
Primo volume dell'Epistolario di Padre Pio da Pietrelcina. Corrispondenza con i direttori spirituali (1910-1922).
Secondo volume dell'Epistolario di Padre Pio da Pietrelcina. Corrispondenza con la nobildonna Raffaelina Cerase (1914-1915)
Quarto volume dell'Epistolario di Padre Pio da Pietrelcina. Corrispondenza con diverse categorie di persone (1915-1923).
Un pensiero di Padre Pio per ogni giorno dell'anno. Con foto a colori.
Un'agile e sintetica biografia di San Pio da Pietrelcina, di facile lettura, efficacemente divulgativa, scritta da uno dei piu rigorosi storici della religiosa provincia cappuccina di S. Angelo e Padre Pio". "
Una nuova veste grafica, più moderna e più preziosa. Nuovi inserti fotografici. I medesimi contenuti della biografia scritta dal più autorevole storico di Padre Pio.
Dalle pagine della presente opera emerge la singolare umanita, aperta e gioviale, del Santo di Pietrelcina, permeata di una letizia tutta francescana e di finissimo humor. Gli episodi, gli aneddoti e le riflessioni contenuti in questo lavoro contribuiscono ad approfondire la conoscenza della personalita di Padre Pio. Dalle pagine della presente opera emerge la singolare umanita, aperta e gioviale, del Santo di Pietrelcina. Non soltanto un severo confessore", un "mistico che soffre", il "grande taumaturgo", ma l'uomo che ride, scherza e racconta, educando, semplici e simpatiche facezie "
Il volume contiene la biografia ufficiale di Padre Pio e offre una seria panoramica storica del Santo, estranea da ogni polemica.
Raccolta di appunti e riflessioni su affascinanti temi ed argomenti spirituali.
In questo volume l'autore ha raccolto i ricordi, le singolari esperienze vissute e le piu belle testimonianze registrate sulla straordinaria figura del Santo di Pietrelcina.
E' una raccolta di episodi e di aneddoti riguardanti il Frate delle stimmate, curata da un suo devoto confratello, in cui aleggia l'atmosfera francescana dei Fioretti" del Poverello di Assisi. "