
Il demonio è un essere personale, reale e concreto, di natura spirituale e invisibile, pervertito e pervertitore; la sua azione è evidente specie ai giorni nostri segnati da profonda malizia che il solo agire umano non basta a spiegare. Le preghiere di liberazione sono un diritto-dovere dei battezzati e la loro efficacia è data dalla fede di colui o coloro che le recitano. Nel libro: preghiere di liberazione comunitarie, preghiere di liberazione individuali, preghiere di protezione sui luoghi maleficati, preghiere da fare sul luogo dove vi è oppressione diabolica.
Ispirato all'icona della Vergine del Silenzio, che papa Francesco ha benedetto e collocato in Vaticano, l'agile libretto contiene la novena alla Vergine del Silenzio e il Rosario del Silenzio di Gesù e di Maria completato dalle Litanie della Speranza.
L’agenda liturgico-pastorale è uno strumento al servizio della liturgia, pensato per accompagnare la vita delle comunità cristiane, per ritmare i tempi liturgici, per preparare le celebrazioni, per scandire le attività varie dei presbiteri, dei consacrati e dei fedeli laici. Riporta: il calendario liturgico della Chiesa universale con l’indicazione delle letture della Messa proclamate durante la celebrazione eucaristica e dei prefazi; il grado della celebrazione (solennità, festa, memoria obbligatoria, memoria facoltativa) indicato accanto al titolo della festa o del santo; la liturgia delle ore di ogni giorno; il colore liturgico; il primo venerdì del mese e il primo sabato del mese; le giornate mondiali e nazionali. La domenica, Pasqua della settimana che dà ordine e senso a tutti gli altri giorni, e le feste sono evidenziate con il carattere rosso.
L’Agenda Shalom 2019 è una compagna insostituibile per annotare gli appuntamenti giornalieri e avere un aiuto pratico e preciso per vivere quotidianamente la preghiera, l’approfondimento, la meditazione. Uno strumento unico per alimentare, con un sano e nutriente cibo spirituale, lo scorrere dei mesi. Le informazioni relative all’anno liturgico, con l’indicazione delle letture della Messa, della liturgia delle ore, del santo Rosario e attraverso un ricchissimo calendario devozionale – novene, tridui, i nove primi venerdì, i cinque primi sabati... – permettono di essere sempre dentro la vita della Chiesa. Inoltre, il breve profilo biografico del santo del giorno suggerisce stimoli nuovi per la conformazione evangelica di ogni cristiano. Quest’anno l’Agenda Shalom 2019 si arricchisce ulteriormente di approfondimenti sulla santità, che regalano al lettore fruttuosi percorsi interiori per confrontarsi con i cristiani di tutti i tempi che hanno accolto la “sfida” d’amore che il Signore risorto lancia nel Vangelo. Agenda Shalom 2019: un regalo indispensabile da farsi e da fare!
L'XI volume della raccolta contiene le Omelie pronunciate da Papa Francesco nel corso delle sue celebrazioni mattutine nella Cappella della Domus Sanctae Marthae dal 5 dicembre 2017 al 13 giugno 2018.
L'insieme di questi pensieri offerti dal Santo Padre formano delle vere e proprie catechesi e contribuiscono all'educazione del popolo di Dio attraverso gli insegnamenti della Parola che grazie a lui diventa semplice e fruibile a tutti proprio perché contestualizzata nella vita di tutti i giorni.
In questo prontuario biblico-liturgico si trovano tutte le voci, i nomi di persona e i luoghi citati nella Bibbia con l'aggiunta di tutti i termini riguardanti la liturgia. La sua composizione in ordine alfabetico rende pratica e veloce la consultazione. I richiami e le citazioni bibliche servono a meglio orientarsi e trovare nei testi sacri la loro giusta collocazione.
Molto allegra, giovane e colorata, l’agenda tascabile Shalom 2019 è corredata da bellissime immagini. È un’agenda giornaliera, che presenta su ogni pagina un solo giorno, ed è per questo molto utile per coloro che hanno tanti impegni diversi o necessitano di registrare appunti e note (come le attività di lavoro o di studio). È leggera, non occupa troppo spazio, puoi portarla sempre con te. La copertina olandese, inoltre, la rende robusta e resistente. Un’agenda adatta non soltanto ai cattolici, ma a tutti coloro che desiderano riscoprire la via per la felicità e lo strumento che permette la conquista della vera libertà: il perdono. Ad accompagnarti mese dopo mese nella riflessione su un tema così importante saranno le più belle frasi di tutti i tempi.
L’agenda settimanale pocket 2019 è un’agenda da portare sempre con sé, alle riunioni, a scuola, al lavoro, per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica delle cose e segnare solo gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
Vuoi organizzare la tua settimana e avere un quadro degli impegni dal lunedì alla domenica? Vuoi gestire al meglio il tempo a tua disposizione? L’agenda planning 2019, da tavolo o da scrivania, ti offre tanto spazio per annotare gli appuntamenti e gli impegni nell’arco della settimana. L’agenda planning mostra, infatti, su due pagine affiancate un’intera settimana dell’anno, sulla destra un ulteriore box a righe per prendere appunti e organizzare le idee. Un’agenda dinamica, dalla grafica moderna, con i giorni e i mesi nella doppia dicitura italiano-inglese, che inizia da dicembre 2018 e finisce a dicembre 2019! Un’agenda che abbiamo voluto dedicare, quest’anno, a sei indimenticabili persone che hanno lavorato assiduamente nella vigna del Signore: Alcide De Gasperi, Giorgio La Pira, Vittorio Bachelet, Rosario Livatino, Aldo Moro e Catello Maresca (tuttora vivente). Un’agenda pensata affinché l’opera e il messaggio di questi straordinari uomini non vadano perduti!
L’agenda settimanale pocket 2019 è un’agenda da portare sempre con sé, alle riunioni, a scuola, al lavoro, per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica delle cose e segnare solo gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
L’agenda settimanale pocket 2019 è un’agenda da portare sempre con sé, alle riunioni, a scuola, al lavoro, per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana. È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica delle cose e segnare solo gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
Vuoi organizzare la tua settimana e avere un quadro degli impegni dal lunedì alla domenica? Vuoi gestire al meglio il tempo a tua disposizione? L’agenda planning 2019, da tavolo o da scrivania, ti offre tanto spazio per annotare gli appuntamenti e gli impegni nell’arco della settimana. L’agenda planning mostra, infatti, su due pagine affiancate un’intera settimana dell’anno, sulla destra un ulteriore box a righe per prendere appunti e organizzare le idee. Un’agenda dinamica, dalla grafica moderna, con i giorni e i mesi nella doppia dicitura italiano-inglese, che inizia da dicembre 2018 e finisce a dicembre 2019! Un’agenda che abbiamo voluto dedicare, quest’anno, a sei indimenticabili persone che hanno lavorato assiduamente nella vigna del Signore: Alcide De Gasperi, Giorgio La Pira, Vittorio Bachelet, Rosario Livatino, Aldo Moro e Catello Maresca (tuttora vivente). Un’agenda pensata affinché l’opera e il messaggio di questi straordinari uomini non vadano perduti!