
Quando si imbatte in Ariel, Alex Astrid ha già preso una penosa china. Lui è un poliziotto, uno in gamba, di quelli dal fiuto infallibile. Di quelli che, a furia di bazzicare nelle fogne della società, un po' ci si è perso. Di quelli a cui il destino ha già presentato il conto, e che vive in una casa con i fantasmi delle persone che ha amato e perduto. Ariel Weiss non ha neanche vent'anni, ma ha la sapienza dei secoli. È bello come un dio e pericolosamente ambiguo, oltre che sospettato di vari omicidi. Alex crede di dominarlo, invece viene invischiato nella sua rete. Le indagini lo conducono sulle tracce di Florence, amica-amante di Ariel, e di un altro personasggio, Matthieu. I tre sono uniti da un legame impiegabile e morboso, un amore profondo senza contorni né limiti, che si eleva al di sopra dei comuni mortali. Una sorta di patto di sangue. Anni dopo, la vigilia di Natale, l'inferno si spalanca di nuovo sotto i suoi piedi. Un manoscritto anonimo nella posta, il racconto nero su bianco di quella vecchia storia. Ferite mai guarite si riaprono. Alex non aveva capito tutto. Alex aveva solo sfiorato la verità. E ora tutti i fantasmi del passato si presentano alla sua porta.
Alex ha un sogno nel cassetto: diventare il direttore di un giornale. C'è solo qualche piccolo intoppo da risolvere... I soldi, per esempio. La paghetta settimanale basterà a finanziare il suo ambizioso progetto? Difficile. E i giornalisti? Dove li trova dei giornalisti disposti a collaborare con lui? Senza contare che non ha la minima idea di come si scriva un articolo... Età di lettura: da 9 anni.
"L'arte per i bambini è una delle opere più importanti della seconda metà del XX secolo nel campo della letteratura per l'infanzia. La profonda cultura di Pinin Carpi gli aveva infatti permesso di inventare una forma nuova di narrativa: utilizzare quadri famosi di celebri pittori - dal Rinascimento ai contemporanei - per costruire racconti di incredibile inventiva. Ne sono derivati libri in cui parola e immagine si intersecano in un inatteso reticolo, risultando interdipendenti." (Dalla prefazione di Roberto Denti) Età di lettura: da 6 anni.
Nel corso di uno scavo in una grotta di Betania, il villaggio sul fiume Giordano dove fu battezzato Gesù, padre Matteo scopre una serie di scheletri affiancati che portano al collo un collare di ferro simile a quello degli schiavi, ornato da oscure incisioni. All'inizio Matteo, preso dai molti compiti del suo ruolo di Custode e preoccupato per l'insorgere di una serie di malesseri che gli procurano forti dolori, e che si riveleranno per i primi sintomi del morbo di Burger, sottovaluta la scoperta. Ma quando padre Vidigal gli rivela che le incisioni rappresentano lo stemma di Federico II, e attorno a lui cominciano a verificarsi strani fatti, Matteo capisce di aver messo le mani su qualcosa che scotta.
"Vi è mai capitato di anticipare con preoccupazione un evento, di essere terrorizzati da una decisione da prendere, di temere qualsiasi tipo di cambiamento oppure di essere colpiti da una improvvisa crisi di panico? Se è cosi, anche voi fate parte di questo "popolo di ansiosi", ma siete in buona compagnia perché, solo in Italia, ci sono 5 milioni di persone che lottano quotidianamente con l'ansia, una prigione da cui è difficile liberarsi, un tunnel di cui spesso non si riesce a intravedere l'uscita". In questo libro Giampaolo Perna non solo racconta le origini dell'ansia, la differenza tra ansia normale e ansia patologica, l'analisi dei comportamenti ansiosi, ma insegna anche come uscirne. Sì, perché uscirne è possibile, sia per chi vive situazioni di ansia quotidiana, sia per chi è affetto da forme più gravi, quelle che rientrano nel capitolo dell'ansia patologica. Il primo passo, in una società sempre più basata sulla prestazione, è quello di non sentirsi in colpa o inadeguati, di sgombrare la mente dalla sensazione di non essere "normali". Poi è necessario capire che la buona volontà non basta, che spesso è necessario farsi aiutare, sia da un punto di vista psicologico che farmacologico. Partendo da casi esemplari, l'autore conduce lungo un percorso documentato ed efficace, indicando le vie d'uscita da uno dei disagi più diffusi del mondo moderno.
Quella sarebbe stata una giornata come tutte le altre per Alexandre Dumas, se non fosse stato per una bizzarra vecchia che gli aveva proposto di leggergli gli astri per l'anno successivo, il 1844. Dopo i primi convenevoli, infatti, si era accorto che l'indovina non aveva alcuna intenzione di parlargli dell'oroscopo, ma che aveva una storia da raccontare, la propria. Per una volta sarebbe stato lui lo spettatore. Tutto aveva avuto inizio a Modigliana, in Romagna, dove la madre della chiromante, Vincenza, l'aveva data alla luce e l'aveva chiamata Maria Stella. In breve, però, Vincenza si era accorta che l'accenno di chioma scarlatta e i piccoli occhi di cielo della neonata non potevano venire né da lei né da Lorenzo, suo marito, entrambi neri come la pece. Quella non era sua figlia. Ma quando aveva provato a parlare dei suoi sospetti, nessuno le aveva creduto, e Vincenza si era vista costretta a frugare in lungo e in largo la casa, e a chiedere ai vicini; era arrivata addirittura a interrogare il signor Conte. La scoperta sull'origine della bambina era stata sconcertante, ma Vincenza si era confidata solo con la piccola Maria Stella che, dopo tanti anni, aveva deciso di mettere Dumas, il grande scrittore, a parte di quello scandalo che avrebbe potuto minare dalle fondamenta l'intero regno di Francia. Quella era stata una strana giornata per Alexandre Dumas e la storia che aveva udito sarebbe diventata fonte di ispirazione per uno dei suoi capolavori.
All'età di 18 anni, Carolyn viene costretta a sposare un cinquantenne esponente di spicco della Chiesa Fondamentalista di Gesù Cristo degli ultimi Giorni, una setta fuoriuscita dal gruppo religioso dei Mormoni. Durante i diciassette anni di matrimonio poligamo, coabita in una grande casa con altre cinque mogli e mette al mondo otto bambini in quindici anni. Vive un'esistenza sottoposta a violenze, abusi psicologici e intimidazioni da parte del marito e della comunità, che le nega qualsiasi diritto di parola e di decisione per sé e la prole. Carolyn sopporta per il bene dei figli. Tenta di proteggerli dalle attenzioni del leader spirituale, Warren Jeffs, che pretende di sposare ragazze ogni volta più giovani. Quando un giorno viene a scoprire che la figlioletta di dodici anni è stata costretta, a sua insaputa, a trascorrere tre giorni a casa di Warren Jeffs, decide che non le rimane altro da fare che prendere i suoi bambini e fuggire. Si allontana dalla comunità con i suoi otto figli e venti dollari in tasca. Nel 2006 la sua denuncia costituirà una prova schiacciante nelle indagini dell'FBI, che porteranno il Governo dello Utah a ricercare e poi far arrestare per vari reati Warren Jeffs. Oggi Carolyn vive nello Utah, serena, insieme ai suoi figli.
"Con l'aiuto del mio amico Topaldo Rock ho partecipato al Festival della Canzone... che stratopico successo! Tutti a Topazia canticchiano il mio motivo, ma i cd non si vendono. Sembra proprio uno strano caso... un caso per Ficcanaso Squitt. Insieme affronteremo un perfido Felino, che si aggira per Topazia a bordo di un misterioso camper!". (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 7 anni.