
Sono pagine dedicate alla vita dell'aldila, scritte da un autore privilegiato", che ha avuto modo di costatare, di persona e da vicino, il senso del soprannaturale che avvolgeva Padre Pio. "
Raccolta di ricordi e le testimonianze di un frate che ha vissuto accanto a Padre Pio, gli ha servito la messa, lo ha confessato, lo ha stretto tra le braccia perche non cadesse sull'altare e, in punto di morte, gli ha amministrato l'olio degli infermi.
Cofanetto dell'Epistolario di Padre Pio da Pietrelcina (4 volumi).
Piccolo sussidio tascabile, capace di indurre le anime devote di San Pio da Pietrelcina a rivolgere il proprio pensiero verso l'alto e a gustare tutta la freschezza e il fascino delle preghiere, delle lodi e delle antiche invocazioni.
Un commento alla preghiera elevata dal Papa Giovanni Paolo II al Santo di Pietrelcina, per rivolgere, con piu consapevolezza, suppliche a Padre Pio.
E' una meravigliosa sinossi sulla preghiera, che attraverso l'esempio e le parole di San Pio da Pietrelcina, fa germogliare nel cuore del lettore un vivo desiderio di iniziare finalmente a pregare e a pregare bene.
Il volume offre a quanti sono ammirati dalla spiritualita di Padre Pio, elementi di riflessione non solo agiografici, apologetici o circoscritti alla sfera devozionale, ma anche sulla sua vita.
In questo libro l'autore descrive e documenta la storia del profondo rapporto di devozione e di affetto che ha legato il sacerdote Karol Wojtyla, divenuto prima arcivescovo di Cracovia e poi Vicario di Cristo, e Padre Pio.
Nove giorni di riflessioni e di preghiere dedicati a San Pio da Pietrelcina, con citazioni bibliche ed espressioni di Padre Pio tratte dal suo Epistolario.
Una presentazione semplice e chiara degli elementi della nuova chiesa di San Pio da Pietrelcina, e undici espressioni della santita che piu direttamente si riferiscono agli elementi della nuova chiesa. L'autore di questo nuovo volume, dopo un capitolo introduttivo, presenta con semplicita e chiarezza, nelle due parti iniziali degli altri undici capitoli, gli elementi della nuova chiesa di San Pio da Pietrelcina, promossa dai Cappuccini e finanziata dai devoti del Santo di tutto il mondo" ed alcuni dei messaggi che "un udito attento vi puo ascoltare". Nella terza parte dei menzionati undici capitoli, invece, offre al lettore undici espressioni della santita che piu direttamente si riferiscono agli elementi della nuova chiesa. "
L'Autore si propone di offrire un metodo di lettura dell'Epistolario di Padre Pio attraverso la mistagogia, intesa come consegna del mistero. In coedizione con Libreria Ed. Vaticana.
Un'opera che sara in grado di apportare grandi benefici spirituali in chi la leggera perche e stata scritta, come sottolinea l'autore, con l'intento di evidenziare il ruolo svolto dalla Madonna nella crescita cristologica di un Santo". "