
L'opera offre per la prima volta una panoramica della ricezione, del dibattito e della critica teologica della teoria habermasiana della agire comunicativo.
Un classico della filosofia latino-americana contemporanea.
Un grande esempio della forza intellettuale di uno dei maggiori pensatori cattolici del Novecento.
Il saggio mira a dare un panorama rapido e sintetico della cristologia dell'idealismo tedesco.
Il libro offre in 16 significativi contributi informazioni e posizioni fondamentali che ogni persona interessata deve conoscere.
Il volume presenta l'importante dialogo sul Natale di Schleiermacher, con le interpretazioni di Schelling e di K. Barth.
In una societa pluralistica e multietnica e possibile essere cristiani?
Prediche di Bultmann tenute all'Universita di Marburgo negli anni 1936-1950.
Mistica e politica della sequela.