
Il testo Sarete i miei testimoni" ha lo specifico compito di far crescere i ragazzi/e nella fede. Questo sussidio al testo CEI stimola alla verifica e alla consapevolezza per chi dovra ricevere il Sacramento della Cresima. "
IL LIBRO E`FRUTTO DI UN LAVORO DI GRUPPO DI DIVERSI SACERDOTI CHE OPERANO A LIVELLO PASTORALE. IL TESTO SI RIVOLGE A CATECHISTI ED OPERATORI PASTORALI PERCHE`ABBIANO COME RIFERIMENTO LE VERITA DI FEDE. L'originalita e l'integrita del messaggio cristiano vengono riproposti fedelmente nonostante la brevita del saggio. Questa opera a piu`mani, stesa da parte di operatori esperti, h una originale e utilissima s
Il testo Sarete miei testimoni ha il compito di far crescere i ragazzi e le ragazze nella fede. Questo sussidio al testo e stimolante alla verifica e alla consapevolezza per chi dovra ricevere il sacramento della Cresima.
Una catechesi biblico-liturgica per bambini dai 6 anni. Questo sussidio offre una catechesi biblico-liturgica adatta per bambini a partire dalla prima elementare (6 anni). I bambini possono visualizzare attraverso il disegno, da colorare, il messaggio del Vangelo e intervenire con parole o frasi da completare proposte in forma di gioco. E' quindi una pre-catechesi basata sulla scoperta di Gesu attraverso il Vangelo della domenica. Puo essere utilizzato nelle parrocchie che iniziano il cammino di fede con la catechesi ai bambini e anche nell'ambito scolastico. E' utile anche come preparazione alla Messa domenicale, perche i bambini, conoscendo gia il brano del Vangelo, hanno la possibilita di partecipare piu attivamente.
Sussidio catechistico per l'anno B. I bambini possono visualizzare attraverso il disegno, da colorare, il messaggio del Vangelo e intervenire con parole o frasi da completare proposte in forma di gioco. E' una pre-catechesi basata sulla scoperta di Gesu attraverso il Vangelo della domenica. Puo essere utilizzato nelle parrocchie che iniziano il cammino di fede con la catechesi ai bambini e anche nell'ambito scolastico. E' utile anche come preparazione alla Messa domenicale, perche i bambini conoscendo gia il brano del Vangelo, hanno la possibilita di partecipare piu attivamente.
La guida offre alcune linee di metodologia per poter utilizzare al meglio il sussidio omonimo. La guida riporta i disegni presenti nel sussidio dei bambini e le parole o frasi, proposte in forma di gioco, completate. Viene inoltre indicato per ogni Vangelo domenicale il messaggio da trasmettere ai bambini con alcune indicazioni pratiche. La guida si completa riportando per intero il testo biblico del Vangelo domenicale.
Questo sussidio offre una catechesi biblico-liturgica adatta per bambini a partire dalla prima elementare (6 anni). I bambini possono visualizzare attraverso il disegno, da colorare, il messaggio del vangelo e intervenire con parole o frasi da conpletare proposte in forma di gioco. E' quindi una pre-catechesi basata sulla scoperta di Gesu attraverso il Vangelo della domenica. Puo essere utilizzato nelle parrocchie che iniziano il cammino di fede con la catechesi ai bambini e anche nell'ambito scolastico. E' utile anche come preparazione alla Messa domenicale, perche i bambini, conoscendo gia il brano del Vangelo, hanno la possibilita di partecipare piu attivamente.
Una guida per il catechista per l'anno liturgico C. La guida offre alcune linee di metodologia per poter utilizzare al meglio il sussidio. Riporta i disegni presenti nel sussidio dei bambini e le parole o frasi, proposte a forma di gioco, completate. Viene inoltre indicato per ogni Vangelo domenicale il messaggio da trasmettere ai bambini con alcune indicazioni pratiche. La guida si completa riportando per intero il testo biblico del Vangelo domenicale.
Guida per il catechista per questo cammino di preparazione alla Messa di Prima Comunione. Questa guida affianca il sussidio ed intende aiutare i catechisti ad accompagnare i fanciulli alla scoperta dell'Eucaristia. In ogni incontro vengono indicati: gli obiettivi da raggiungere, il messaggio da trasmettere, un brano di riferimento tratto dal Vangelo, un momento di preghiera, un'attività per i fanciulli e una breve traccia di messaggio per i genitri, allo scopo di collegare il catechismo con la vita.
Questa guida affianca il sussidio che porta lo stesso titolo, per aiutare il catechista nella preparazione dei fanciulli alla celebrazione della Prima Riconciliazione. Ogni unita" corrisponde ad un incontro di catechismo ed e articolata in varie parti: - Messaggio: presenta l'insegnamento che deve essere proposto ai fanciulli. - Obiettivi: indica alcuni punti da tener presenti nella preparazione dell'incontro di catechismo e da non perdere di vista. - Dall'esperienza del fanciullo: suggerisce spunti di riflessione e dialogo, partendo da concrete situazioni di vita. - Annuncio del Vangelo: propone i brani della Parola di Dio. - Preghiera: invita ad un momento di raccoglimento, per interiorizzare l'argomento trattato ed educare alla preghiera. - Attivita: consiglia gesti concreti da realizzare con i fanciulli. - Per i genitori: presenta una breve traccia di messaggio per i genitori. Nelle ultime pagine sono proposti suggerimenti per la Festa della Prima Riconciliazione dei fanciulli. "