
Questo libro contiene un'intervista sul disagio della mancanza di lavoro dei giovani, a Mons. Nunzio Galantino, Don Luigi Ciotti e Mons. Fabiano Longoni da cui emergono molti spunti, novità, proposte, idee verso e a favore di un sempre rinnovato protagonismo progettuale e positivo.
DALL'INDICE: Nella società del mercato. Quali paure e quali opportunità? Quale vita per le persone e per le famiglie? Fatica e arte di scegliere la vita Politiche per la vita
Primo di sei "iperalbi" che costituiscono, con la guida unica, un sussidio per imprimere al rinnovamento pastorale delle nostre comunità un orientamento preciso, uno slancio creativo, un aiuto concreto ed efficace attraverso itinerari pratici. Questo cammino prevede un coinvolgimento diretto dei genitori dei ragazzi che si preparano ai sacramenti dell'iniziazione cristiana. È quindi anche un contributo finalizzato al "risveglio" della fede degli adulti, per iniziare con loro un cammino di riscoperta della fede. Questo "iperalbo" per genitori e figli, con testi, domande, attività, laboratori fa riferimento al Catechismo "Io sono con voi".
Ultimo di sei "iperalbi" che costituiscono, con la guida unica, un sussidio per imprimere al rinnovamento pastorale delle nostre comunità un orientamento preciso, uno slancio creativo, un aiuto concreto ed efficace attraverso itinerari pratici. Questo cammino prevede un coinvolgimento diretto dei genitori dei ragazzi che si preparano ai sacramenti dell'iniziazione cristiana. È quindi anche un contributo finalizzato al "risveglio" della fede degli adulti, per iniziare con loro un cammino di riscoperta della fede. Questo "iperalbo" per genitori e figli, con testi, domande, attività, laboratori fa riferimento al Catechismo "Sarete miei testimoni".
Un itinerario catechistico che si ispira al modello catecumenale e ai testi della Conferenza Episcopale italiana, per imprimere al rinnovamento pastorale uno slancio creativo con una metodologia coinvolgente, a partire dai genitori.
Secondo di sei "iperalbi" che costituiscono, con la guida unica, un sussidio per imprimere al rinnovamento pastorale delle nostre comunità un orientamento preciso, uno slancio creativo, un aiuto concreto ed efficace attraverso itinerari pratici. Questo cammino prevede un coinvolgimento diretto dei genitori dei ragazzi che si preparano ai sacramenti dell'iniziazione cristiana. È quindi anche un contributo finalizzato al "risveglio" della fede degli adulti, per iniziare con loro un cammino di riscoperta della fede. Questo "iperalbo" per genitori e figli, con testi, domande, attività, laboratori fa riferimento al Catechismo "Io sono con voi".
Sussidio per la catechesi ai bambini che devono preparare la Prima Comunione, con riferimento al testo Venite con me (Colore Rosso).
Quarto di sei "iperalbi" che costituiscono, con la guida unica, un sussidio per imprimere al rinnovamento pastorale delle nostre comunità un orientamento preciso, uno slancio creativo, un aiuto concreto ed efficace attraverso itinerari pratici. Questo cammino prevede un coinvolgimento diretto dei genitori dei ragazzi che si preparano ai sacramenti dell'iniziazione cristiana. È quindi anche un contributo finalizzato al "risveglio" della fede degli adulti, per iniziare con loro un cammino di riscoperta della fede. Questo "iperalbo" per genitori e figli, con testi, domande, attività, laboratori fa riferimento al Catechismo "Venite con me".
Quinto di sei "iperalbi" che costituiscono, con la guida unica, un sussidio per imprimere al rinnovamento pastorale delle nostre comunità un orientamento preciso, uno slancio creativo, un aiuto concreto ed efficace attraverso itinerari pratici. Questo cammino prevede un coinvolgimento diretto dei genitori dei ragazzi che si preparano ai sacramenti dell'iniziazione cristiana. È quindi anche un contributo finalizzato al "risveglio" della fede degli adulti, per iniziare con loro un cammino di riscoperta della fede. Questo "iperalbo" per genitori e figli, con testi, domande, attività, laboratori fa riferimento al Catechismo "Sarete miei testimoni".
Una storia d’amore infinito
"Con la Messa di Prima Comunione comprendiamo, poco a poco, che la nostra vita e la nostra storia sono racchiuse in un Amore senza fine. Questo Amore è Dio: Padre e Figlio e Spirito Santo.
Infatti la nostra storia inizia da sempre. Dall’eternità. Perché Dio ci ama. Da prima della creazione. Ama noi. Proprio noi. Non solo noi. Certo. Dio ama tutti. Da Adamo ed Eva fino alle ultime persone che attenderanno il giudizio finale per entrare nella gloria di Dio.
Dio crea per noi - e per tutti gli uomini e donne - l’universo: il sole, la luna, le stelle, la terra, le piante, gli animali, i nonni, i genitori…Dio ama tutti".
Don Giuseppe Cionchi
Lavorare in gruppo? "Un piacere, una fatica e una necessità". Il volume offre spunti e strategie operative per la vita concreta di associazioni e movimenti e dei gruppi parrocchiali. Da un lato aiuta a comprendere le dinamiche di gruppo, evidenziandone i vantaggi e i rischi, dall'altro analizza alcune situazioni concrete, individuando buone pratiche ed errori da evitare; mentre attraverso la proposta di attività di autoformazione consente al singolo di sviluppare le proprie competenze di lavoro in équipe.
Questo testo è un contributo che porta gli operatori pastorali ad aumentare la capacità di lavorare nella formazione in ambito parrocchiale e associativo, con giovani e adulti. L'obiettivo è descrivere la realtà formativa, dare regole che contribuiscano a rendere la formazione un momento positivo, esplicitare buone pratiche da attuare in momenti formativi in ambito ecclesiale, ma anche offrire alcuni strumenti che diano l'opportunità di pensare a situazioni concrete, ed esercizi che rendano possibile progettare una formazione efficace.