
Con la sua sensibilità femminile, l'autrice ha indagato esegeticamente la figura profetica della 'partoriente' in un percorso affascinante che, partendo dal libro della Genesi, giunge alle ultime pagine della Bibbia rivelando la ricchezza di questa figura simbolica, per mezzo della quale la donna viene inserita a pieno titolo nella Storia della Salvezza. Una ricerca interessante che permette di intravedere già nell'Antico Testamento le radici profonde di quella che nel Nuovo Testamento costituisce la comunità credente che vive nell'attesa escatologica.
Il libro ci guida ad incontrare e ad accogliere Gesu affinche Egli possa inondarci di gioia. La Bibbia della Gioia e: - una traduzione del Nuovo Testamento e dei Salmi basata sulla equivalenza dinamica - realizzata grazie al desiderio di un papa che ha voluto far conoscere ai propri figli l'amore di Dio - arricchita da centinaia di schede interattive, preziose per la formazione alla vita cristiana - un servizio per chi vuol vivere la fede come risposta alla parola di Dio - un dono per chi vuole camminare crescendo in un rapporto personale - una proposta per chi vuole rafforzare la propria fede donandola.
Commento alla Bibbia. Questo libro sacro dei cristiani contiene il progetto di Dio sull'uomo e sul suo destino. La Bibbia e il testo sacro dei cristiani e, per quanto riguarda l'Antico Testamento, anche degli ebrei. E' un libro del tutto straordinario, meditato, studiato, tradotto piu di qualsiasi altro libro classico e moderno. Il motivo profondo di tanto interesse sta nel fatto che questo libro, secondo la fede, contiene il progetto di Dio sull'uomo e sul suo destino. L'uomo e naturalmente portato a cercare il significato della propria esistenza e gli strumenti di cui dispone per attuare tale ricerca sono soprattutto la ragione e la volonta, anche se, troppo spesso, questi mezzi si dimostrano inadeguati. La fede ebraica e la fede cristiana credono che Dio sia venuto incontro all'uomo attraverso la perfezione e la bellezza del Creato, ma, in modo speciale attraverso la Rivelazione.
Quarantanove Lectio" su altrettanti passi del Vangelo secondo Luca, in uno stile semplice ed efficace, chiaro e conciso, riuscendo cosi a rendere come latte il cibo sostanzioso della Parola di Dio. " Ogni Lectio divina e conclusa da una preghiera che trasfigura in immagini poetiche, che aiutano ad interiorizzare le riflessioni, sublimare i sentimenti e gustare la bellezza" della Parola di Dio che salva il mondo. "
Lectio divina sul Vangelo di Marco per le celebrazioni liturgiche dell'anno B. Presentazione di S. E. Mons. Bruno Forte. L'Autore offre con umilta e fiducia meditazioni sul Vangelo di Marco, nutrite di preghiera, di silenzio, di vita. Egli intende aiutare a vivere l'incontro che cambia il cuore e che ha cambiato chi ha accettato di impegnare interamente se stesso per la causa del Vangelo.
Agile e pratico libretto sul Libro di Tobia, nella edizione ufficiale della C.E.I. E' arricchito da belle illustrazioni. Il libro racconta una storia familiare in cui si intrecciano le vicende del vecchio e pio Tobi, del suo giovane figlio Tobia e della giovane Sara. Essi vivono in esilio e , grazie all0intervento dell'angelo Raffaele, riescono a risolvere i loro vari problemi. Ispirato ai modelli biblici dei Patriarchi, il libro e una storia popolare con intendimenti di edificazione spirituale.
Agile e pratico libretto sul Libro di Giuditta, nella versione ufficiale della C.E.I. Il volumetto e arricchito da una serie di belle illustrazioni. L'eroina del libro e una giovane e virtuosa vedova giudea che, grazie alla sua fede, alla sua bellezza e alla sua astuzia, salva la citta palestinese di Betulia dall'assedio degli Assiri. Anche questo libretto, come quello di Tobia, appartiene a un genere letterario che corrisponde piu alla novella edificante che a una vera e propria storia.
Il libro di Tobia nell'edizione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana. Il libretto e arricchito da belle illustrazioni. La protagonista del libro e una giovane giudea che vive con lo zio alla corte del re persiano. Diventata regina, interviene a favore del popolo ebreo minacciato di sterminio.
Agile e pratico libretto che offre i Libro della Sapienza nell'edizione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana. Il volumetto e arricchito da una serie di interessanti illustrazioni. Il libro si presenta come opera del re Salomone, ma in realta esso e opera di un pio giudeo di lingua greca che viveva in Alessandria d'Egitto nel II secolo a.C. Imbevuto della piu pura tradizione biblica, l'autore si rivolge ai suoi correligionari, che vivevano in ambiente greco, per convincerli della superiorita della sapienza ebraica, ispirata da Dio ed espressa nella legge che governa il popolo eletto.
Otto racconti delle avventure di Davide nel tempo in cui era perseguitato, dedicati alle famiglie in Missione. Questi racconti sono dedicati alle Famiglie in Missione, compagni d'arme nella battaglia per la Nuova Evangelizzazione. Sono famiglie che, dopo anni di cammino di iniziazione, hanno risposto alla chiamata della Chiesa, sostenuti dalla loro comunita cristiana. Era risuonata per la prima volta nel 1985 per bocca di Papa Giovanni Paolo II, e ora, vent'anni dopo, viene rinnovata da papa Benedetto XVI. Queste famiglie si sono rese disponibili per partire ovunque nel mondo la Chiesa li invii per portare la presenza viva di Cristo. A formare le nuove leve di combattenti sono soprattutto le famiglie piu giovani, con bimbi ancora piccoli. Spesso si tratta di figli delle prime famiglie partite negli anni 80-90, i quali dopo aver fondato una famiglia propria tornano in Missione. Pur sapendo che fallimento e persecuzione sono in agguato per sconfiggerli.