
L'autore ci presenta il problema del debito dal punto di vista di dieci protagonisti nelle diverse reti di societa' civile dell'America Latina, tra cui Alberto Perez Esquivel, Alberto Acosta, Mercedes Canese, Alberto Croce, Aurora Donoso.
Ed. Portoghese del testo che raccoglie orientamenti nel campo della cooperazione allo sviluppo.
Ed. Inglese del testo che raccoglie orientamenti nel campo della cooperazione allo sviluppo.
Ed. Francese del testo che raccoglie orientamenti nel campo della cooperazione allo sviluppo.
Il 24 marzo 1980 Oscar Romero venne ucciso sull'altare. Questo volume vuole ripensare la figura del vescovo di El Salvador nel contesto storico in cui visse ed il valore della sua testimonianza anche alla luce delle problematiche piu attuali del continente latino-americano.
Per governare realmente la globalizzazione e garantire il futuro del pianeta occorre stabilire regole che garantiscano l'equita e la sostenibilita. L'influenza politica ed economica delle imprese e innegabile nell'epoca della globalizzazione del mercato. L'impresa e un attore cruciale sullo scenario internazionale ed e di fatto un vero e proprio soggetto di diritto internazionale. E' quindi necessario che essa, come altri soggetti, si adoperi per il rispetto dei diritti umani e subisca sanzioni nei casi di violazione. Finora le imprese che hanno avviato azioni di responsabilita sociale l'hanno fatto in modo spontaneo e volontaristico, ma presto dovranno seguire vincoli legislativi e un apparato sanzionatorio per pretendere trasparenza e giustizia da parte di tutte le imprese. E' questa la sfida su cui si concentrano le analisi contenute nel presente volume
Nuovo volume che contiene la Spiritualita e la Pedagogia missionaria del beato Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari e Missionarie della Consolata.
L'autrice dedica un'adeguata attenzione alle cristologie elaborate da teologhe africane che esprimono una fede entusiasta in un Gesu libero da influssi patriarcali e maschilisti. Presentazione di Renato Kizito Sesana.
In un contesto pluriculturale, la divinita' rappresenta la trascendenza di tutti i limiti della coscienza umana e il movimento dello spirito umano, rivolto verso la propria identita' attraverso il confronto con la realta' ultima.