Formato cm. 28x20 con 56 fogli settimanali (dalla 1° settimana d’Avvento).
Formato cm. 24x33,5 con fogli staccabili settimanali.
Stampata in due colori, aperta espone la settimana completa. Sono indicati i colori liturgici giornalieri. E'dotata di ampia rubrica telefonica. Utile per catechisti e coadiutori pastorali.
Formato cm. 8x14, rilegata a filo refe, copertina plastificata, stampa a due colori. 128 pagine con tutte le caratteristiche del calendario liturgico riprodotto sulla facciata di sinistra mentre la destra è riservata alle annotazioni giornaliere. Contiene anche rubrica telefonica e calendario.
Questa nona edizione del Codice di Diritto Canonico annotato contiene tutte le modifiche ai canoni promulgate fino a febbraio 2025.
In particolare, oltre al nuovo Libro VI sul nuovo diritto penale, il volume contiene in appendice il testo commentato della costituzione apostolica "Praedicate Evangelium" sull'organizzazione della Curia Romana.
Sono stati rinnovati completamente i commenti a diverse sezioni del Codice, con l'apporto di nuovi autori, e aggiornati i commenti dell'intero testo con riferimenti alla più recente normativa e ai documenti della Santa Sede.
Allo stesso modo, sono state aggiornate tutte le appendici riportate nel volume.
Annuario Pontificio 2025 Segreteria di Stato Vaticano
L'Annuario Pontificio a cura della Segreteria di Stato Vaticano contiene informazioni e gli indirizzi completi della Santa Sede, di tutte le sedi apostoliche e le istituzioni cattoliche nel mondo: gli uffici della Curia Romana, i corpi diplomatici presso la Santa Sede, gli ordini religiosi in tutto il mondo, le Accademie Pontificie e le Università, un sommario statistico e molto altro ancora. Uno strumento indispensabile per essere aggiornati sulla vita e l'organizzazione della Chiesa.
Pubblicato unicamente in versione cartacea - non è prevista la versione in formato pdf.
Nel nuovo volume (n° 13) dell’Opera Omnia di Joseph Ratzinger – Benedetto XVI vengono raccolti tutti i libri-intervista da lui realizzati, sia da cardinale che da pontefice (tomo 1 e tomo 2).
AUTORE
Joseph Ratzinger – Benedetto XVI (1927-2022) e` stato teologo, arcivescovo di Monaco – Frisinga, cardinale, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. Nel 2005 e` stato eletto Pontefice, assumendo il nome di Benedetto XVI. E` in corso la pubblicazione della sua Opera Omnia in lingua italiana, a cura di Pietro Luca Azzaro e Lorenzo Cappelletti.
Il volume contiene il testo della nuova Lettera Enciclica del Santo Padre Francesco
Il Lezionario e il Messale mariano sono stati pubblicati parecchi anni fa dalla CEI come volumi separati. Questo strumento per le parrocchie e per i santuari mariani permette di avere in un unico volume i testi del Lezionario Mariano e del Messale Mariano, in un unico agile strumento.
Nel nuovo volume (n° 13), tomo 3, dell’Opera Omnia di Joseph Ratzinger – Benedetto XVI vengono raccolte tutte le interviste giornalistiche di Ratzinger, comprese quelle inedite in italiano e qui tradotte per la prima volta.
AUTORE
Joseph Ratzinger – Benedetto XVI (1927-2022) e` stato teologo, arcivescovo di Monaco – Frisinga, cardinale, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. Nel 2005 e` stato eletto Pontefice, assumendo il nome di Benedetto XVI. E` in corso la pubblicazione della sua Opera Omnia in lingua italiana, a cura di Pietro Luca Azzaro e Lorenzo Cappelletti.
Questa campana è la fedele riproduzione, in miniatura, della campana del Giubileo della Speranza 2025. Ideata e prodotta dalla storia Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone.
Il rosario interamente recitato da papa Francesco, con i misteri affidati a Franca Salerno, voce storica della Radio Vaticana (Misteri della gioia, Misteri della Luce, Misteri del dolore, Misteri della Gloria), esce in una versione rinnovata, che comprende la nuova traduzione del Padre nostro, attualmente in vigore nella liturgia. Un "vangelo in preghiera", disponibile su supporto elettronico, per guidare e accompagnare la recita quotidiana: «Il Rosario è una supplica universale: delle singole anime, delle comunità della Chiesa e dell'intera umanità. L'anima non si sente sola, ma membro di un coro universale» (Beato Giacomo Alberione).