
Questo libro cerca di penetrare, con uno sguardo che non è soltanto quello della psicologia, ma più profondamente quello della teologia, nel mistero di Cristo, che si rivela a noi attraverso le sue parole, i suoi sentimenti e i suoi gesti riferiti nei testi evangelici.
Jean Galot S.I. è professore emerito di teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Continua a dare corsi di teologia a Roma e in altri luoghi (Croazia, Olanda, Danimarca, Giappone, Taiwan). Ha pubblicato molte opere, tradotte in diverse lingue, e collabora a diverse riviste. Tra le pubblicazioni, ricordiamo: "Chi sei tu, o Cristo?"; "Maria, la donna nell’opera di salvezza"; "Teologia del sacerdozio"; "Perché la sofferenza?" Tra i libretti di preghiera: "Insegnaci a pregare"; "Amarti senza vederti"; "Padre nostro"; "Adorarti"; "Preghiere alla Madonna".
Itinerario formativo che vuole accompagnare i lettori, laici e religiosi, nel santuario della bellezza, si da poterne vedere ed ascoltare fascino ed echi, capaci di illuminare, purificare, ravvivare la persona, la vita, l'umanita. La bellezza non e un valore immediatamente evidente nella sua oggettivita, ma esige una formazione. E' una realta che vale, realta preziosa alla quale occorre formarsi. Formarsi alla bellezza significa aprirsi la via che porta a Dio e alla salvezza.
Il volume offre ai sacerdoti e a tutti i fedeli una riflessione che si nutre della Parola di Dio e suggerisce atteggiamenti di vita autenticamente eucaristici.
Questo volumetto raccoglie sei punti di meditazione sul mistero dell'amore di Dio.
Pagine dense di riflessione sul pensiero di Seneca e S.Ago stino, i quali trovano l'autentica felicita' nel pervenire al Sommo Bene.
Una raccolta di meditazioni per una comprensione sempre piu profonda dell'amore di Dio per l'uomo.
Questo volume raccoglie le meditazioni dettate dal fondatore della Pro Sanctitate in un ritiro del 1988. Un approfondimento prezioso che presenta un aspetto peculiare del mistero della Chiesa, cioe la Chiesa-famiglia.
Il Simposio Santita e Missione" e gli Atti in forma di schede che vengono presentati sono il contributo che il Movimento Pro Sanctitate offre a tutti, affinche la santita diventi sempre piu missione. "
Suggestivo e coinvolgente percorso di fede di una donna del nostro tempo, un itinerario di conversione che e un lento e profondo avvicinarsi a Dio. L'autrice, che ha voluto conservare l'anonimato, affida al suo Diario un lungo percorso di fede che la portera negli anni ad una unione sempre piu profonda con Dio, con Gesu. Questo itinerario di fede entra in un contesto culturale e sociale particolarmente interessante e affronta via via problematiche varie: la famiglia, l'ambiente culturale, l'approccio con il mondo ebraico, l'incontro con alcune realta ecclesiali. Il tutto e espresso in forma limpida e precisa che rende fruibile e coinvolgente la lettura.