
Per rispondere anche oggi all'invito del Maestro, per partecipare dall'interno alla missione evangelizzatrice della Chiesa. Un'abbondante raccolta di preghiere vocazionali per vivere la vita come vocazione, e per pregare insieme per i vari soggetti protagonisti della vita della Chiesa.
Questo utilissimo manuale contiene formule per la Preghiera dei Fedeli di tutti i giorni feriali del Tempo Ordinario. Sono formule che muovono i loro passi dalla Parola di Dio e pregano per le necessità della Chiesa e del mondo. E' uno strumento certamente "pronto all'uso", ma anche e soprattutto, per quanto possibile, da utilizzare con intelligenza e fantasia, modificandolo a piacimento e integrandolo con intenzioni locali o particolari.
Una spiritualità cristocentrica può fare riferimento al Cuore di Gesù senza rischiare un devozionalismo a buon mercato, consolatorio e tutto sommato svuotato da ogni spinta di conversione e di crescita nella fede? La domanda può essere legittima? In queste pagine di L. Zorzi, vengono presentati i fondamenti biblici e teologici, il magistero e la tradizione della Chiesa; vengono rilette alcune espressioni di questa spiritualità, con particolare riferimento a quelle liturgiche; sono offerte indicazioni per la riscoperta e l'utilizzo pastorale di alcune tra le più famose e radicate espressioni di questa spiritualità.
UNA RACCOLTA DI PREGHIERE PER OGNI TEMPO LITURGICO. Durante i tempi liturgici dio lancia a piene mani senza misura nella nostra terra i suoi semi se qualcuno si perde altri, col vento e il calore dello spirito, attecchiscono e crescono nella nostra esistenza. E portano un raccolto insperato, imprevedibile, che reca il segno incancellabile del seminat
Il volume intende offrire una riflessione ampia e variegata circa l'uso della lingua latina in ambito cristiano.
Un agile libretto per motivare e aiutare la preghiera nelle persone anziane. È diviso in due parti: la prima raccoglie una serie di amichevoli riflessioni che spiegano cosa voglia dire pregare davvero, pregare nella difficoltà, pregare fuggendo il chiasso... La seconda riunisce una ricca serie di preghiere di diversa provenienza da recitare quando la sera si avvicina.
Il volumetto presenta uno schema di adorazione eucaristica con testi dedicati a Maria di Nazaret, che prevede: preghiera di inizio, preghiera di lode, preghiera di perdono, preghiera di meditazione, preghiera di adorazione, preghiera di domanda, preghiera di ringraziamento, preghiera di conclusione.
Questi studi in onore di P. Domenico Sartore intendono fare il punto su uno degli aspetti centrali della riforma liturgica del Vaticano II -la actuosa partecipatio- approfondendone gli elementi piu significativi.
Prima edizione italiana dell'opera di papa Innocenzo III (1198-1216) sui Misteri dell'altare e sul sacramento dell'Eucaristia.