
Il volumetto contiene l'intero libro biblico dei Salmi nella traduzione interconfessionale in lingua corrente. Caratteristica di questa edizione è la "guida alla lettura settimanale", un pieghevole allegato al volume. Seguendo lo schema suggerito o adattandolo a diverse esigenze è possibile pregare quotidianamente con i Salmi personalmente o nelle comunità.
Questo libretto offre a genitori, nonni, padrino e madrina gli elementi che permetteranno loro di approfondire la comprensione del sacramento del Battesimo. Nello stesso tempo, è uno strumento indispensabile nelle mani degli operatori pastorali che seguono la pastorale battesimale in parrocchia.
Sesta edizione aggiornata di un completo repertorio di preghiere tradizionali e nuove, con l'aggiunta di un'ampia scelta di canti latini e italiani. Il volume comprende: l'ordinario della santa Messa, il rito della Penitenza e una guida all'esame di coscienza, le preghiere del cristiano, le verità della fede e i precetti della Chiesa, le norme sulle indulgenze (pp. 392).
Prendete i pasti con gioia e semplicità di cuore.
Riscoprire
le radici della liturgia
per attingere
alla sorgente della vita
“Le nostre celebrazioni, anche quando siano vive, riescono a trasformare la vita dei cristiani? Questo libro vorrebbe essere un aiuto a ritrovare in Cristo l’unità tra liturgia e vita. Più che di una ricerca erudita, si tratterà di un cammino di riscoperta orante della liturgia alle sue sorgenti. Sarà l’esperienza della chiesa a guidarci, un’esperienza inseparabilmente liturgica e spirituale, personale e comunitaria, condotta alla luce della Bibbia e dei padri. Un simbolo illustrerà la nostra progressiva scoperta, quello del fiume di vita. Possa il lettore acconsentire a farsi portare dalla sua corrente lenta e profonda, di carattere ora più contemplativo, ora più didattico; ogni capitolo potrà rivelargli il mistero della sorgente: essa è sempre la stessa, ma l’acqua viva che ne sgorga è sempre nuova” (dall’“Introduzione” dell’Autore).
Jean Corbon (Parigi 1924 - Beirut 2001), entrato da giovane dai Padri bianchi, dal 1956 è vissuto costantemente in Libano, dove è stato incardinato quale presbitero della Chiesa melkita. Orientalista e autore spirituale di rara profondità, è stato uno dei più grandi ecumenisti del xx secolo. Presso le nostre edizioni è già apparso il volume La gioia del Padre. Omelie per l’anno liturgico dall’evangelo di Luca.
Un volume di prestigio, che unisce all'autorevolezza della traduzione e dei testi di corredo una confezione particolarmente curata: illustrazioni a colori che documentano l'ambiente storico e geografico della Bibbia, tavole cronologiche, articoli illustrativi di approfondimento, note a margine e rimandi biblici. In nuova edizione, con la versione riveduta dei libri del Nuovo Testamento. In cofanetto.
In continuità con l'eredità giubilare, Giovanni Paolo II, intende ridestare lo "stupore" eucaristico nella Chiesa. "Contemplare Cristo implica saperlo riconoscere dovunque Egli si manifesti, nelle sue molteplici presenze, ma soprattutto nel Sacramento vivo del suo corpo e del suo sangue. La Chiesa vive del Cristo eucaristico, da Lui è nutrita, da Lui è illuminata. L'Eucarestia è mistero di fede, e insieme mistero di luce".
L'opera mette in luce le diversità che si possono rilevare nelle assemblee riunite in occasione dei funerali, e offre indicazioni di carattere pastorale per gestirle al meglio.
Via Crucis. . . già solo il nome mette soggezione ed un bambino se ne domanda il significato. Ecco allora che un piccolo libro di sole 40 pagine, tutto illustrato con vivacità, arriva in soccorso ad ogni educatore, ogni sacerdote o suora che vogliano far scoprire ai più piccoli il senso profondo di queste quindici "stazioni". Un brevissimo passo del Vangelo è commentato da una preghiera tratta dagli scritti della piccola Nennolina; in tal modo l'esperienza di fede limpida e profonda di una bimba dalle virtù dichiarate eroiche da Benedetto XVI prende per mano il piccolo lettore e svela al suo cuore i misteri duri e fecondi della sofferenza. Un libro in cui l'emozione è resa con efficacia dalle brillanti illustrazioni di Giuseppe Braghiroli.
Un piccolo sussidio che presenta la traccia completa per le ore di adorazione, con particolare attenzione al giorno del Giovedì Santo. Il testo offre diversi spunti variabili e adattabili alle diverse situazioni della comunità. Sono ben specificate le indicazioni per l’animatore e l’assemblea con suggerimenti relativi a gesti e segni. Uno strumento che favorisce la preghiera sia personale che comunitaria.
Raccolta di preghiere sul tema della pace.

