
Il sussidio, con un linguaggio agile e suggestivo, guida a sviluppare i temi del Catechismo "Io ho scelto voi" che si riferiscono alla libertà dai condizionamenti, per la piena realizzazione di sé in Gesù Cristo. Uno strumento di lavoro che si propone come guida efficace per un cammino personale e comunitario di maturazione umana e cristiana.
Scopo del libro è aiutare i giovani a elaborare la loro risposta alla domanda "Che cos'è la verità?", attraverso riflessioni e stimoli per un cammino verso la Verità che è Cristo. Ispirandosi particolarmente alla prima parte del Catechismo dei giovani "Venite e vedrete", sviluppa quindici temi accorpati in tre sezioni: L'ansia dell'attesa; La gioia dell'incontro; Una vita nell'amore. Uno strumento di lavoro che si propone come guida efficace per un cammino personale e comunitario di maturazione umana e cristiana.
Leitmotiv" di questa proposta è la categoria "vita", che per il cristiano ha la sua massima pienezza in Gesù. Ispirandosi in modo particolare alla seconda parte del Catechismo dei giovani "Venite e vedrete", sviluppa quattordici capitoli accorpati in cinque sezioni. Uno strumento di lavoro che si propone guida efficace per un cammino personale e comunitario di maturazione umana e cristiana.
Un libro affascinante sulla famiglia costellato di intuizioni e racconti, illuminato dal Vangelo e vivificato dall'esperienza. Coed. Elledici-Velar.
Contenuto
Originale l'intuizione di Valentino Salvoldi: se uno di noi è Dio, anche noi siamo Dio. Nostra comune vocazione è essere Cristo, più che cristiani. Ideale che diventa realtà se noi, sulle orme del maestro, viviamo alla luce del vangelo che in queste pagine viene proposto e attualizzato attraverso brevi commenti, bellissime immagini, intense preghiere.
Destinatari
Chiunque voglia meditare il vangelo, particolarmente adatto per le famiglie.
Autore
Valentino Savoldi, docente di teologia morale in varie università nel mondo, conferenziere e pubblicista, è autore di moltissime opere.
Un prete si confessa ad alta voce: è bello e liberante chiedere perdono a Dio e ai fratelli. È la confessione del teologo Valentino Savoldi che, partendo dal significato del verbo "confiteor" (mi abbandono, mi affido, lodo), rivede il sacramento della riconciliazione e la sua vita alla luce della provvidenza divina e loda il Signore. Canta la misericordia di Dio nelle ferite dell'uomo e mostra il metodo migliore per vivere la confessione come una festa. Il libro si snoda in otto brevi capitoli ed è destinato ai sacerdoti perché possano trovare gioia nel celebrare il sacramento della misericordia e ai fedeli perché non si accostino al confessionale con un arido elenco di peccati ("la lista della spesa"), ma inizino la loro confessione lodando Dio.
Ecco un metodo per accostarsi alla riconciliazione senza troppe ansie o preoccupazioni, suggerito dall'esperienza personale dello stesso autore, Valentino Salvoldi, sacerdote e teologo: - esprimere lode al Signore per una particolare grazia ricevuta - riconoscere il proprio limite - avere uno sguardo fiducioso al futuro, proponendo di tendere al cambiamento, che non consiste nel non commettere peccati, ma nel ricominciare ogni giorno da capo.
Di chi è il sorriso dell'"l'ottavo giorno"? Interessante l'interpretazione dell'autore che, nel suo agevole testo, immagina Dio che, dopo aver lavorato e riposato per i primi sette giorni della creazione, all'ottavo sorride!
Stimolante e provocatoria, questa lettera si rivolge ai giovani incontrandoli sul loro stesso terreno: la notte. Nella certezza che anche la notte è oggetto dell'amore di Dio.
i temi del messaggio del papa ai giovani in preparazione alla giornata mondiale della gioventu`diventano occasione per 48 brevi momenti di preghiera in compagnia del vangelo di giovanni. Giovanni paolo ii, al termine dell'anno giubilare, ha conse gnato ai giovani del mondo l' impegno a diventare coraggiosi testimoni del vangelo". Ora, peer la xvii giornata mondiale della gioventy, il papa manda un nuovo messaggio ai giovani prendendo come motto le frasi evangeliche: "voi siete il sale della terra... Voi siete la luce del mondo". "il vangelo - scrive il papa - sia il grande criterio che guida le scelte e gli orientamenti della vostra vita. Approfondite lo studio della parola di dio e lasciate che essa illumini la vostra mente e il vostro cuore". Sulla base di questi orientamenti, il libro presenta - per ogni pagina - un passo del vangelo di giovanni: per respirare la parola di dio, seminarla nel cuore e trasformarla in preghiera. Giorno dopo giorno. Da queste radici nasce il coraggio della testimonianza semplice e quotidiana. "
Cos'hanno in comune l'Eucaristia e l'amore coniugale? In una prospettiva originale, ce lo racconta questo opuscolo rivolto alle coppie di sposi o in preparazione al matrimonio, scandendo il parallelismo tra le singole parti della Messa e il vissuto dell'amore sponsale in ogni sua dimensione. Un intreccio illuminato dai brani più salienti del Cantico dei Cantici.