
Nel tempo che stiamo vivendo, l'evidente crisi sociale e spirituale diventa una sfida pastorale, che interpella la missione evangelizzatrice della Chiesa per la famiglia, nucleo vitale della società e della comunità ecclesiale. E papa Francesco, al quale la famiglia sta molto a cuore, non si stanca mai di parlarne: approfondendone il mistero, la bellezza, le difficoltà, le sfide che si trova ad affrontare, ci dona saggi ammonimenti e teneri consigli nella maniera in cui solo un padre sa fare. Tra i vari argomenti sviscerati dal Papa: il matrimonio, il sacramento, la coppia uomo-donna, argomenti di estrema attualità.
Recitare il santo Rosario è il gesto semplice del credente che confida nella protezione della Vergine e nella potenza della preghiera. L'abbandono filiale tra le braccia di Colei che rinsalda il vincolo di amore col Signore Gesù ci permette di incontrare il suo volto misericordioso, affinché tutto il nostro agire sia plasmato dal suo divino insegnamento. "Il rosario di Maria. Madre di Misericordia" è un libro scritto in collaborazione con l'UNITALSI nella persona di don Danilo Priori, vice assistente nazionale dell'Associazione.
ALCUNI ARTICOLI
• Il volto della misericordia
• La storia dei Giubilei
• Le parabole della misericordia
• Santa Faustina Kowalska
• La preghiera al centro della vita del prete
• La Chiesa cattolica a EXPO 2015
• La preghiera dei cinque sensi
• Ripartire da Cristo
• Una missione d’amore
PUNTI DI FORZA
• Attualità dei contenuti.
• Grande attenzione alle parole e ai gesti di Papa Francesco.
• Ampia sezione dedicata al Giubileo della misericordia.
• Inserto progressivo del Diario di santa Faustina da staccare e conservare.
• Al servizio della vita e della famiglia nella difesa dei valori cristiani.
• Pagine dedicate ai bambini.
D’ora in avanti sarà più facile pregare…
basterà aprire l’Agenda!
Troverai un completo “promemoria devozionale” che, oltre al calendario liturgico e a una breve descrizione del santo del giorno, ti offrirà le principali devozioni con il giorno indicato (le novene, i tridui, i nove primi venerdì e i cinque primi sabati del mese) e tante altre informazioni utili per pregare e meditare.
E in più troverai un interessante approfondimento sull’Anno giubilare e la Divina Misericordia.
In un libretto pratico ed economico trovi tutti i riferimenti per vivere al meglio l'anno liturgico e immergerti nel mistero di Cristo. Sono indicati: il grado liturgico, la corrispondente settimana del Salterio, il colore liturgico, il ritornello del Salmo responsoriale, i riferimenti biblici dei testi della santa Messa, i santi del Calendario Romano. Nei giorni feriali, viene indicato tra parentesi uno dei santi del Martirologio Romano o dei Calendari propri delle Chiese locali.
Calendario da tavolo per il 2016, abbellito da splendide immagini di papa Francesco, peer l'anno della misericordia.
Calendario da muro per il 2016. Con Papa Francesco nell'anno della misericordia!
L'agenda Shalom Medjugorje per il 2016.