
Agile e pratico libretto sul Libro di Giuditta, nella versione ufficiale della C.E.I. Il volumetto e arricchito da una serie di belle illustrazioni. L'eroina del libro e una giovane e virtuosa vedova giudea che, grazie alla sua fede, alla sua bellezza e alla sua astuzia, salva la citta palestinese di Betulia dall'assedio degli Assiri. Anche questo libretto, come quello di Tobia, appartiene a un genere letterario che corrisponde piu alla novella edificante che a una vera e propria storia.
Il libro di Tobia nell'edizione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana. Il libretto e arricchito da belle illustrazioni. La protagonista del libro e una giovane giudea che vive con lo zio alla corte del re persiano. Diventata regina, interviene a favore del popolo ebreo minacciato di sterminio.
Agile e pratico libretto che offre i Libro della Sapienza nell'edizione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana. Il volumetto e arricchito da una serie di interessanti illustrazioni. Il libro si presenta come opera del re Salomone, ma in realta esso e opera di un pio giudeo di lingua greca che viveva in Alessandria d'Egitto nel II secolo a.C. Imbevuto della piu pura tradizione biblica, l'autore si rivolge ai suoi correligionari, che vivevano in ambiente greco, per convincerli della superiorita della sapienza ebraica, ispirata da Dio ed espressa nella legge che governa il popolo eletto.
Otto racconti delle avventure di Davide nel tempo in cui era perseguitato, dedicati alle famiglie in Missione. Questi racconti sono dedicati alle Famiglie in Missione, compagni d'arme nella battaglia per la Nuova Evangelizzazione. Sono famiglie che, dopo anni di cammino di iniziazione, hanno risposto alla chiamata della Chiesa, sostenuti dalla loro comunita cristiana. Era risuonata per la prima volta nel 1985 per bocca di Papa Giovanni Paolo II, e ora, vent'anni dopo, viene rinnovata da papa Benedetto XVI. Queste famiglie si sono rese disponibili per partire ovunque nel mondo la Chiesa li invii per portare la presenza viva di Cristo. A formare le nuove leve di combattenti sono soprattutto le famiglie piu giovani, con bimbi ancora piccoli. Spesso si tratta di figli delle prime famiglie partite negli anni 80-90, i quali dopo aver fondato una famiglia propria tornano in Missione. Pur sapendo che fallimento e persecuzione sono in agguato per sconfiggerli.
Lo sfondo del racconto evangelico della trasfigurazione di Nostro Signore. Studiando le diverse opere dedicate alla spiegazione della Trasfigurazione di Gesu, cosi come ci viene descritta nei vangeli sinottici e nella seconda epistola di San Pietro, risulta che l'esegesi degli ultimi cinquant'anni ci offre un quadro completo rappresentativo della grande varieta delle opinioni e dei metodi di interpretazione tipici di questa epoca. Si potrebbe forse dire che tra le scene della vita di Nostro Signore raccontate nei Vangeli l'episodio della montagna e stato in particolar modo uno scoglio per gli esegeti del nostro tempo, dato che sfugge al genere di spiegazione cui si e generalmente fatto ricorso per comprendere i testi sinottici.
Questo pratico e agile volumetto propone il testo del Cantico dei Cantici" estratto dalla Sacra Bibbia della CEI. " Il titolo del libro e una forma di superlativo ebraico, come a dire Il Cantico sublime". Si tratta di un testo per piu ragioni singolare nella Bibbia. E' un poema lirico, o una raccolta di poemi, che canta l'amore di due giovani, a volte con un'arditezza di linguaggio che sconcerta chi non conosce la mentalita e i modi di esprimersi degli Orientali. E', in ogni caso, una delle piu grandi manifestazioni poetiche della storia letteraria mondiale di tutti i tempi. "
La lectio divina, una lettura biblica meditata di antica origine monastica, che si prolunga in preghiera, sta ritornando a essere consuetudine spirituale per laici e religiosi, sacerdoti e gruppi giovanili. Sono molto frequentate le conferenze ad essa dedicate da don Innocenzo Gargano durante le Settimane di Camaldoli. Il secondo ciclo, dedicato a Giovanni, si sofferma su alcuni passi e temi salienti del quarto vangelo: l'episodio dell'ufficiale regio, il buon pastore, la risurrezione di Lazzaro, la purificazione del tempio, l'apparizione del risorto.
La presente guida aiuta a pregare e meditare con i Salmi, prende il lettore per mano, il principiante, il pastore, il catechista, l'insegnante di religione, e lo conduce, con chiarezza ed autorevolezza, ad utilizzarli in modo completo, gustandoli lentamente uno dopo l'altro. Ogni giorno abbiamo in mano i Salmi, per pregare e far pregare con i Salmi del Breviario; meditare e far meditare sui Salmi della Liturgia; fare Lectio Divina, o Predicazione, o Catechesi a partire dai Salmi. Questa guida aiuta ad utilizzare i Salmi accanto ad un commentario completo. Essa illustra le grandi linee della fisionomia dei Salmi, indica l'articolazione fondamentale del rapporto Salmi-Vangelo, mostra in forma riassunta le attenzioni da tenere presenti per compiere in modo corretto e fruttuoso i maggiori esercizi dell'uso dei Salmi (dire il breviario, fare lectio divina, fare meditazione, predicare, far pregare). L'Appendice presenta una lista di 62 Salmi, suggeriti soprattutto per i principianti.
Questo volumetto riporta le trascrizioni di sette lectiones divinae, tenute a Reggio Calabria nell'anno 1987-88, nelle quali si affronta la lettura diretta e puntuale di tutto il testo biblico. L'autore è convinto che la teologia dell'alleanza, del culto, del sacerdozio e dei sacrifici, sia carica di messaggi fecondissimi e chiarificatori per quanto riguarda lo svolgimento di tutta la storia della salvezza, fino alla novità del mistero cristiano. Mentre tutto si compie nella rivelazione gloriosa della santità del Dio vivente, il Levitico ci soccorre con la sua paziente pedagogia per orientarci nel discerimento di quei percorsi che si aprono là dove gli uomini ritrovano la loro vocazione alla vita.
Il cronista ha la convinzione che il messaggio di Dio sia essenzialmente un messaggio di speranza e ciò giustifica il fatto che la sua opera venga descritta come "la buona novella secondo il Cronista". Il suo contenuto è rilevante per il mondo moderno, in particolare per quei cristiani che rappresentano una minoranza della società, che forse si trovano a soffrire a causa della fede, e che hanno davvero poche speranze di assistere a cambiamenti positivi.
La Bibbia è la straordinaria lettera d'amore inviata da Dio agli uomini. Giunta nelle mani dei cristiani, essa diventa il loro modo di pensare, di pregare e di vivere. L'agile libretto li aiuta ad affrontare questa splendida avventura.

