
Questo agile libretto illustrato contiene le parti essenziali del rito del matrimonio cristiano, con brevi e ragionati commenti e alcune preghiere per la vita familiare. Il libretto, opportunamente personalizzato con i nomi degli sposi, può diventare un ricordo del matrimonio da parte del sacerdote a nome della comunità cristiana.
Uno strumento catechistico per accompagnare i bambini all'incontro con Gesu e con le storie" che raccontava. "
Uno strumento catechistico per accompagnare i bambini all'incontro con Gesu e al Paese dove e vissuto.
Questo libro, simpaticamente illustrato, presenta le parabole più conosciute del Vangelo con un linguaggio chiaro e semplice, che permette ai bambini di comprendere il messaggio comunicato da Gesù. Ogni parabola è accompagnata da una riflessione, da un gioco o da un'attività manuale che aiuta ad attualizzarne il contenuto. L'opera è un sussidio prezioso di educazione religiosa dei bambini.
Un bellissimo libro illustrato che costituisce un itinerario di scoperta e di crescita dell'identità cristiana e del senso della vita per i bambini dai 3 ai 5 anni. Genitori e insegnanti della Scuola dell'Infanzia vi possono trovare numerose attività di grande valore psicologico e pedagogico. Un libro che si propone di far prendere coscienza ai bambini del loro posto di cristiani nel mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Un pratico strumento nelle mani dei catechisti: oltre alla vera e propria agenda, da settembre 2007 a maggio 2008, e al registro del gruppo di catechismo, il fascicolo gradevolmente illustrato offre, in una "scuola per catechisti" disseminata nelle sue pagine, suggerimenti e consigli per preparare e condurre gli incontri e controllare l'andamento dell'anno.
Un'agile e semplice spiegazione della Messa destinata ai bambini, illustrata da simpatici disegni. I bambini scopriranno che la Messa è soprattutto una festa: festa di incontri, festa di vita, di gioia e di felicità. La parte centrale del libretto, staccata e adeguatamente piegata, costituisce un Messalino per i bambini.
Sussidio per campi estivi, estate ragazzi, grest. Il tema educativo è sostenuto da una storia di fantasia che trae spunto dalla lettera di san Paolo all'amico Filemone. Seguendo le vicende "immaginate" dei due personaggi principali, Onesimo e Filemone, il sussidio coinvolge i ragazzi nel loro stesso percorso interiore: dal proprio piccolo mondo in cui tutto ci è dovuto a un orizzonte più ampio dove trova spazio anche il fratello con i suoi bisogni. La proposta, oltre che sulla storia, poggia su itinerari di preghiera, attività formative e manuali, laboratori, canzoni. Al volume è allegato un CD-ROM che rende versatile e maggiormente utilizzabile il sussidio. Età di lettura: da 7 anni.
Un gioco divertente per ripercorrere un anno di catechismo vissuto insieme.
L'intento degli autori è quello di riflettere e confrontarsi su come Internet e i nuovi media stanno cambiando la società, in particolare come sta cambiando la vita dei nostri ragazzi. Nei vari interventi si parla di come gli adulti possono riappropriarsi del ruolo di guida attenta nella relazione educativa, consapevoli che l'utilizzo della rete non è scontato; di cosa vuol dire perciò educare ai media, di cos'è la cittadinanza digitale, di come tutelare i nostri dati personali nella rete, di quali sono le nuove frontiere della comunicazione...
Un pratico strumento nelle mani dei catechisti: oltre alla vera e propria agenda, da settembre 2013 a maggio 2014, e al "registro" del gruppo di catechismo, il fascicolo gradevolmente illustrato offre, in una "scuola per catechisti" disseminata nelle sue pagine, suggerimenti e consigli per preparare e condurre gli incontri e controllare l'andamento dell'anno. Inoltre, le verità fondamentali della fede e le preghiere tradizionali dei cristiani.
Il sussidio, vivacemente illustrato da disegni, risponde alle domande che i fanciulli si pongono sulla Messa, e propone una catechesi sul rito con la spiegazione delle sue varie fasi.