
Il sussidio, destinato alla formazione dei catechisti, è un vero e proprio "interrogatorio" sui Vangeli e sugli Atti, che ne mette in luce le origini, la struttura, gli eventi e i messaggi fondamentali, gli autori... Un metodo originale ed efficace per una informazione essenziale sui libri fondamentali del Nuovo Testamento.
Un volume fotografico che raccoglie 35 intensi “scatti “ in bianco/nero realizzati a Quixadà, nel nord-est del Brasile. Le foto sono accompagnate da testi che raccontano con brevi flash le impressioni di viaggio in una zona di grande povertà e le storie emblematiche di bambini e adulti alle prese con una realtà di vita a dir poco difficile. I proventi della vendita del libro saranno devoluti a una Onlus legata a mons. Adelio Tomasin, vescovo emerito di Quixadà, dell’Opera Don Calabria.
Le pagine di questo libro formano quasi una «Carta del volontario», nata dalla trentennale esperienza dell'autore nel mondo del volontariato e, nello specifico, nella formazione dei volontari. A scorrere non sono idee e contenuti, ma consigli pratici e prospettive interiori, che costituiscono un verso e proprio percorso di accompagnamento per chi si avvicina alla relazione di aiuto, ma anche per chi ha bisogno di rispolverarne i fondamenti. «Relazione» e «dono» sono le parole fondanti attorno a cui l'Autore costruisce il libro. Dove «relazione» è ciò che chiede prossimità, ascolto, aiuto; e «dono» è ciò che spinge alla condivisione, al gesto gratuito. Relazione e dono, oltre a essere fonti del volontariato, diventano le risorse per una nuova cittadinanza attiva, un'economia di comunione, una politica come servizio.
La vita di un missionario saveriano ricostruita tramite le sue lettere inviate a superiori e confratelli, in particolare durante gli anni di missione in Cina nella prima metà del Novecento. Dalla guerra civile alla prigione, dal brigantaggio all'avvento della repubblica e del comunismo, il trentino mons. Faustino Tissot visse tempi drammatici e faticose frustrazioni, mantenendo una fiducia granitica nella Provvidenza e affrontando ogni evento con enorme spirito di sacrificio, gioiosamente fedele alla sua missione evangelizzatrice. Ne esce il ritratto di un uomo e sacerdote di profonda umanità, ricco di doti spirituali e di grande spessore cristiano. E, fondamentalmente, di un ottimista, sempre convinto della sua scelta missionaria.
L'autore, condividendo con il lettore l'esperienza di corrispondente in diretta dai lavori, ci fa rivivere le sequenze di giornate intense e imprevedibili - non sempre entusiasmanti, spesso illuminate dagli interventi di Papa Francesco - dei due Sinodi dedicati alla famiglia, quello straordinario del 2014 e quello ordinario del 2015. Il lavoro di Franco Ferrari - scrive Andrea Grillo nell'Introduzione - ci permette di ricostruire un cammino; già oggi, infatti, noi rischieremmo di dimenticare "come si è arrivati" al testo di Amoris Laetitia. Utile risulta, per questo, il ritornare ai singoli passi che l'hanno preparata, ostacolata, accompagnata e purificata. Un cammino nel quale i Vescovi stessi si sono sentiti "cambiati" dagli scambi sinodali. Appare chiaro il valore di questo "diario" che, con i dati della cronaca dà un contributo originale e prezioso, attestando non solo l'atto di un Pontefice, ma il non facile assenso di una Assemblea episcopale; non solo la paro la di un capo, ma il dialogo di un corpo; non solo la grande dottrina della giustizia, ma anche la più grande sapienza della misericordia.
queste pagine raccontano, analizzano, quantificano, ma soprattutto mostrano qualche raggio di speranza la dove la solidarieta si spiega per ridare il coraggio e la forza di vivere. I bambini sembravano sorridere, ma ad una osservazione piu`attenta i loro drammi apparivano devastanti, al punto che ci si poteva chiedere se valeva la pena di salvare una vita per lasciarla condannata al ricordo dell'orrore e alla solitu dine" (e. Frontini). Bo snia, rwanda, cambogia, sierra leone ... Decine di guerre in cui sono coinvolte intere popolazioni e, tra esse, i bambini: uccisi, feriti, mutilati, salvi sotto masse di cadaveri, arruolati, costretti ad uccidere o a fare da apripista in campi minati. Bambini-sol dato, bambini "non-accompagnati", affamati, malati o traumatizzati ... Tanti gruppi, organismi, centri medici o psicologici, chiese e associazioni umanitarie si prodigano, anche in italia, perche`la guerra non divori per sempre la vita di c"
Primo volume di un originalissimo sussidio che non si sostituisce al testo catechistico "Venite con me", ma offre una ricca gamma di materiali per leggerlo in modo attivo. Per ogni capitolo, un racconto, una serie di domande che aiutano i bambini a interiorizzarne il messaggio, la proposta di un'attività e il rimando alle relative "schede" del secondo volume.
Secondo volume di un originalissimo sussidio che non si sostituisce al testo catechistico "Venite con me", ma offre una ricca gamma di materiali per leggerlo e viverlo in modo attivo. Questo volume offre domande, frasi e disegni da completare, piccole ricerche... Per ogni capitolo del Catechismo una ricca proposta di attività che rendono i messaggi più comprensibili e più facilmente attuabili nella vita dei bambini.
Primo volume di un originalissimo sussidio che non si sostituisce al testo catechistico "Io sono con voi", ma offre una ricca gamma di materiali per leggerlo in modo attivo. Per ogni capitolo, un racconto, una serie di domande che aiutano i bambini a interiorizzarne il messaggio, la proposta di un'attività e il rimando alle relative "schede" del secondo volume.
Secondo volume di un originalissimo sussidio che non si sostituisce al testo catechistico "Io sono con voi", ma offre una ricca gamma di materiali per leggerlo e viverlo in modo attivo. Questo volume offre domande, frasi e disegni da completare, piccole ricerche... Per ogni capitolo del Catechismo, una ricca proposta di attività che rendono i messaggi più comprensibili e più facilmente attuabili nella vita dei bambini.
Secondo volume di un originalissimo sussidio che non si sostituisce al testo catechistico "Sarete miei testimoni", ma offre una ricca gamma di materiali per leggerlo in modo attivo. Questo volume offre domande, frasi e disegni da completare, piccole ricerche... Per ogni capitolo del Catechismo, una ricca proposta di attività che rendono i messaggi più comprensibili e più facilmente attuabili nella vita dei bambini.