
Questo libro, indispensabile per la famiglia, propone diverse forme di preghiera; litanie, suppliche, intercessioni, azioni di grazia, perdono... Le celebrazioni di preghiera sono divise secondo i tempi forti dell'anno liturgico e altre tematiche fondamentali nella vita di un cristiano. Ogni membro della famiglia, genitori e figli piccoli e grandi, è chiamato a partecipare attivamente a questa preghiera familiare rinnovata e incarnarla nella vita quotidiana.
È la prima biografia di Ratzinger pubblicata dopo la sua elezione, la prima che racconta la sua azione pastorale fino agli avvenimenti più recenti del Pontificato. Ripercorre a volo d'uccello l'ampio arco di 78 anni della vita del papa: un'esistenza intensa, raccontata con stile rapido e avvincente sulla base di fonti autobiografiche, studi e saggi monografici, articoli, siti internet. Non si tratta di uno studio scientifico per gli studiosi, ma di un'esposizione divulgativa, accessibile al lettore comune.
Le omelie presentate dal volume hanno il pregio, a partire dal mistero pasquale, di portare luce, conforto, consolazione anche nelle morti più strazianti e inaccettabili. L'autore, con incisività, passione e delicatezza, spezza il pane della Parola alla comunità riunita, rianimandone la speranza e ravvivandone la fede nel mistero pasquale e nella risurrezione dei morti. I testi, oltre che per la preparazione dell'omelia, sono utili anche come spunti per la meditazione e la preghiera personale di chi vive momenti di lutto. Il cd-rom allegato facilita il lavoro di elaborazione. Com-prende tutti i modelli del libro e alcuni "bonus".
Un sussidio visivo pratico e di immediata comprensibilita per una catechesi biblica piu comunicativa ed efficace.
La domenica: oggi è il tempo del consumismo e dell'indifferenza religiosa. Ma per i veri cristiani la domenica è il tempo dell'intimità con Dio. Questo libretto propone un rapido excursus storico-liturgico sul significato e sul valore della domenica cristiana, per dimostrare che anche oggi i cristiani non possono vivere da cristiani senza il giorno del Signore, senza la celebrazione del loro "Dio vicino".
I ragazzi d'oggi: vivono al centro di una fitta rete di messaggi e di comunicazioni, ma raramente trovano persone pronte ad ascoltarli. Perché non ci sono o non riescono a sintonizzarsi sulla loro frequenza. Nelle brevi note che formano il libretto vengono raccolte le loro voci per riuscire a capire chi sono, che cosa vogliono, perché non riescono a comunicare. Questa lettura aiuterà a trovare un possibile punto di contatto e di dialogo con il mondo degli adulti, "sponsor ufficiali" della loro fatica di crescere.
Un sussidio originale per l'insegnamento della religione nella scuola secondaria. Coed. Elledici - Il Capitello.
Questo pratico volume contiene tutti i testi liturgici del lezionario per i giorni feriali e festivi dal 1 giugno al 31 agosto 2007. Con introduzioni, monizioni, commenti, preghiere dei fedeli. In apertura, il rito della Messa.
Il volume raccoglie studi, cronache, recensioni su varie tematiche teologiche.