
Nel presente volume, l'autore rivolge il suo interesse al rapporto che Gesù vuole istituire tra sua madre e il discepolo prediletto, in una comunione inclusiva, a servizio dell'unità della Chiesa, la nuova famiglia fondata da Gesù.
Uno strumento di lavoro, una guida vera e propria utile per tutti coloro che sono impegnati in vario modo nella celebrazione dell'Eucaristia: da chi presiede a chi partecipa, dall'assemblea a chi esercita una qualsiasi forma di ministero.
Quattordici mistici contemporanei (Gemma Galgani, Francesco e Giacinta Marto, Leopoldo Mandic, Edith Stein e Silvio Dissegna) presentati da una breve biografia e una scelta di brani dai quali scaturisce il loro profondo rapporto con Dio.
Il libro narra le testimonianze di giovani dei nostri giorni o di un recente passato, coraggiosi e coerenti fino anche al sacrificio della vita, come "sentinelle del mattino".
Trenta commenti ai Vangeli della domenica che non rispettano la sequenza liturgica, bensì quella dei Vangeli. Ogni commento è corredato da una preghiera di personaggi del nostro tempo quali Giovanni Paolo II, Paolo VI, Angelo Comastri, Anna Maria Cànopi, Tonino Bello, Frère Roger Schutz, Karl Rahner, Martin Buber, David Maria Turoldo.
La storia di Chiara (1194-1253) che a 18 anni abbandonò la famiglia per seguire san Francesco e trascorse tutta la vita nel Convento di San Damiano in clausura, povertà e preghiera. Un luminoso esempio di santità corredato dall illustrazioni di Loretta Serofilli. Età di lettura: da 8 anni.
Il libro presenta, in modo accessibile e vivo, sei maestri spirituali che "fanno scuola": Benedetto da Norcia, Francesco d'Assisi, Ignazio di Loyola, Teresa d'Avila, Teresa di Lisieux e Madeleine Delbrêl.
Un libro per tutti coloro che piangono la morte di un amico.
Una guida per aiutare i vostri figli a superare un lutto.
Il tempo non basta mai, siamo sempre di fretta e rischiamo di condurre una vita in pista. Gli autori si interrogano sui motivi di questa corsa continua contro il tempo e suggeriscono uno stop, una sterzata: questo è l'obiettivo del libro che propone diverse piste di riflessione e consigli pratici per stimolarci a riconquistare il nostro tempo.