
Il lettore che abbia di Francesco una conoscenza basata solo sulle biografie sarà stupito dalla densità del messaggio spirituale dei suoi scritti, così come l’autore – uno dei massimi studiosi di Francesco – lo fa emergere. È un messaggio fortemente imperniato sul mistero di Dio nella sua comunione trinitaria e sul mistero dell’uomo. Un itinerario affascinante in quindici tappe attraverso gli scritti, fino al punto d’arrivo della ricerca appassionata di Francesco, l’incontro con Dio nell’abbandono fiducioso: “Nulla di voi trattenete per voi, affinché totalmente vi accolga colui che totalmente a voi si offre”.
Thaddée Matura, francescano, è un profondo conoscitore delle problematiche inerenti alla vita religiosa e uno dei migliori esperti di fonti francescane. Ha curato l’edizione francese integrale delle opere di san Francesco. Presso le nostre edizioni ha pubblicato anche Francesco, maestro nello Spirito.
La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179) è stata ignorata per ottocento anni. Solo dopo il ritrovamento di una copia di un suo trattato nella biblioteca imperiale di Copenhagen, si è risvegliato l'interesse per la prima medicina psicosomatica cristiana. Ildegarda ha rivoluzionato la visione del mondo del suo tempo e ha precorso la scienza moderna, definendo la guarigione un processo globale che avviene su più livelli e affermando che ciò che può farci guarire è già presente nel nostro corpo, mentre le energie curative sono presenti nella natura. Il dottor Strehlow ci offre una guida preziosa con utili indicazioni e consigli pratici.
Ildegarda di Bingen, mistica e religiosa tedesca, ci ha lasciato un vero e proprio tesoro fatto di tisane, decotti, pozioni e polveri a base di erbe curative per un'infinità di disturbi gravi e meno gravi. La farmacia di Santa Ildegarda contiene tutte le ricette originali sopravvissute fino ai giorni nostri, con le quantità esatte di ogni ingrediente, nonché istruzioni dettagliate per poter preparare da sé i rimedi. Tutte le ricette proposte da Wighard Strehlow hanno dato prova di straordinaria efficacia nei suoi oltre 30 anni di pratica: salvia sclarea, finocchio, cumino, menta piperita, ma anche unguenti a base di olio d'oliva, elisir e vini medicati.
"Il 13 maggio 1981 mio marito, Mehmet Ali A?ca, attentò alla vita di Giovanni Paolo II. Perché lo fece e per conto di chi? In quarantatré anni sono state seguite diverse piste e formulate molte ipotesi investigative e giornalistiche, lo stesso A?ca ha fornito versioni diverse di quel fatto. Raramente tuttavia è stata detta la verità e mai fino in fondo. I depistaggi e la disinformazione hanno regnato sovrani per oltre quattro decenni, dunque credo sia arrivato il tempo giusto per fare definitivamente chiarezza. Ho deciso di mettere per iscritto oltre otto anni di confidenze, nel preciso intento di porre fine, una volta per tutte, al grande imbroglio di questa storia, cioè che Ali A?ca fosse un killer di Mosca. Ormai vivo stabilmente in Turchia e non penso che avrò occasione di tornare in Italia in un prossimo futuro. Mi sento quindi più libera di raccontare la verità...". "Dopo gli spari di piazza San Pietro, il Papa polacco della Guerra Fredda raccolse la pistola del suo attentatore e la puntò contro il Cremlino".
Il libro offre la possibilita di conoscere alcuni tratti della vita e spiritualita di Padre Pio, raccolti da un testimone oculare.
Una nuova edizione della bellissima collana curata dal ges uita Domenico Mondrone. La nuova edizione ha apportato alc uni aggiornamenti indispensabili.
Questo secondo volume presenta, come il primo, uno scenario di uomini e donne che con la loro vita hanno testimoniato un amore senza confine verso Dio e i fratelli. Nel volume colpisce come, i personaggi qui citati, hanno trattato le cose della terra con il cuore che trovava forza, energia, eroismo nell'amore di Dio: cuori uniti alla terra e al cielo. Molti di questi personaggi sono stati riconosciuti dalla Chiesa come modelli da venerare, imitare e invocare. E questo conferma la realta che i santi ci sono e ci saranno sempre.
Questo terzo volume apre un altro spaccato di storia ricco di personalita vive: uomini, donne, laici, religiosi che hanno lasciato un'orma visibile anche ai nostri occhi.