (2001); Gli alberi dell’anno (2004); I colori di Luca (2007).
Il volume intende colmare una lacuna: applicare anche all’omelia, i risultati degli studi sulla comunicazione, condotti negli ultimi 50 anni. Ne scaturisce una preziosa miniera di suggerimenti su come comunicare con efficacia e su come farsi ascoltare. Il materiale qui raccolto è stato elaborato in situazioni diverse dal contesto liturgico, ma risulta tuttavia utilissimo: aiuta a capire i problemi di comunicazione che il predicatore deve affrontare, a scegliere i modi per far fronte a tali problemi, quali le modalità del discorso risultano più adatte per raggiungere gli obiettivi e attraverso quali procedure si giunge a ideare, preparare e tenere una buona predica.
Destinatari
Sacerdoti, predicatori, studenti di teologia, comunicatori, educatori.
Autore
CHINO BISCONTIN è insegnante di Teologia nel seminario di Pordenone, negli Istituti di Scienze religiose di Portogruaro e Padova e nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. È autore di numerose pubblicazioni.
Sono qui riportate alcune proposte di preghiera dei fedeli per i giorni festivi dell’Anno B. Si tratta pur sempre di modelli, di richiami. Queste preghiere possono eventualmente essere aggiunte o integrate a quelle che sorgono spontanee nell’assemblea festiva. Alla stesura di questi testi ha contribuito una comunità parrocchiale che ha vissuto ogni domenica questo “impegno”.
Destinatari
Comunità parrocchiali e religiose.
Autore
GIANNI CAVAGNOLI è sacerdote della diocesi di Cremona, docente di teologia liturgica presso l'Istituto di liturgia pastorale di Padova e presso il seminario diocesano di Cremona e collabora a «Rivista Liturgica» per la quale firma spesso articoli di carattere liturgico-pastorale.