
Àncora e Centro Ambrosiano pubblicano congiuntamente questo agile sussidio mensile ad uso dei fedeli di Rito ambrosiano con i testi delle letture, delle antifone e delle orazioni per la celebrazione eucaristica quotidiana sia nei giorni feriali che festivi lungo l'intero anno liturgico. Il Messale quotidiano mensile si presenta come uno strumento semplice e al tempo stesso completo in tutte le sue parti, offrendo la possibilità di un immediato utilizzo sia per la preghiera liturgica che per la meditazione personale, grazie alla corrispondenza con i singoli giorni del calendario e la proposta per ogni formulario di alcune intenzioni per la preghiera universale e di un'introduzione alle letture secondo l'ordinamento del rinnovato Lezionario ambrosiano. Questo sussidio potrà diventare, fin da subito, anche un ulteriore strumento quotidiano per i diversi operatori pastorali delle nostre comunità, affinché la liturgia continui ad essere nella storia di ciascuno la memoria viva di Cristo Salvatore e della sua Parola che salva.
Se, come si dice, la vita è un pellegrinaggio, la preadolescenza è il tempo nel quale si prepara lo zaino per affrontare l'avventura entusiasmante dell'esistenza. Come ogni viaggio che si rispetti, anche il nostro ha una guida, che indica il cammino e permette di apprezzare quanto si incontra. E come ogni viaggio, alcune persone si fanno compagni di cammino. In questo sussidio, rivolto ai gruppi preadolescenti, abbiamo scelto san Francesco come il testimone che può aiutare le comunità educanti ad accompagnare i ragazzi nella scoperta della persona e della parola di Gesù. Ideato sul modello delle guide turistiche, questo testo è utilizzabile sia per strutturare il cammino di Quaresima e del tempo dopo Pasqua, sia durante i giorni del tradizionale pellegrinaggio ad Assisi.
Nell'anno dell'Expo "Nutrire il pianeta, energia per la vita", scopriamo che il genio italiano non si rivela solo nei primi piatti, ma anche nelle posate! Un manuale di animazione con schede tecniche, il cappello e il grembiule da chef e la forchetta USB da 4 Gb con foto, grafiche, disegni, musiche, video destinata agli animatori con le mani in pasta! Non è certo un tema che si può improvvisare: per questo motivo è stato predisposto un apposito sussidio per aiutare gli animatori ad essere creativi nel creare costumi a tema, coreografie per la sfilata ecc. Il manuale contiene tutto ciò che occorre sapere per realizzare una meravigliosa festa di Carnevale e propone idee, disegni, sagome 3D, video, musiche (in uno speciale supporto a sorpresa compreso con il fascicolo).
Meditazioni quotidiane per il tempo di Quaresima 2015.
Meditazioni quotidiane per il tempo di Pasqua 2015.
Pochi minuti al giorno, per tenere lo sguardo fisso al cielo anche nei giorni più caldi dell'anno. L'estate si avvicina e arriva puntuale la proposta di un piccolo strumento di preghiera quotidiana: si tratta del fascicolo "La parola ogni giorno". Dedicate quest'anno alla lettura continuata del libro dei Proverbi, le meditazioni offrono la possibilità di entrare nelle pieghe della vita, di contemplare l'umano con gli occhi privilegiati di un autore ispirato, quindi con gli occhi di Dio.
In questo quaderno della Formazione Permanente del Clero per l'anno 2015-2016 si offrono le indicazioni e il magistero che l'Arcivescovo ha rivolto nelle sue istruzioni - tenute al presbiterio suddiviso in fasce d'età - circa il tema della fraternità e dell'esercizio di comunione nel ministero per vivere in pienezza la "riforma del clero". Il termine "riforma" - scrive il cardinale Angelo Scola - invera le categorie di "aggiornamento" e di "rinnovamento", cioè le porta a verità, le assume più adeguatamente e dà un'idea più compiuta della natura del cambiamento che sempre caratterizza la Chiesa. Il presente testo vuole dunque essere strumento di riflessione per i presbiteri e per le diaconie a sostegno del loro impegno e lavoro nel vivere passi di riforma.