
Un piccolo libro che riflette sulla esperienza meravigliosa dell'impegno educativo, per avvicinarci al mondo dei ragazzi e soprattutto al Regno di Dio che siamo chiamati a costruire ogni giorno, in ogni momento, in ogni istante della nostra vita. I 5 capitoli del libro sono itinerari esperienziali sull'essere e divenire Educatore, perché, quando, come e dove. Per scoprire e vivere insieme, attraverso l'esperienza, l'avventura nello straordinario mondo dell'educare.
Cos'è il Battesimo? C'è un segno, l'acqua, che purifica dal peccato originale e dona la vita nuova. E ci sono delle parole: "Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo", che sono le parole con cui Gesù ha mandato i suoi discepoli nel mondo a predicare il Vangelo a tutte le genti e a battezzarle. Ecco allora cos'è il Battesimo: il punto di partenza per tutta la vita cristiana, la porta che ci fa entrare nella famiglia di Dio che è la Chiesa, il "tuffo" nella vita di Dio per vivere come Gesù. Età di lettura: da 7 anni.
Il sacramento della Riconciliazione raccontato con la "gioia" del perdono. Piccoli racconti e suggerimenti per aiutare i ragazzi a non vivere questo momento come una "trappola", ma come "il" momento per mettersi con fiducia di fronte al Signore e riconoscere di aver sbagliato, di esser venuti meno a un patto di amicizia. Il volumetto offre soprattutto un'esauriente spiegazione del ruolo del sacerdote durante la Confessione: non è un giudice severo, ma, con la sua persona, mostra quel Padre buono e vero che abbraccia il figlio prodigo quando torna a casa.
Un nuovo strumento che l'Azione cattolica dei ragazzi propone agli educatori e ai catechisti per la propria formazione personale e di gruppo a servizio del loro impegno educativo. "Work in progress" è formazione, approfondimento, spiritualità, preghiera. Al suo interno sono presenti contributi sulla categoria della sequela, sulla Dottrina sociale della Chiesa, sulla scienza come strumento educativo, sul Vangelo di Marco, spunti di preghiera e di riflessione sulla vita dei ragazzi.