
Alessandria d'Egitto e Roma 48-44 a.C. Dopo il lunghissimo viaggio di ritorno dall'Oriente, Romolo e Tarquinio sono stati forzatamente arruolati nelle legioni romane e costretti così a rimandare il loro rientro a Roma. Fabiola invece è già nella capitale e, ormai certa di essere la figlia illegittima di Cesare, ha come unico pensiero quello di ucciderlo e vendicare la violenza subita dalla madre. Corrompere alcuni senatori già ostili a Cesare, grazie ai guadagni del lupanare di cui si è appropriata e all'amore incondizionato di Bruto che non esita a sostenerla, sembra la strada più semplice, anche se non priva di incognite e pericoli. Nel frattempo in Egitto l'amicizia di Romolo e Tarquinio si è incrinata per la prima volta. L'aruspice infatti è fuggito dall'esercito di Cesare abbandonando Romolo in balia della guerra e dei legionari, dai quali verrà riconosciuto come ex schiavo, arrestato, rimandato a Roma e costretto a combattere nell'arena. Sarà ancora una volta il suo coraggio, oltre che la sua forza fisica, a salvarlo e a fargli guadagnare la stima di Cesare, mentre Tarquinio sta ritornando a Roma, guidato da una nuova e inquietante profezia di Mitra che minaccia l'Aquila e forse anche i suoi due amici. Una profezia che metterà alla prova il loro legame e porrà Romolo di fronte alla sua coscienza, combattuta tra la verità, l'affetto per sua sorella e la fedeltà a Cesare.
"Pensa a un numero da uno a mille. Il primo che ti viene in mente. Ora apri l'altra busta. Vedrai come conosco bene i tuoi segreti." Mark Mellery è colto alla sprovvista da quel messaggio anonimo, vergato in inchiostro rosso con una grafia elegante, arrivatogli per posta. Ma la sua sorpresa è ancora più grande quando, aperto il secondo biglietto, vede scritto proprio il numero che ha appena pensato: 658. Dal canto suo, il mittente sconosciuto non ha intenzione di mollare la presa e continua per giorni a tenerlo sulla corda con nuovi enigmi, lettere criptiche e versi minacciosi, sempre composti con mano precisa e ordinata. Finché quel gioco si fa troppo inquietante e Mellery, che ormai rischia di impazzire, chiede aiuto a un vecchio compagno di studi: Dave Gurney, pluridecorato agente della polizia di New York. Benché Gurney sia già in pensione, quel caso è una tentazione troppo forte per il suo istinto di detective. E ben presto l'ex agente si ritrova a dare la caccia a un serial killer che firma le scene dei suoi crimini con la stessa cura con cui scrive i suoi messaggi: un unico colpo di pistola alla carotide, una sedia a sdraio da cui osservare l'agonia della vittima, una bottiglia di whisky rotta - sempre la stessa marca - con cui accanirsi infine sulla gola del cadavere. Mellery non sarà che la prima vittima. A Gurney il compito di fermare quel gioco mortale. Prima di entrare nella lista dei predestinati.
"La sera del 20 giugno 2009 un breve videoclip viene diffuso su YouTube e Facebook. Mostra una giovane donna iraniana che giace a terra, colpita a morte durante le proteste per la fasulla rielezione di Ahmadinejad. Sanguina. Il suo nome è Neda. In pochi minuti quel filmato ripreso da un telefonino viene diffuso da tutti i media del pianeta. C'è qualcun altro nel video, un uomo in jeans e camicia bianca che sta comprimendo la ferita per tentare, inutilmente, di fermare il sangue. Quell'uomo sono io. Ero là quando è morta. Ho cercato di salvarla, ma non ce l'ho fatta. Ho visto il suo sguardo prima che si spegnesse, ed era lo sguardo della gazzella che da ore sta scappando dal cacciatore e ora giace a terra, esausta, con una freccia conficcata nel fianco. Affonda nel calore del suo stesso sangue. Da dove giace, vede il suo feroce inseguitore avvicinarsi con un coltello in mano. Il suo sguardo non riflette speranza né disperazione. Non ha desideri. In quel momento, un vago senso della vita scorre nelle sue vene, raggiunge la sua anima e dilaga nella sua mente. Non c'è un altro modo per definire il suo sentimento in quell'ultimo istante se non lo sguardo della gazzella. Sono stato costretto a lasciare l'Iran pochi giorni dopo questa vicenda. Ma la storia non è finita..." Nello sguardo smarrito di Neda, Arash Hejazi scorge riflesse la storia di un paese e la sua vicenda personale. La nonna che racconta tradizioni e superstizioni. Il nonno libraio che accende in lui l'amore per i libri...
Che gioia per la principessa Diamante rivedere Helgi, il giardiniere della corte del Regno dei Ghiacci Eterni, che le ricorda i giorni felici della sua infanzia! Purtroppo però le notizie che l'uomo porta nel Regno del Buio non sono buone: qualcuno ha rubato l'ultima strofa della Canzone del Sonno per risvegliare la corte del Re Malvagio. La principessa non può credere che il colpevole sia proprio il giovane misterioso e affascinante che non riesce a dimenticare, eppure... Ma non è il caso di soffermarsi su questi pensieri, ora c'è un'altra preoccupazione nella vita di Diamante: la sorella Nives e la sua corte sono stati intrappolati in una morsa di ghiaccio, e per liberarli è necessario sprigionare il potere del Fuoco Fatale, custodito nelle profondità della terra. La salvezza del Regno della Fantasia è nelle mani delle principesse, che dovranno lottare senza esclusione di colpi contro il nemico che le minaccia. Età di lettura: da 10 anni.
A Lugubria è giunto il momento della gara più attesa dell'anno, gli Horribilis Versibus: in una scenografia a metà strada tra un teatro greco e il set di un quiz televisivo, sarà incoronato Sommo Poeta chi farà tremare con le sue rime pubblico e giudici! Sotterrasorci, il papà di Tenebrosa, dimostra le sue abilità di poeta e sorprende tutti con la sua arma segreta: improvvisa un... rap della paura! Ma, arrivato in finale, Sotterrasorci scompare. Avrà forse avuto timore di non essere all'altezza? Tenebrosa si lancia così in una corsa contro il tempo per ritrovarlo, prima che il grande rivale, Sommo Topunzio, si aggiudichi la gara. Età di lettura: da 7 anni.
Una nuova incredibile avventura attende Tino il cioccolatino, la dolce Nugabella e i loro amici. Questa volta Tino viaggerà fino in Germania e si trasformerà in un vero Ciocco Holmes per cercare di risolvere il mistero della sparizione di tutte le ciliegine decorative. Un dolce senza ciliegina che dolce sarebbe? Età di lettura: da 5 anni.
Tina - una giovane donna di Milano, medico di successo con un'appagante vita sociale e affettiva - resta vittima di un grave incidente e va in coma. Nel lungo periodo di incoscienza vive un'esperienza straordinaria: ripercorre in un lampo tutta la propria vita fino al periodo pre-natale. Uscita dal buio, non è più la stessa. Cade in depressione e durante la convalescenza si scopre scettica nei confronti della medicina tradizionale, che non riesce a guarirla dal suo profondo disagio psichico. Una sera, per curiosità, si reca a una conferenza di medicina alternativa e conosce Atao, un curandero indio peruviano, uomo non bello ma affascinante e dallo sguardo magnetico. Appena lo vede ha l'inquietante impressione di conoscerlo da sempre, e se ne innamora. Follemente. Al punto che Tina decide di seguire Atao in Perù. Comincia così un viaggio attraverso gli antichi centri di spiritualità inca - Cuzco, Machu Picchu, il lago Tìticaca -, un'avventura densa di cerimonie mistiche e di fenomeni paranormali. Tina incontrerà lo spirito governatore della Madre Terra, la Pachamama, visiterà con Atao il Tempio del Sesso, monumento dell'energia generatrice, conoscerà gli Adoratori dell'Acqua e gli spiriti Guardiani delle Ombre. Il suo nuovo compagno la inizierà a un affascinante percorso di rinascita fisica, psichica e spirituale. Atao è infatti l'ultimo discendente di una dinastia di guaritori che conosce i segreti delle profezie inca e dell'Era dell'Acquario, un tempo nuovo di ritrovata energia sessuale.
Girone d’andata del campionato regionale: si ricomincia a giocare, ma non tutte le Cipolline sono entrate nella rosa dei Cipo-K. Qualcuno è passato ai 10&Lodi e si troverà ad affrontare i vecchi amici. Tommi, Spillo, Dante, Becan e Sara da una parte, Lara, Ciro e Joao dall’altra. Chi vincerà la sfida nella sfida?
Quella di Anna è una storia davvero particolare, intessuta di esperienze apparentemente ordinarie che sono però rese uniche dalla presenza, discreta ma costante, di amici invisibili che non la abbandonano mai: gli angeli.
Queste creature celesti non hanno solo il compito di proteggere le persone loro affidate, ma svolgono una missione forse ancora più importante: guidano gli esseri umani alla scoperta del vero amore.
Dopo aver visto come si incontrano gli angeli, ecco dunque un nuovo passo da compiere in questo viaggio in compagnia dei nostri Amici di Luce: capire come essi ci possano illuminare, guidare e aiutare nell’incontrare il vero amore, sperimentando le mille sfaccettature di quell’energia che muove il mondo, in miliardi di cuori, ogni giorno.
Attraverso la sua esperienza personale e le storie di quanti, come lei, hanno incontrato l’amore attraverso gli angeli, Anna racconta i passi di un cammino che la sta portando a percepire in maniera profondamente rinnovata se stessa, gli altri e il mondo. Un cammino che è appena iniziato e che riserva ancora mille entusiasmanti scoperte.
Soprattutto, un cammino che ognuno di noi può intraprendere non appena senta in sé il sincero desiderio di vivere, amare, conoscere la vita con una profondità mai sperimentata prima.
Cosa succede quando una mamma, felicemente divorziata da anni, decide all'improvviso di innamorarsi di nuovo? E quando il prescelto ha una figlia prima della classe, un bambino pestifero e, soprattutto, di cognome fa Maharajapuram? Nina non ha dubbi: bisogno impedire questa intollerabile catastrofe!