
Un sussidio prezioso che raccoglie quattro interventi del Coordinatore Nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo. Un richiamo forte alle origini" del Movimento Carismatico Cattolico e alle azioni prioritarie che la sfida della nuova evangelizzazione richiede, oggi, ai Gruppi e alle Comunita. Una riproposizione attenta e appassionata della"vita comunitaria carismatica", che rilancia l'attualita del modello delle prime comunita cristiane a cui il RnS da sempre si ispira."
Il testo offre riflessioni sullo sguardo sorridente di Gesu. Lascimoci folgorare da questo sguardo: trasfigurera il nostro cuore e la nostra vita. L'Autore approfondisce la propria riflessione rifacendosi alla scuola di alcuni santi e beati della nostra storia, in particolar modo a Santa Teresa del Bambino Gesu' e sottolineando i diversi passaggi attraverso liriche di autori contemporanei.
Raccolta degli scritti che don Dino Foglio, uno dei padri fondatori del Rinnovamento nello Spirito Santo italiano, recentemente scomparso, ha pubblicato nella rivista RnS dal 1998 al 2005.
L'Autore invita, in modo convincente, a riscoprire la profonda gioia che si prova nel lodare e adorare Gesu.
L'Autore invita, in modo convincente, a riscoprire la profonda gioia che si prova nel lodare e adorare Gesù. Nel testo è anche un forte richiamo alla spiritualità della preghiera per contrastare l'idolatria che si annida nel cuore dell'uomo. In risalto anche l'esperienza di Adorazione eucaristica Roveto Ardente", un'iniziativa di animazione carismatica incoraggiata da Papa Giovanni Paolo II. "
Raccolta degli ultimi esercizi spirituali predicati dal Cardinale Francois-Xavier Nguyen Van Thuan, detenuto per tredici anni nelle piu dure prigioni del regime comunista del Vietnam. Il Cardinale vietnamita Francois-Xavier Nguyen Van Thuan, morto nel settembre 2002, fu detenuto per tredici anni nelle piu dure prigioni del regime comunista del Vietnam. Nel febbraio 2002 guido gli esercizi spirituali per un gruppo di sacerdoti. In questo libro sono raccolti i testi delle sue meditazioni, nelle quali Egli ha affrontato i punti piu importanti per la vita spirituale, non soltanto dei sacerdoti, ma anche dei laici che vogliono approfondire la gioia della speranza che ci porta Gesu. Nel 1998 il Cardinal Van Thuan fu incaricato da Giovanni Paolo II di presiedere il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. La sua fama crebbe in occasione della Quaresima del 2000, quando lo stesso Pontefice gli chiese di guidare gli esercizi spirituali per il Papa e la Casa Pontificia. Moltissime persone furono commosse dalla profondita delle riflessioni.
Raccolta degli interventi dei relatori che hanno preso parte al Convegno del 20 maggio 2006 presso l'Ist. Superiore di Scienze Religiose dell'Ateneo Pont. Regina Apostolorum, per celebrare i dieci anni della Esortazione postsinodale Vita Consecrata". "
"Ci sarebbe bisogno di un paziente sforzo di educazione per imparare di nuovo a gustare semplicemente le molteplici gioia e umane che il creatore metti già sul nostro cammino. (...) La gioia cristiana suppone un uomo capace di gioie naturali. Molto spesso, partendo da questi, il Cristo annunciato il regno di Dio." (Paolo VI, Gaudete in Domino, Esortazione apostolica per il giubileo del 1975). I percorsi qui presentati segnano una via nella quale è possibile scorgere il volto di un uomo che ha vissuto i suoi giorni nell'ardito desiderio di Dio, di piacere a lui e di rispondere al suo amore.