
Antonia e Andrea sono i giovani genitori di Carlo Acutis (nato a Londra nel 1991 e morto a Monza nel 2006). Carlo è stato beatificato il 10 ottobre 2020 da papa Francesco. E probabilmente sarà canonizzato a breve, perché è stato riconosciuto un miracolo operato per sua intercessione. In queste pagine-intervista Antonia e Andrea ripercorrono il cammino fatto con Carlo e ci confidano alcuni aspetti della loro esistenza quotidiana nella quale è maturata la fede di Carlo. Leggendo queste confidenze scopriremo che si tratta di un'esistenza, non straordinaria, ma comune e alla portata di tutti. Intervista con Giorgio Carbone.
«Tutti nasciamo come degli originali, ma molti di noi muoiono come fotocopie» è una delle massime coniate da Carlo Acutis. Sempre sua è la bellissima espressione: «L'Eucaristia è l'autostrada per il paradiso». Carlo ha lasciato brevissimi scritti. Qui sono tutti riprodotti. Queste frasi sono penetranti e incisive, molto efficaci. Molte persone hanno conosciuto di persona Carlo e hanno riferito queste frasi nel corso del processo per la sua beatificazione. Si tratta di testimonianze univoche di persone ancora viventi. Sono massime tutte da meditare. Seconda edizione ampliata di nuovi scritti, nel frattempo scoperti e qui editi per la prima volta. Carlo Acutis sarà proclamato santo nella primavera del 2025.
Una biografia di Santa Caterina da Siena, patrona d'Italia.
RACCOGLIE I PIU`ANTICHI DOCUMENTI RELATIVI A SAN DOMENICO E ALL ORIGINE DELL ORDINE DOMENICANO: E`INSIEME UN PREZIOSO DOCUMENTO STORICO E UN TESTO DI SPIRITUALITA. L'intento dell'autore e`quello di far rivivere la figura di san Domenico cosi`come traspare direttamente dai ricordi e dalle narrazioni di quelle persone che ebbero modo di vivere con lui e di conoscerne i desideri e le emozioni. Attraverso queste memorie vive vengono ricostruiti i lineamenti e la figura spirituale del santo fondatore, lo spirito che lo animava e lo scopo che egli si proponeva con la fondazione dell'ordine domenicano. La ricchezza e l'originalità di questo libro consiste dunque nel fatto di raccogliere tutti i piu`antichi documenti su san domenico e sull'origine del suo ordine. Questo rende interessante il volume anche per gli amanti di storia che hanno cosi`la possibilita di trovare una serie di testimonianze dirette dalle quali traspaiono con straordinaria immediatezza le caratteristiche di vita di un epoca affascinante come quella medievale.
Biografia di Santa Rosa da Lima, proclamata beata e patrona del Peru a soli cinquant'anni dalla sua morte.
Biografia di San Ludovico Bertran, uno dei piu grandi evangelizzatori delle Americhe, strenuo difensore degli Indios. Ludovico Bertran e stato uno dei protagonisti dell'evangelizzazione delle Americhe. Questo libro presenta la sua attivita di instancabile predicatore della Parola di Dio nei territori allora inesplorati della Colombia e di coraggioso difensore degli indios contro i conquistadores. Ludovico inoltre e stato anche un grande Maestro dei Novizi Domenicani a Valencia. La sua opera ha brillato cosi tanto da essere proclamato Patrono della Colombia e dei Novizi Domenicani". "
Terza edizione. Isabella Flores Oliva, detta Rosa per la bellezza del suo viso, visse in modo appassionato la sua fede e il suo amore per Cristo predicando" nella citta di Lima all'inizio del 1600. "
La Legenda" di S. Domenico raccoglie gli episodi piu signififcativi della vita del Santo. Si tratta di una biografia popolare scritta a scopo di edificazione. " Legenda" e una parola latina e significa "cose destinate alla lettura". Le due Legende del Frate Domenicano Pietro Calo (fine XIII sec. - 1348), che qui vengono presentate in italiano corrente, furono pubblicate per la prima volta nel 1997 dal p. Simon Tugwell. In latino. Il rigoroso apparato critico e le diffuse introduzioni dell'illustre studioso costituiscono un punto d'arrivo per tutta la storiografia medievale domenicana. Una fatica cosi preziosa meritava di venire conosciuta e goduta anche da coloro che, non avendo familiarita con la lingua latina, nutrono vivo interesse per gli albori dell'ordine domenicano. "
È il commento di Tommaso al Vangelo secondo Luca. Consiste nell'analisi del testo versetto per versetto, analisi compiuta usando in prevalenza le citazioni più belle e profonde degli autori cristiani greci e latini dei primi secoli. È una miniera inesauribile di interpretazioni efficaci del Vangelo. L'edizione è integrale, cioè riporta il testo latino di Tommaso con la traduzione italiana a fronte.
È il commento di Tommaso al Vangelo secondo Luca. Consiste nell'analisi del testo versetto per versetto, analisi compiuta usando in prevalenza le citazioni più belle e profonde degli autori cristiani greci e latini dei primi secoli. È una miniera inesauribile di interpretazioni efficaci del Vangelo. L'edizione è integrale, cioè riporta il testo latino di Tommaso con la traduzione italiana a fronte.
È il commento di Tommaso al Vangelo secondo Giovanni. Consiste nell'analisi del testo versetto per versetto, analisi compiuta usando in prevalenza le citazioni più belle e profonde degli autori cristiani greci e latini dei primi secoli. È una miniera inesauribile di interpretazioni efficaci del Vangelo. L'edizione è integrale, cioè riporta il testo latino di Tommaso con la traduzione italiana a fronte.
È il commento di Tommaso al Vangelo secondo Giovanni. Consiste nell'analisi del testo versetto per versetto, analisi compiuta usando in prevalenza le citazioni più belle e profonde degli autori cristiani greci e latini dei primi secoli. È una miniera inesauribile di interpretazioni efficaci del Vangelo. L'edizione è integrale, cioè riporta il testo latino di Tommaso con la traduzione italiana a fronte.