
Il volume parla della sessualita e dell'amore ed e rivolto soprattutto ai giovani, single o fidanzati, ma puo essere uno strumento utile anche per educatori e formatori.
«Posso venire a confessarmi da lei? Ma mi deve aiutare, non so più come si fa». Cosi o in modo analogo sono stato più volte apostrofato negli ultimi tempi. Sono persone desiderose di dare un senso alla loro vita, di fame qualcosa di valido, e che sentono il bisogno di parlare con qualcuno di quanto le tormenta interiormente... ... Con questo scritto intendiamo dare alcune indicazioni sul come fare la Confessione. Sono esperienze, riflessioni, spunti, provocazioni, suggerimenti orientati a questo scopo. Chi scrive ci tiene ad essere considerato anzitutto come uomo che si confessa anche lui e che è in cammino insieme con altri alla ricerca del modo più conveniente di confessarsi, come uno che ha sperimentato la Confessione come dono per la sua vita e desidererebbe che anche gli altri la sentissero tale, come uno che sa di trovarsi insieme con altri sulla via della vita cristiana e che vorrebbe rendere più accessibile la ConfesSlOne...
Come aiutare chi vuole rimanere nella grazia del Battesimo?
Concepción Cabrera de Armida (1862-1937), affettuosamente chiamata dai suoi Conchita e così conosciuta da molti, fu sposa, madre di nove figli, vedova a trentanove anni e fondatrice delle “Opere della Croce”. Marie-Michel Philipon, domenicano, grande teologo spirituale, ha curato il Diario spirituale di Conchita che racchiude tesori di insegnamenti, di luci, di consigli, di comunicazioni, di segreti di Dio, e tutto ciò restando fedele agli obblighi della sua condizione sociale, in mezzo alle faccende domestiche, tanto che troviamo mescolate, nella sua narrazione, le più sublimi elevazioni mistiche e le cure quotidiane di una mamma. «Essere sposa e madre - dirà - non è mai stato un ostacolo alla mia vita spirituale». Ed è proprio questo che attira in lei, anche prima dei mirabili doni soprannaturali, e che ce la rende “vicina”, donna del nostro tempo e per il nostro tempo.
Un piccolo libretto per la preghiera individuale e la vita di preghiera nelle parrocchie e comunita'.
Raccolta di meditazioni sui dieci comandamenti.
L'itinerario formativo proposto ai giovani universitari della Diocesi di Roma si arricchisce di un nuovo sussidio nel cuore del cammino quaresimale. Il tema proposto, Eucaristia e tempo di studio", e' di queli inediti per al formazione dei giovani. Infatti, lo studio, e soprattutto il suo legame con l'esperienza cristiana, a cominciare dalla celebrazione eucaristica, e' il grande assente nella riflessione della comunita' cristiana. Il sussidio apre un cammino di ricerca e di approfondimento per comprendere l'intrinseco legame tra la celebrazine dell'Eucaristia ela fatica dello studio. "
Il libro tenta di evidenziare come la realta' dell'amore rappresenti un ambito privilegiato dove ritrovare un'unita' tra il sapere filosofico e quello teologico. A confronto con Jean-Luc Marion.
Dimmi tu, se c'e uno piu mega di Gesu! Allora dai! Mandagli un S.M.S. Per dirgli che lo ricordi, che gli vuoi bene, che hai bisogno di lui. S.M.S. Vuol anche dire Se Mi Senti. Certo che Gesu ti sente! Lui e l'Amico che T.V.U.S.D.B. Cosa aspetti ancora? Contattalo subito!
Quando ero bambino, mia mamma mi diceva: Salta e prendi la luna!". Io saltavo...la luna non la prendevo, ma, mi innalzavo un po da terra. Ecco una bella manciata di mega-pensieri che ti danno la spinta per volare! "
24 segnalibri per ricordare la prima riconciliazione e 28 segnalibri per non dimenticare il giorno della Prima Comunione, con raccoglitore ad anelli.
Un libretto collaudato per i matrimoni a 5 stelle.