
Una guida pratica per tutti coloro che vivono all'interno di relazioni d'aiuto: familiari, medici, assistenti, ecc. Possono cosi trovare in queste pagine stimoli e indicazioni necessarie per comunicare con i propri assistiti.
Attraverso una fine ricerca basata su esperimenti scientifici nel campo della neurologia e della psico-somatica, l'Autore passa dal movimento spontaneo, dal gioco senza regole, ad un processo psicofisico diretto ad un fine che è l'azione psicomotoria, cioè la capacità di prassie coscienti, di schemi, di memorizzazioni e di applicazioni in situazioni analoghe. Questo volume ha per scopo di facilitare i processi psicocinetici e psicomotori agendo razionalmente su tutto il corpo inteso come centro coordinatore e motore delle esperienze.
Questi testi offrono allo studioso nuove conoscenze, soprattutto sulle prime fasi della teorizzazione di Freud e sugli inizi della psicoanalisi, e rendono possibili ulteriori connessioni tra le idee e gli scritti dell'autore, da cui l'insieme della sua opera risulta un tutto coerente e integrato.

