
Il libro è un dialogo con il Figlio di Dio su ogni parola del Vangelo senza dare nulla per scontato, come se ogni parola pronunciata da Cristo e raccontata dagli Evangelisti fosse ascoltata per la prima volta. L'intento del volume è quello di invogliare il lettore a cercare e a coltivare un dialogo con Dio.
Lo Scapolare, rimane solo un segno e un pegno della protezione di Maria per chi lo indossa devotamente. Al tempo stesso, lo Scapolare è un segno di appartenenza a Maria e di fiducioso affidamento a lei, in una parola di “consacrazione mariana”. Cosa significa? La consacrazione a Maria equivale ad una donazione totale e perenne di tutto il nostro essere a lei, nostra Madre e Signora, affinché possiamo più pienamente e profondamente essere consacrati al Signore Gesù. È per seguire lui che noi decidiamo di unirci più strettamente al cammino di Maria, alla vita e all’esempio di lei, oltre che alla sua protezione e guida. In questo libro tutta la devozione legata all’Abitino della Vergine, in versione tascabile.
Durante questi 15 giovedì di Santa Rita che ci preparano alla festa del 22 maggio, vogliamo proporre una riflessione sulla speranza cristiana e su come realizzarla. In questo ci sarà compagna di viaggio proprio Santa Rita, la donna forte e coraggiosa che, nonostante le difficoltà vissute nella sua famiglia, seppe reagire alla violenza e allo spirito di vendetta e di odio, con lo stesso amore di Gesù Crocifisso che perdonò anche i suoi crocefissori.
Camminare IN PUNTA DI PIEDI è segno di grande rispetto verso chi abita con te. Il volumetto vuole aiutare a vivere l’atteggiamento fondamentale dell’adorazione di Dio, vissuta nella vita quotidiana, durante la giornata comune.
L’icona della Samaritana al pozzo di Giacobbe (Gv 4) è la risposta del Crocifisso Risorto alla sete ardente che ognuno di noi ha. La donna cerca di dissetare le proprie esigenze umane; il Signore Gesù le apre il cuore alla grande sete: la sete di Vita e di Verità. Non le dice di restare in ginocchio davanti a Lui, ma la rinvia alla vita di ogni giorno, sulla strada della testimonianza e dell’annuncio, perché anche gli altri possano scoprire la sete nascosta nel fondo del loro cuore.
Un libro per tutti, capace di accompagnare alla Pasqua, attraverso brevi spunti di riflessione che stimolano la comunità cristiana a crescere e svilupparsi nel cammino della croce. Prefazione del card. Albert Vanhoye.
Il libro offre un contributo coinvolgente, suggestivo e originale che conduce il lettore a ripensare la propria esistenza secondo la preghiera eucaristica.
Breve commento ai Vangeli festivi Anno A.
Il testo colpisce innanzitutto con una riflessione, risalente al 1968, di Ignazio di Laodicea (teologo ortodosso e metropolita), che riassume in modo lapidario e facilmente memorizzabile il significato e l'importanza dello Spirito Santo.
I capitoli di questo libro riassumono gli studi finora compiuti sulla Sacra Sindone dall'autore.
Un testo sul mistero eucaristico. Il senso e lo scopo di questo libro, che si muove tra teologia liturgica e saggezza pastorale, sono in due affermazioni di Benedetto XVI: - L'ars celebrandi, cioe' la celebrazione adeguata del rito, e' nella fedelta' alle norme liturgiche. Essa e' la migliore condizione per favorire la partecipazione attiva, pia e fruttuosa dell'assemblea. - Il mistero eucaristico 'creduto' e 'celebrato' possiede in se' un dinamismo, che ne fa principio di vita nuova. Il culto cristiano non e' relegabile a un momento particolare e privato dell'esistenza umana, ma per sua natura tende a pervadere ogni aspetto della vita, trasfigurandola. (Sacramentum caritatis nn. 38.70.71).
Gesù sulla croce ci ha dato il modello con cui affrontare ogni difficoltà, sofferenza, malattia, umiliazione e avvenimento negativo e questa raccolta di tredici Via Crucis, cui seguono le Sette Parole, la Via Matris e la Via Lucis, offre il formulario giusto al momento giusto! Si desidera un approfondimento biblico o mistico, uno slancio poetico o si è presi dalle difficoltà dell’essere coppia... Si vive in famiglia la tragedia della malattia o della dipendenza... Si desidera pregare per il mondo, per chi patisce ingiustizie, per le vittime e per i paesi in guerra... o semplicemente durante la Quaresima una comunità vuole fare ogni venerdì una Via Crucis diversa: qui la trova!