
Un dono ai figli spirituali e devoti di Padre Pio, per rischiarare l'itinerario di vita spirituale ed umana tracciato dalla fede, dalla speranza, dalla carità, dall'obbedienza vissuta dal cappuccino del Gargano.
Una ricostruzione storica, con testimonianze e documenti inediti, del periodo della vita di Padre Pio coinciso con il Pontificato di Giovanni XXIII (1958-1963). Introduzione del Card. Tarcisio Bertone.
In queste pagine c'è il sogno, la nostalgia,, ci sono i fioretti e le mille cose di un mondo che sembra lontano da noi non solo per il tempo, ma per la capacità che c'era di fermarsi e respirare a pieni polmoni quell'aria dello spirito, che alitava su San Giovanni Rotondo, quando Padre Pio era vivo.
Fr. Francesco Savino, nato l'8 aprile 1949 a San Giovanni Rotondo, ha vestito l'abito cappuccino il 29 settembre 1965, ha emesso la professione temporanea il 2 ottobre 1966, quella perpetua l'8 dicembre 1972, stato ordinato sacerdote il 10 agosto 1974.
Le sofferenze ambientali, fisiche e morali di Padre Pio. Le stimmate: comparsa e scomparsa; visite mediche; il caso padre Gemelli; l'intervento del Santo Ufficio. La sua morte. Gli angeli celesti e i collaboratori convertiti. Le anime del purgatorio.
Il testo si propone come sussidio sintetico per l'aggiornamento delle guide spirituali dei Gruppi di Preghiera ma si puo' integrare anche nei percorsi formativi e spirituali di altri movimenti e gruppi ecclesiali. Con saggezza storica, fondateza documentata ed equilibrata analisi critica, fra' Marciano Morra ricolloca nella verita' uomini e fatti riabilitando, quindi, persone condannate dall'opinione pubblica come vescovi, clero e lo stesso Padre Pio. L'Autore legge e presenta con sapienza e carita' evangelica gli attori dell'autentico Calvario, i tanti che affollano e a volte fanno soffrire, forse loro malgrado, Padre Pio. Il pregio di questo libro e' il suo metodo didascalico che attraverso la forma epistolare, quasi a continuare l'opera del Santo del Gargano, vuole insegnare, spiegare, correggere, interpretare vicende liete e tristi per trarne un messaggio ed un insegnamento.
Un'opera che ricostruisce i mosaico meraviglioso della santità di Padre Pio. In coedizione con le Edizioni Casa Sollievo della Sofferenza.
In questo libro sono esaminati i punti salienti della vita e degli scritti di Francesco, e gli aspetti fondamentali della sua spiritualita. L'autore dimostra la conoscenza approfondita delle questioni francescane, anche le piu controverse: ne rende conto e giustifica la sua posizione.
Il libro illustra le esigenze di fondo di una scelta vocazionale d'ispirazione francescana, movendosi su vari livelli: psico-pedagogico, biblico-teologico e di storia e spiritualità francescana, con un continuo riferimento alla realtà di oggi.
Si tratta della I ristampa della seconda edizione uscita nel 1995.È una raccolta delle principali voci (117) che costituiscono il lessico della spiritualità francescana e, insieme, una lettura prima della medesima (rilevata dall'esperienza di san Francesco, santa Chiara e della prima comunità francescana) attraverso l'analisi delle sue parole-chiave.Nasce in risposta a una esigenza dei francescani di tornare al carisma delle origini.È un utile strumento di approccio alle fonti e una guida alla valorizzazione di queste ultime sul piano della ricerca critica e al tempo stesso di una lettura edificante.
Destinatari
Studiosi che vogliano approfondire ricerche grazie a uno strumento prezioso e accurato.Tutti coloro che desiderano verificare criticamente sia l'esperienza individuale sia quella comunitaria del carisma francescano.
Autore
Gli autori delle varie voci sono tutti esperti di studi francescani e docenti di teologia, storia ecclesiastica, filosofia, scienze bibliche ecc. nei vari Istituti e Facoltà italiani ed esteri.
Originale biografia di san Francesco d'Assisi, che narra i principali avvenimenti della sua vita e ne illustra le virtù intessendo i testi delle primitive fonti francescane con le parole stesse del Poverello.
Edizione illustrata e di grande formato che rievoca la figura e il messaggio di Francesco, attualizzandolo ai nostri tempi. Un libro scritto in prima persona da Francesco-Carlo Carretto, che racconta la straordinaria vita del santo di Assisi con freschezza e grande arte narrativa, che presenta un Francesco molto umano alla ricerca della santita. Un libro che si legge in un soffio e con piacere. Il testo si accompagna in maniera significativa alle pregevoli illustrazioni - eseguite espressamente per il volume - del pittore naif umbro Norberto Proietti, diventando cosi anche un bellissimo libro strenna.
Un racconto parallelo, con continui reciproci rinvii e richiami, di episodi biografici e di aspetti essenziali della vita e della spiritualità di due santi straordinari.