
Le memorie sconvolgenti di Corrie Ten Boom sono una delle testimonianze più grandi del nostro tempo. 1940: la guerra e l'odio invadono l'Europa. Questa è la storia di una famiglia di orologiai olandese che non voleva smettere di amare e ha rischiato tutto per il bene degli altri e per l'amore di Cristo. La famiglia Ten Boom accoglie in una stanza segreta della propria casa di Haarlem, vicino ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, dapprima una donna ebrea, poi una coppia di anziani, poi intere famiglie. L'appartamento sopra il negozio del padre diventa un vero e proprio nascondiglio per tanti ebrei i cui nomi sono sulle liste nere degli occupanti nazisti. Poi una trappola li portò ad essere scoperti e all'arresto di tutta la famiglia. Il padre muore. Corrie e la sorella Betsie vengono mandate in un campo di concentramento. Poteva l'amore di Dio brillare anche in mezzo agli orrori di un olocausto e di un campo di concentramento? Nonostante le umiliazioni e le privazioni, Betsie ringrazia Dio per ogni bene, sia fisico che spirituale. Corrie invece trova difficile essere grata per ogni cosa. La marea di odio quasi la sommerge, ma Betsie ammonisce: "Non odiare, Corrie. Non odiare". Quando Betsie muore, Corrie prega: "Signore che la tua volontà sia il mio nascondiglio". Le memorie stupende di Corrie ten Boom sono state di grande ispirazione per milioni di persone.Un susseguirsi di miracoli e di esperienze orribili, di paure e di vittorie, in cui, però, è sempre la fede incrollabile nel Dio vivente ad avere l'ultima parola. Dopo oltre cinquant'anni dalla prima edizione, Il Nascondiglio è ancora un bestseller.
I recenti avvenimenti mondiali indicano chiaramente che la nostra generazione è stata scelta per essere testimone degli ultimi giorni profetici. Durante questi tempi tribolati, la Bibbia afferma che la fede ordinaria non basterà e molti saranno sedotti e allontanati dalle verità di Dio. In questo libro Hal Lindsey mostra la via che porta all'unico tipo di fede abbastanza forte per affrontare i tempi duri che ci aspettano: la fede combattiva. Ora, più che mai, dobbiamo imparare a spezzare le barriere che si oppongono alla vera fede, per vincere le preoccupazioni, le ansietà, e la paura, ed entrare in una nuova dimensione di pace e stabilità. E per rivendicare l'invincibile pace interiore che Dio ha promesso a ognuno di noi, in qualsiasi circostanza.
In occasione del ventesimo anniversario della morte di Giovanni Maria Vannucci (Pistoia 1913 - Firenze 1984), volendo offrire un omaggio alla sua memoria, ma soprattutto continuare a valorizzare la sua testimonianza di vita, viene presentata la seguente bibliografia che cataloga i suoi scritti e i volumi da lui curati, e dà conto di quanto è stato pubblicato sulla sua persona e sulla sua opera.
Un saggio per coloro che, nella propria vita, inseguono una meta e percepiscono che, senza valori e senza radici in cui affondare la propria esperienza umana, l'impresa e impossibile.
Il volume vuole dare un'idea di cio che si prova in un'esperienza straordinaria come il pellegrinaggio a Santiago di Compostela. Tutte le sensazioni e le emozioni del pellegrinaggio a Santiago. Il volume e illustrato con bellissime foto dei paesaggi e dei momenti piu salienti e affascinanti del percorso che conduce a Santiago.
Un libro destinato agli operatori della pastorale giovanile e ai giovani.
Gesù Bambino promette ad ognuno di noi:
"Più mi onorerete, più io vi favorirò!"