
Un sussidio rivolto soprattutto ai giovani, diviso in schede mensili per un anno di catechesi seguendo la vita del beato Cesare de Bus, un mediatore" di Dio. "
TRACCE DI RIFLESSIONE PER I CENTRI DI ASCOLTO SUL DOCUMENTO BASE DEL 470 CONGRESSO EUCARISTICO INTERNAZIONALE. Il sussidio nasce come un aiuto offerto alle comunita parrocchiali per entrare nello spirito del prossimo congresso eucaristico internazionale di roma (18-25 giugno 2000), attraverso l'esperienza dei centri di ascolto. I centri di ascolto (o gruppi di ascolto) valorizzano l'ambiente accogliente e il clima familiare di una casa per condividere nel dialogo la vita dei presenti, alla luce della parola di dio. In altre parole, sono ascolto fraterno ed ascolto coinvolgente della parola. Solo a partire da qui l'eucaristia domenica le diventa incisiva nella vita
  
