
"Vivono una Chiesa fondata su incontri, sullo scambio di idee ed ideali, su di una comune tensione verso un unico obiettivo: accostarsi a Dio. Sono i giovani alla scoperta di Dio, che, accanto allo studio e ai momenti ricreativi caratteristici dell'età, riescono ad accordare la loro dimensione di ragazzi con una profonda ricerca mistica ed esistenziale. Ma saranno effettivamente così diversi dai loro coetanei che vivono lontani dagli ambienti delle parrocchie? Come uniscono concretamente la sfera spirituale con le attività quotidiane? Come affrontano la vita e le scelte personali, come si rapportano con le mode, gli amici, la società?» (dalla prefazione). L'Autrice ha intervistato i giovani di diverse realtà della Chiesa - dall'Azione Cattolica alla Gioventù Ardente mariana, dai Focolari ai Neocatecumentali, da Comunione e Liberazione alla Turris Eburnea, dai Carismatici al Sermig, alla Caritas e alla Comunità di Sant'Egidio - offrendoci un ritratto completo e approfondito, in vista del grande appuntamento di Sidney 2008. Una panoramica completa in vista della Giornata Mondiale della Gioventù Sidney 2008.
Esiste la formula per la riuscita di un matrimonio "perfetto", in grado di superare indenne tanto le grandi tempeste quanto la routine di ogni giorno? Come rendere felice e duratura un'unione matrimoniale? Sono le domande che tutti, fidanzati o sposati, si pongono di fronte alle difficoltà che sembrano minare l'unità e l'armonia di una coppia. Dall'esperienza personale e professionale maturata in lunghi anni, l'Autore propone una sorta di “vademecum” psico-spirituale sul matrimonio. Fatti, aneddoti e riflessioni spirituali concorrono a delineare, con una scrittura simpatica e accattivante, una sorta di “identikit del buon matrimonio”. Un testo in cui è facile “riconoscersi” e dal quale è possibile trarre spunti di riflessione per la propria vita individuale e di coppia.
Nove gioiose canzoni, tese all'ideale del mondo unito e al segreto per realizzarlo: l'amore che dà la felicità, che provoca la presenza viva di Gesù, che fa rivivere Maria in noi, che fa scoprire la bellezza del "dare" e dell'amicizia. Per aiutare i b
Illustrazioni e strumenti da utilizzare liberamente come valido sussidio alle lezioni di catechismo.
Itinerario per la preparazione dei giovani universitari al Sacramento della Confermazione. Il sussidio offre una proposta di cammino di preparazione dei giovani universitari al Sacramento della Confermazione, scandito su quattro tappe, legate ad altrettanti eventi pastorali e inserito nell'itinerario formativo della pastorale universitaria, di cui e' parte integrante: 'Testimoni del Risorto in Universita'. Costruire insieme la civilta' dell'amore'.
Nell'itinerario formativo per i giovani universitari proposto dall'Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma, la lectio divina costituisce un crocevia pastorale decisivo per la crescita nella fede. Infatti nell'assidua frequentazione della Parola il credente sperimenta la nuova esistenza, il cui Maestro interiore è lo Spirito, che lo aiuta a trasformarsi nell'immagine dell'Uomo nuovo, Cristo Signore. Il sussidio, con proposte della lectio divina sul Vangelo di Matteo, preparato dal prof. Enrico dal Covolo, offre ai giovani universitari un itinerario che li conduce a scoprire il gusto dell'ascolto, non come un semplice godimento estetico, ma come un incontro vero e reale con il Risorto
Atti del Corso Nazionale di Aggiornamento per docenti di religione cattolica nella scuola secondaria superiore, Viterbo 26 febbraio - 2 marzo 2007. Le relazioni del presente volume vengono riprodotte nell'ordine in cui sono state pronunciate, rispettando un ordine sia logico che cronologico: dapprima sono state discusse alcune quaestiones selectae (piu' o meno controverse) di storia della Chiesa dall'antichita' ad oggi, poi e' stata offerta una riflessione di natura filosofica e teologica sulla storia in quanto reale. Attenzione al dettaglio della ricostruzione storiografica e approfondimento delle questioni d'insieme: ecco dunque i due centri focali del corso, che devono qualificare il dialogo tra IRC e discipline storiche.
Il libro è uno sguardo sul mondo attraverso incontri con donne in carne e ossa, tutte "gravide" del mondo futuro e della speranza di liberarlo da ogni condizionamento. È molto probabile che la salvezza del mondo si coniughi al femminile, ma le donne devono saperlo e devono trovare in se stesse la chiave del loro segreto perché solo loro e la loro bellezza ci salverà dalla catastrofe. Il libro "Donne per un altro mondo" è un antidoto universale perché offre un volo attraverso l'attuale mondo, ma il ritorno non è lo stesso perché le donne sanno essere convincenti e sanno aprire la fontana dove zampilla l'acqua fresca di un mondo altro. Dall'Africa, all'Asia, all'America Latina, alle Nazioni Unite, all'Islam, una teoria impressionante di Volti, Nomi, Soluzioni, Progetti, Sogni, Realtà. In una parola: Donne per un altro mondo. Il libro è frutto della collaborazione di 29 persone di cui 21 sono donne, il 75%.
In queste pagine troverete le cose piu' utili da sapersi non appena vi e' nato il bebe'. Sussidio utilissimo per una preparazione originale, accattivante e sostanziosa al Battesimo.
Dieci brillanti conversazioni per preparare il bambino alla Prima Comunione.