
Un moderno e simpatico galateo" che con tono amichevole e mai saccente da consigli utili per imparare a comportarsi con gentilezza, cortesia e garbo. "
Anche se oggi pare una colpa credere in Dio, cercare la verità ed essere eterosessuali, vale ancora la pena essere cattolici. E per svariati buoni motivi: i cattolici sanno rispondere alle domande "che contano" - sul senso della vita, sul perché del dolore e della morte; sanno amare di più l'uomo nel nome di Gesù, Dio-fatto-Uomo; hanno fede, ma sanno usare la ragione con più equilibrio di tanti razionalisti e liberi pensatori; sanno affrontare la vita quotidiana - dal lavoro, alla famiglia, alla politica - con passione e libertà. Gnocchi è giornalista e scrittore. Palmaro è docente di bioetica all'Università Regina Apostolorum di Roma.
Una miniera di attività concrete al servizio della Parola di Dio incarnata nella vita quotidiana. Dopo un'introduzione sull'importanza della catechesi, le attività proposte sono accompagnate da dettagliate istruzioni per la loro realizzazione. Uno strumento preziosissimo che, attraverso una pedagogia attiva, permette ai ragazzi di "capire facendo", e al catechista di costituire il gruppo, di unificarlo e di aiutare ciascuno ad assimilare il messaggio della Buona Novella.
È un volume pensato per adolescenti-giovani che affronta problemi e interrogativi del mondo giovanile. Attraverso una serie di racconti, non didattici ma provocatori, si immagina i giovani come sono per lo più: suggestionati dalle proposte di vita dei mass media, dalla pubblicità, dalle mode e dall'ambiente che li circonda e fortemente diffidenti nei confronti della proposta cristiana, vista come nemica della gioia di vivere.
La ricerca che viene presentata e commentata in questo volume è stata condotta tra le diocesi italiane dall’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia nel 2003, per conoscere la situazione della pastorale familiare in Italia a dieci anni dalla pubblicazione del Direttorio di pastorale familiare.
I risultati di questa ricerca rivelano la ricchezza del cammino che le Chiese italiane hanno compiuto in questo decennio, e sono nello stesso tempo motivo di valutazioni, di riflessioni e di prospettive che da queste pagine vengono ora proposte all’attenzione e all’impegno dei credenti e di quanti, in particolare, operano nella pastorale familiare.
Il Centro Internazionale Studi Famiglia, organo ufficiale dell’Associazione Don Giuseppe Zilli, intende promuovere la formazione, lo sviluppo e la stabilità della famiglia, secondo i principi cristiani. Per raggiungere il proprio scopo istituzionale, si avvale soprattutto dei seguenti mezzi:
– un Centro Documentazione, dotato di un’ampia raccolta di materiale (circa ottomila volumi, oltre cento testate di riviste specializzate italiane e straniere, documenti ecc.) relativo all’argomento famiglia, con approccio multidisciplinare;
– un Comitato scientifico, formato da esperti in diverse discipline, che assiste la direzione del Cisf nella programmazione annuale dei lavori e nella preparazione di convegni, seminari, incontri, pubblicazioni ecc.;
– la pubblicazione, ogni due anni, di un Rapporto sulla famiglia in Italia, affidato a centri di ricerca e a specialisti in varie discipline.
Il Cisf collabora inoltre alla realizzazione di Famiglia Oggi, mensile rivolto prevalentemente a operatori sociali e pastorali, con taglio monografico, interdisciplinare e documentaristico.
La storia qui rappresentata, risultato di una sperimentazione di molti anni con bambini a partire dagli otto anni, appartenenti a culture molto diverse, e con adulti durante i corsi di formazione per catechisti, va vista alla luce di come il popolo d'Israele vive il tempo e quindi la storia, scansite, non dal passato, presente e futuro, ma dal "Filo d'oro", cioè il nesso che lega insieme gli avvenimenti.
Un'opera assolutamente originale, unica nel panorama editoriale. Duplici i testi contenuti, scritti in forma diretta ed efficace di lettera e rivolti uno ai genitori ed uno ai ragazzi. Una grafica accattivante, molto colorata e con immagini finemente tratteggiate. Una struttura "ad apertura", senza cuciture, che le fa raggiungere, aperta, le dimensioni di cm. 48 x 68. Un poster da affiggere ovunque si desideri.
Il fenomeno della globalizzazione oggi coinvolge tutti i popoli ed i paesi della Terra, con conseguenze economiche e politiche non solamente positive. Capire le radici culturali ed ideologiche della globalizzazione, quali sono le forze che attualmente la promuovono e la gestiscono, quali obiettivi si pongono, questo è l'obiettivo di questa raccolta di saggi, originale e stimolante, del maggiore storico italiano delle relazioni fra l'Europa e il Mediterraneo.
Il volume presenta una meditazione del Mistero Pasquale attraverso i racconti di Risurrezione, Ascensione e Pentecoste. Propone una lettura "credente" delle Scritture che tiene conto della tradizione di tutta la Chiesa, senza perdere di vista l'obiettivo pedagogico di accompagnare bambini, ragazzi e adolescenti all'incontro con Gesù Cristo attraverso il passaggio da una comprensione letterale dei testi biblici a una lettura simbolica ed esistenziale della Parola di Dio.